Autore |
Discussione  |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 22:34:25
|
salve a tutti è da un po di tempo che osservo i vostri lavori, e vi devo fae i miei complimenti sinceri, io a confronto sono un principiante e un po maldestro, cmq ci provo, qualcosa riesco a fare, per questo chiedo,(se non vi rubbo troppo tempo) un autorevole sincero parere,sul mio modesto presepio,....scusate non mi sono presentato, mi chiamo armando e ho 60anni sono di verona e da l'anno scorso che sono in pensione mi sono dedicaco all'obbi del presepe, che cmq ho sempre fatto, quello che cerco e di migliorarmi, certamente con l'aiuto di esperti quale voi siete,vi ringrazio fin d'ora e vi auguro buon lavoro
Immagine:
 182,6 KB
Immagine:
 142,82 KB
Immagine:
 189,46 KB
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 02:33:15
|
guarda che sei troppo modesto, vedendo le foto del presepe c'è da dirti bravo, bravissimo, complimenti veramente.
Dalla foto però non si capisce bene se i mattoni degli archi di sinistra sono fatti a matita o se sono incisi, io se non sono incisi lo farei subito, se poi vuoi far vedere il colore fra un mattone ed un altro prova con il bianco. L'effetto notte (l'ultima foto) prova a farlo solo con una lampadina blu, oppure abbinata il wood che credo che ai usato.
Comunque benvenuto è ti rifaccio ancora complimenti per i particolari molto curati.
Salvatore
|
 |
|
luca182
Membro

Città: roma
34 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 09:07:34
|
Complimenti davvero Armando! Si vede passione nel tuo lavoro, e molta cura nei particolari. Sei molto più bravo di me, ho già preso spunto dalle tue foto per alcuni accorgimenti per il mio piccolo presepio casalingo. Bravo ancora, e benvenuto! |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 11:24:48
|
è un presepe che nn deve temere il confronto di altri, la prospettiva e curata, gli ambienti sono proporzionati alla scena, è c è fantasia
penso che sarai della mia stessa opinione, mancano accessori del tipo vasi presse di paglia, finestre, tavoli, bottiglie, sacchi di farine, altre lanterne, delle foglie rampicanti ecc ecc........il primo ambiente è troppo spoglio e sembra una scena morta, cerca di metterci oggetti , rispettando le proporzioni.......
per il resto hai fatto un ottimo lavoro
attendo una tua risposta
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 13:42:54
|
Bravo... |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 18:15:44
|
non ti do nessun consiglio perche vedo che c'e esperienza nel lavoro che hai fatto non ti sei perso in troppi particolari che a volte possono rendere un presepe troppo finto, hai puntato sull essenzialita'e questo secondo me da un tocco poetico al tuo lavoro,ti faccio solo i miei complimenti.....continua cosi e benvenuto tra noi |
Modificato da - ATTY in data 16 novembre 2007 18:20:52 |
 |
|
tommaso
Nuovo Arrivato
Prov.: Salerno
Città: Salerno
10 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 18:42:22
|
Arghhh! E lo definisci "modesto presepio"?? Sarà ma me piace moltissimo così com'è, semplice e spartano. Ti faccio i miei complimenti |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 20:47:29
|
Che dire amici, i vostri pareri e complimenti mi lusingano e gratificano del lavoro che ho fatto e che devo terminare nell'alestimento, cosa x me molto piu difficile, GRAZIE, grazie di cuore.
X 6vior: i mattoni del volto sono incisi, come tutti gli altri d'altronde, si notatano poco perche sono poco profondi e ho dato la mano di fondo troppo chiara, grazie del consiglio, per le prossime cercherò di migliorarmi, per quanto riguarda la fase notte ci sto lavorando e provando,grszie salvatore.
Si stefano concordo con te che e troppo spoglio, anche se cmq e ancora in fase di ultimazione, ho raccolto i tuoi consigli,cercherò di metterli in pratica. grazie stefano.
|
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2007 : 10:02:03
|
sig. armando le faccio i miei vivissimi complimenti, si vede la mano che non lascia nulla all'imperfetto, ma ci spieghi come l'ha costruito , a me interesserebbe in particolar modo la colorazione ed i lamponcini complimenti di nuovo... |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2007 : 22:25:55
|
ciao BRAVOREAL diamoci pure del tu, cosi mi sento un po piu giovane cmq grazie, nulla di particolre, io uso x fare muri e archi l'estruso, che e come il polistirolo ma molto piu compatto, per fare gli archi uso seghetto alternativo con lama a denti sottilissimi, x le fughe non uso saldatori per evitare il fastidio del fumo, uso una fresa a pallina montata su mandrino flessibile tipo "dremel"dopo di che carteggio x togliere le evventuali sbavature e x togliere i spigoli vivi delle fughe, x la tinta (nota dolente x me) uso le tecniche desritte da vari maestri presepisti, a volte con scarsi risultati, ma piano piano arrivero anchio . x i lasmpioncini sono fatti da me in legno all'interno metto come vetri della comune carta da forno ed una lampadina 12v.rossa.ok? ciao e buon lavoro.
saluti armando.
Immagine:
 181,73 KB
Immagine:
 208,06 KB
Immagine:
 174,24 KB |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2007 : 01:15:54
|
bellissime anche le nuove foto che hai postato, e anche il colore della notte adesso e molto piu realistico, ho trovato molto interessante il tuo modo di lavorare il polistirolo, effettivamente e una cosa giusta, perchè anche a me da un fastidio tremendo la puzza del polistirolo sciolto.
Ho una domanda da farti sul cielo, come è stato realizzato? (materiali, illuminazione).
Salvatore |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2007 : 18:05:52
|
ciao salvatore grazie, per il cielo ho usato la classica faisite verniciata di bianco, le stelle ho messo fibre ottiche da 0,75 e da 1mm, sudivise in tre gruppi con lampada da 12 v. pero ridotta a 6v. altrimenti sembravano fari di macchina, x l'angelo un proiettore girevole dela frisa collegato alla centralina della filcos in sincrono con le varie fasi. un saluto e buon lavoro.
armando |
 |
|
cutex
Amministratore
    

