Autore |
Discussione  |
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 12:11:30
|
ciao PENELOPE voglio dirti 2 parole anch io.....innanzitutto come dice HADAMO tutti chi piu chi meno abbiamo cominciato da bambini con un po di carta roccia un po di muschio e una manciata di statuine nel mio caso neppure tante e neanche particolarmente belle....facevo il presepio e poi rimanevo ore incantato a guardarmelo a me non importava se fosse brutto o bello era li.. in casa mia e ogni volta che ero triste correvo in quell angolo di casa e mi mettevo li sembrava che da un momento all altro ci entrassi in quel presepe talmente me lo gustavo.Ora i tempi sono cambiati FORTUNATAMENTE...si puo usare materiale diverso piu adatto alla realizzazione...tecnologie sofisticate...la meccanica l elettronica che aiutano a rendere il nostro lavoretto sempre piu bello sempre piu unico....ma non farti condizionare da questo non perderti nel vortice....del "chi sa fare di piu".....fai il tuo presepe con calma e con lo spirito sereno cerca di migliorarlo,lascia che il presepe ti dia il suo messaggio vero autentico fa che diventi un pezzo della tua casa,e quando mentre lo guarderai ti sembrera' di esserci dentro di percorrere quelle stradine in mezzo ai pastori e alle altre statuine sentirai una bella senzazione di pace..e in quel momento il TUO presepe sara' il piu bello di tutti |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 19:49:17
|
Ciao Hadamo, ciao Nicomari, ciao Atti, vi ringrazio per la vostra comprensione e per le vostre parole di incoraggiamento, ne farò tesoro. A dire il vero, sono rimasta meravigliata io stessa della mia reazione, sicuramente dovuta al fatto che, quando mi sono imbattuta nel vostro sito, stavo facendo una pausa in ufficio e mi sono fatta un giretto per cercare qualche spunto per il mio presepe, e mai avrei immaginato di incontrare dei veri presepisti, dei veri appassionati che costruiscono addirittura le casette, la grotta, e perfino gli alberi, insomma fanno tutto da soli, e cominciano a preparare il loro presepe parecchio tempo prima, mentre io, come vuole la tradizione di noi comuni mortali, lo faccio l'8 dicembre, tanto in tre ore è bell'è finito. Una volta fissato il cielo con le stelline di plastica, fatte le montagne con la carta, steso il prato, messe le statuine e ricoperto tutto di muschio, fatto il torrente con la stagnola (stavolta vorrei provare a farlo con il sale, come ha detto qualcuno di voi), un pò di ghiaia, di neve, qualche lucetta e il mio presepe è bell'è finito. Voi lo finireste in un'ora, certamente. Intanto non ho ancora avuto il tempo di iniziarlo, ieri sono tornata a casa tardi ed anche oggi sono stata impegnata in altre faccende, oltretutto chi mi dà una mano, vuole fare il presepe ma non vuole perdere tempo, beh allora a volte mi fa passare veramente la voglia. Lui fissa il cielo al muro e crea le montagne, monta il castello di Erode e la capanna, ed io faccio il resto. L'unica cosa un pò complicata è montare proprio il castello e la capanna, sono pezzi della Del Prado, e vanno incastrati tra di loro, ma se appena si toccano con un dito, crollano giù. Non si possono incollare i vari pezzi tra di loro perchè altrimenti diventerebe un problema riporli, una volta smontati.Io amo il presepe anche perchè entro veramente nell'atmosfera ovattata del paesaggio e questo mi trasmette pace e tranquillità. I vostri lavori come proseguono? Ciao a tutti, ed auguri per domani. |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 20:03:06
|
Ciao Nicomari, quando vieni a Roma vai a vedere alcuni di questi Presepi, ne vale veramente la pena. Io ne ho visto solo qualcuno lo scorso anno e mi sono piaciuti molto, ma posso solamente dire come li hanno visti i miei occhi, per le valutazioni tecniche, beh quelle le lascio a te:
Roma- Basilica del Cuore Immacolato di Maria – Cripta – Diorama in 42 scene sulla Vita di Gesù, opera di Fulgenzio Martinez con statue spagnole in terracotta e leccesi in cartapesta – Piazza Euclide, 5 – Tel. 068070359 – Permanente.
Roma - Basilica di Santa Maria Maggiore – Presepio di marmo di Arnolfo di Cambio (1289) e reliquie della Culla Divina – Piazza Santa Maria Maggiore.
Roma - Basilica dei Santi Cosma e Damiano – Presepio Napoletano del ’700 di grande ampiezza scenografica, realizzato nel 1939, successivamente restaurato e rinnovato da Giulio Strauss – Via dei Fori Imperiali, 1 – tel. 066991540.
Roma - Chiesa dell’Ara Coeli – Cappella di S. Elena, seconda navata a sinistra – Antico Presepio romano in cui si venera il celebre Bambinello capitolino (in copia, l’originale fu rubato nel 1994), caratterizzato dalla spettacolare “Gloria” opera di Padre F. Codogno (1828) e da figure a grandezza naturale opera di Luigi Ceccon (1858) – Campidoglio – Via Arce Capitolina, 12.
Roma - Chiesa del Gesù – Piccolo Presepio con effetti speciali e figure lignee di Ortisei (I Cappella a destra) – Permanente.
Roma - Congregazione Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso – Esposizione di circa 30 Diorami sulla Vita di Cristo opera di Suor Piedad di Gesù (Madre Speranza 1923-1983) e Fulgenzio Martinez – Via Casilina, 323 – tel. 06299755 – Permanente.
Roma - Curia Generalizia S. Ordine Cistercense – Diorami sulla Vita di Gesù realizzati da fra Gilberto Galceràn con la tecnica catalana del gesso, e animati da figure spagnole in terracotta dei f.lli Castells – P.za Tempio di Diana, 14 – tel. 065755110 – 065717021 – Permanenti.