Prov.: Brescia
Città: Gussago
486 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2007 : 08:47:43
|
Non mi ero dimenticato di questo post... Bellissimo e ti faccio i miei complimenti. Volevo chiederti come hai realizzato gli effetti soprattutto per i colori della giornata sul fondale. |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2007 : 11:35:44
|
ho notato ancora una volta che avevi la mano dell artista, hai curato anche la parte visiva, cioè illuminazione
ARMY che dirti, hai fatto un presepe da esposizione diciamo da OVER MASTER
ciao Stefano |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2007 : 13:37:51
|
Ciao ARMY voglio chiederti che altezza hanno le statue ciao. vincenzo |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2007 : 19:23:46
|
ciao armi, grazie per la risposta, potresti spiegare cosa hai usato e come per illuminarlo per le fasi della giornata?
Salvatore |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 21:19:44
|
GRAZIE amici per i vostri complimenti ne sono felice . x CUTEX e 6VIOR,x le fasi di inluminazione uso una centralina dela FILCOS, l'alba=, due lampade gialle sul fondale dietro le colline e una sopra la bocascena, il giorno e compsto da 3 lampade solari ad incandescensa da 40w ed 1 blu sempre sopra al bocascena che inluminano il fondale che normale è bianco,nessuna lampada sul fondale, (devo ancora perfezionare il cielo di giorno x far risaltare il passaggio di nubi che purtroppo si notano poco), se qualcuno ha qualche suggerimento è ben acetto, x il tramonto solo due lampade rosse dietro le colline sul fondale + una wud 80w sopra il bocascena, per la notte una wud 80w. x VINCENZO le statue partono da 30cm in primo piano, 15cm in secondo e scendendo 12 e 10, le statuine sono un po scadenti ma sono in fase di sostituzione x il prossimo anno.
un saluto e buon lavoro a tutti grazie ciao. |
 |
|
lapo
Membro Medio
 

Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini
95 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2007 : 15:21:02
|
Complimenti,stupendo!!!vieni a guardare le foto del mio presepe...presepe serie "A" |
LAPO lapo1990@hotmail.it |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
229 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 01:11:33
|
Non sn mai riuscito a commentare prima questo Presepio... vorrei fare i miei complimenti ad army per il lavoro che ci ha fatto vedere. Credo che le foto possano essere considerate oggetto di studio, specie per l'illuminazione e le proporzioni. Se army può darci alcune misure, in particolare della profondità che ha avuto a disposizione. grazie e ancora complimenti! |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2008 : 21:24:09
|
Per army: davvero dei bellissimi capolavori!!
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 25 aprile 2008 : 19:57:57
|
....complimenti Armando un buon lavoro! Si nota che tendi ad essere perfezionista.... a volte però la troppa pulizia fà perdere preziosi particolari! Ecco perchè i mattoncini ad esempio, non si vedono come vorresti (prendilo come piccolo consiglio modesto!) sempre in meglio! .....mi raccomando! il presepista ha un solo difetto: non arriverà mai al 100%...perchè c'è sempre da imparare! ....per fortuna!
|
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 25 aprile 2008 21:24:36 |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 23:24:35
|
CIAO A TUTTI I PRESEPISTI, UN RINGRAZIAMENTO PER TUTTI I COMPLIMENTI RICEVUTI, E MI SCUSO SE NON HO DATO PIU RISPOSTA A NESSUNO, PURTROPPO.... NON E DIPESO DA MIA VOLONTA MA CAUSA UN BRUTTO INCIDENTE, CHE MI A TENUTO FUORI (SERVIZIO) PER MOLTO, ORA LA COSA FORTUNATAMENTE SI E QUASI RISOLTA SPERO DI POTER RIPRENDERE ANCORA LA MIA PASSIONE X IL PRESEPIO, PENSAVO DI POTER CAMBIARE TUTTA LA SCENOGRAFIA QUEST'ANNO MA MI DEVO ACCONTENTARE DI QUELLO CHE HO, FARO SOLO UNA PICCOLA AGGIUNTA,TANTE'LA VOGLIA CHE HO DI FARE, APPENA PRONTA LA POSTERO, CON LA SPERANZA POSSA RICEVERE I VOSTRI AUTOREVOLI PARERI E CONSIGLI CHE SONO SEMPRE BEN ACCETTI, UN SALUTONE A TUTTI E BUON LAVORO, CHE HO VISTO CE N'è MOLTO.
ARMANDO |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Senior
   