Roma - Parrocchia S. Gregorio VII – Presepe Napoletano del ’700 – Permanente – Via S. Gregorio VII, 6.
Roma - Parrocchia di Santa Maria in Via – Largo Chigi – Presepio Napoletano con statue del ’700, opera di Nicola Maciariello – Permanente.
Roma - Parrocchia di Santa Maria in Via – Largo Chigi – Presepio ambientato nella Roma dell’800, opera della nostra Sezione di Roma – Inaugurazione durante la S. Messa del 24/12.
Roma - Museo del Folklore Romano – Artistico Presepio romano, opera del Prof. Nazzareno del Fabbretto – Piazza S. Eligio, Trastevere.
Roma - Basilica di Santa Maria Maggiore – Presepio di marmo di Arnolfo di Cambio (1289) e reliquie della Culla Divina – Piazza Santa Maria Maggiore.
Roma - Piazza S. Pietro – Presepio monumentale con statue del Cantagalli. All’interno della Basilica, grandioso Presepio scolpito in legno della Val Gardena.
Roma - Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari – Nella I sezione, all’interno di vetrine e bacheche, sono custoditi gruppi di figure di tutte le regioni italiane; inoltre grande Presepio napoletano in stile settecentesco, con statue originali, articolato in più scene, opera di Nicola Maciariello – Piazza Marconi 8 (EUR).
Roma - Grande Presepio di Rossana Ricciardi, con statue in terracotta rivestite con preziose stoffe – inoltre spettacolare albero di Natale, con addobbi rivestiti di stoffe pregiate e decorati da preziosi ricami in oro - Chiesa di Santa Caterina da Siena – Via Giulia – dall’8/12/2008 al 6/1/2009 – orario: 11,00-19,00.
Roma - Presepio dei netturbini romani – Presepio popolare – Via di Porta Cavalleggeri.
Roma - Piazza Navona – Al centro della Piazza, artistico Presepio del Comune di Roma, allestito dalla Sede Nazionale della Associazione Italiana Amici del Presepio.
Roma - Scalinata di Trinità de’ Monti – Grandioso Presepio di ambientazione romana ottocentesca – Opera del Fabbretto.
Roma - Presepio elettronico multimediale – Diverso ogni anno. Ricco di particolari, viene completato da un gran numero di effetti speciali, molto realistici, quali le fasi alba, giorno, tramonto e notte, il movimento (calare) del sole al tramonto, le fasi lunari, il temporale con acqua vera integrato da tuoni e lampi sincronizzati, il vento che muove gli alberi, il passaggio della cometa in cielo, l’accensione delle case sempre diversa in modo da risultare più naturale e molti altri ancora. Il tutto è gestito da un sistema di controllo computerizzato non commerciale ma progettato e realizzato in proprio – Via Aufidio Namusa, 194 (zona Torrespaccata) – dal 15/12/2008 al 10/2/2009 – orario: feriali (dal martedì al venerdì) 9,00-19,30, sabato 9,00-14,30, lunedì, domenica e festivi o in altri orari solo previo accordo telefonico. Si consiglia la visione nelle ore pomeridiane e serali per apprezzare l’originalità degli effetti riprodotti – tel. 0623234475 E-mail: presepio@presepioelettronico.it Web: www.presepioelettronico.it (dove è possible visitare la sezione “Tecniche di realizzazione” indirizzata prevalentemente alla creazione di effetti speciali)
Roma - Chiesa dei Ss. Apostoli – Monumentale Presepio tradizionale – Piazza Ss. Apostoli, 51.
Roma - Chiesa di S. Marcello al Corso – Presepio in stile romano, con bellissime figure leccesi in cartapesta risalenti ai primi del ’900 – Piazza S. Marcello, 5.
Roma - Chiesa di S. Antonio da Padova – Grandioso Presepio artistico intagliato in legno – Via Merulana, 124 – tel. 06703739.
Roma - Chiesa di S. Nicola di Bari – Presepio artistico tradizionale – Via dei Prefetti, 34 – tel. 066873729.
Roma - Poligrafico dello Stato – Monumentale Presepio napoletano del ’700 – Piazza Verdi.
Ostia Antica – Il Presepe raffigura un borgo medievale con inseriti alcuni scorci di “Roma sparita” – Piazza Ravenna, 4 – dall’8/12/2008 all’11/1/2009 – sabato e domenica con orario: 9,30-13,00 – info sig. Tommaso Ghiglione – tel. 065650645 - 3402344962 E-mail: |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 20:49:28
|
Chi viene a Roma non può assolutamente perdere il Presepio dei Netturbini, è stato realizzato con tufo romano e pietre provenienti da diversi paesi del mondo, a testimoniare la fratellanza fra i popoli. L'ambientazione scenografica si ispira alla Palestina di 2000 anni fa. Io ci sono stata due anni fa e mi hanno regalato una mini fascina benedetta da Benedetto XVI, e l'ho messa dentro la capanna. Anche Giovanni Paolo VI non mancava di far visita ogni anno a questo particolare presepe.
|
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 21:40:05
|
Scusami Mecc74, avevo dimenticato di ringraziare anche te. Tanti auguri per domani! |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 21:45:59
|
Scusami Mecc74, avevo dimenticato di ringraziare anche te. Tanti auguri per domani! |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 21:51:23
|
Scusami ancora, mecc74, ho postato due volte lo stesso messaggio.
Tornando ai presepi di Roma, se siete interessati potete andare sul sito 060608 del Comune di Roma dove, oltre all'elenco aggiornato dei vari presepi, sono indicati anche gli orari, gli indirizzi e vi sono anche le mappe con i percorsi per raggiungere le varie chiese e altre mostre di presepi. Mi raccomando andate a visitare S. Pietro (e non solo il presepe), e P.zza Navona, P.zza di Spagna, Via del Corso, P.zza Venezia, e l'Ara Coeli, e, e, e... Scusate se sono di parte, ma per una romana Roma è la città più bella del mondo; non me ne vorrete, spero! |
 |
|
hadamo
Membro Senior
   

Prov.: Bari
241 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 22:27:17
|
Penelope....Roma non è la città piu bella del mondo,....è la citta del mondo,......detto questo..come dicono a napoli......"ogni scarrafone jiè bello a mamma soa"     |
L'omo è omo e..addà augurà |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2008 : 23:05:38
|
Ciao Hadamo, hai ragione, Roma è la città del mondo. Scusami, ma sono stata presa da un attacco di campanilismo... Ma non hai ancora visto il mio capolavoro? Attendo con ansia la tua opinione! |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
229 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 01:26:47
|
Non ho parole... una sola: fantastico.
Complimenti davvero |
 |
|
matthew
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: narni
54 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 10:47:26
|
mi associo agli altri..sono senza parole sembra reale |
matthew |
 |
|
vorraro1
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: Napoli
3 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 16:55:08
|
Ciao,
prima di tutto complimentoni per il lavoro certosino. Sono un utente nuovo del forum e avrei una domanda. Vorrei sapere se i singoli pezzi (le singole facciate delle case per esempio) vengono lavorati quando ancora non sono fuissati gli uni con gli altri e tutti insieme al suolo oppure se vengonmo lavorati separatamente quando ancora non sono fissati al suolo. Se cosi e', vorrei sapere inoltre come si fa poi ad incollarli insieme tutti insieme ed al suolo in maniera efficace ?
grazie,
Giovanni |
 |
|
nicomari
Membro

Prov.: Verona
37 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 20:40:31
|
Intanto grazie a tutti. Ho finito di montare il presepe, e presto posto le foto ultime della mia realizzazione. Per chi mi fa domande sulla realizzazione, invito a rileggere tutti i post della discussione...ci sono foto penso esaurienti. Comunque ho lavorato le pareti delle case tutte assieme dopo averle incollate. Le ho "ancorate" al suolo mediante "L" di ferro con opportune viti di fissaggio. Ciao |
 |
|
nicomari
Membro

Prov.: Verona
37 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 13:59:05
|
Ciao a tutti dopo un pò di assenza e ritardo, ecco le ultime foto dell'opera compiuta. Come noterete non c'è sfondo, ma semplicemente bianco con gli effetti luce non ricercatissimi...ma a me per quest'anno andava bene così. Ecco le foto


Queste le ho messe perchè mi piaceva l'effetto foto b/n :wink:





















é tutto... |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 19:41:17
|
Secondo me è un fotomontaggio. Hai fotografato un posto reale e ci hai sovrapposto sopra i personaggi. Ovviamente scherzo. FANTASTICO ! |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
nicomari
Membro

Prov.: Verona
37 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2008 : 13:11:42
|
Lo prendo come un complimento ovviamente  Grazie a tutti... ne approfitto per fare gli auguri di Buon 2009. |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2008 : 18:42:39
|
a NICO nella cartella dei presepi più belli.....è in saccoccia 
una bella idea anzi figata il BIANCO e NERO   |
 |
|
kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino
40 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 07:01:43
|
io la definirei un'opera d'arte,veramente fantastica. ma cosa hai usato per fare i pluviali? |
 |
|
nicomari
Membro

Prov.: Verona
37 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 14:12:50
|
Citazione: Messaggio inserito da kirmen
io la definirei un'opera d'arte,veramente fantastica. ma cosa hai usato per fare i pluviali?
ciao e grazie.... Per le gronde ho usato dei bastoncini di plastica tagliati a metà (tipo quelli che reggono le bandierine o i palloncini), per i tubi di scarico appunto dei tubi di ottone opportunamente ammaccati e dipinti. |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 15:56:05
|
E i comignoli come li hai fatti? Grazie |
vivi la vita! |
 |
|
nicomari
Membro

Prov.: Verona
37 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 18:11:52
|
Citazione: Messaggio inserito da anna maria
E i comignoli come li hai fatti? Grazie
Semplice Das. Ciao |
 |
|
Doc
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Senago
12 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 23:04:30
|
E'una meraviglia. Lavori come il tuo spingono da una parte a migliorarsi, dall'altra gettano un po' nello sconforto, perché ci si rende conto che il tuo livello non sarà mai raggiunto (parlo per me, naturalmente). |
Sandro |
 |
|
Til E
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2011 : 21:30:07
|
ciao tutti, Io non sono Italiano, e parlo italiano solo un po, so I will speak in english I just recently discovered this presepe world, and I am amazed with it. It was very inspirational for me and as a result here is one new-year version of this village
Happy new year!!


 |
Modificato da - Til E in data 07 dicembre 2011 21:32:24 |
 |
|
Discussione  |
|