164 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 00:00:12
|
ciao armando il tuo presepio mi piace molto........... complimentoni.........
miraccomando guarisci presto e buon presepe............. |
 |
|
hadamo
Membro Senior
   

Prov.: Bari
241 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 10:18:03
|
Army........che dire? è un bel presepe la base cè.....ora ti serve solo la.....fantasia, cerca roba reale metabolizzala e reinterpretala in chiave presepistica, a mio parere hai ampi margini di miglioramento, l'errore che fanno molti anche i più bravi consiste nel sedersi su poche tecniche costruttive e clonarle nel tempo, la chiave di volta di un presepe ben fatto non consiste in una tecnica piuttosto che in un altra... ma in un mix delle varie metodologie.......questo ovviamente a mio modestissimo parere   |
L'omo è omo e..addà augurà |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2008 : 17:02:22
|
GRAZIE PER GLI ELOGGI E PER I CONSIGLI, PER ME MOLTO UTILI, CHE CON IL TEMPO CERCHERO DI METTERLI IN PRATICA. ORA VI POSTO UNA PICCOLA AGGIUNTA CHE HO FATTO AL PRECEDENTE LAVORO, CON LA SPERANZA DI RICEVERE I VOSTRI PARERI, CONSIGLI E IN PARTICOLAR MODO LE VOSTRE CRITICHE, PER ME MOLTO UTILI PER POTER MIGLIORARE.
Immagine:
 39,16 KB
Immagine:
 44,09 KB
Immagine:
 53,07 KB
Immagine:
 35,35 KB
Immagine:
 56,59 KB
Immagine:
 38,29 KB
Immagine:
 12,47 KB |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2008 : 18:02:14
|
bellissimo come hai fatto la nuova pavimentazione, anche l'aggiunta è bella, però non mi ha particolarmente entusiasmato la colorazione della nuova parte, ma è quella definitiva???
salvatore |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2008 : 21:34:03
|
Bello!! però i mezzi archi ( che si vedono dietro) nella realtà non starebbero in piedi. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 23:15:47
|
GRAZIE SALVATORE, LA PAVIMENTASIONE E REALIZATA CON FOGLIO DI POLISTIROLO DA 1 CM. INCISO CON IL METODO CHE USO IO (DREMEL CON FRESA A PALLINA), PER LA COLORAZIONE (NOTA DOLENTE  ) TI DO RAGGIONE FA SCHIFO STO CERCANDO DI MIGLIORARLA SE CI RIESCO ....SPERO PROPRIO , ALTRIMENTI CHIEDERO AIUTO..... PER MEC74... POTRESTI AVER RAGIONE RIGUARDO I MEZZI ARCHI, PERO TI DICO CHE NON L'HO FATTO X CASO, IN REALTA ESISTE IN UN PAESINO DELLA LESSINIA IN PROVINCIA DI VERONA, ERA DI DIMENSIONE MOLTO PIU PICCOLO MA CERA E MESSO LI NON DA POCO MA BEN DA 120 ANNI, MAGARI ( E SON CONVINTO) NELLE DIMENSIONI GRANDI POTREBBE AVERE DEI SERI PROBLEMI DI STATICITA', CIAO A TUTTI E BUON LAVORO.
ARMANDO |
 |
|
Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova
41 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 01:17:03
|
Ciao Armando, che dire...il tuo presepe è molto bello e ho osservato con attenzione le foto: mi piace specialmente l'effetto dell'angelo nel cielo e anche il particolare taglio di scorcio che hai dato alla natività. Io sono al mio primo presepe e sono abbastanza indietro con i "lavori"; mi interessa capire come si realizzano gli archi in polistirolo. Complimenti davvero e anche auguri di stare sempre meglio!
Lilla |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 12:08:03
|
ARMY , ai migliorato e ampliato se nn dico fesserie il bel lavoro che avevi fatto l anno passato
c è quella colorazione troppo marcata di nero del muro di pietre con la rampicante che nn mi piace, penso nn sia definitiva
avanti tutta ARMY 
|
 |
|
lapo
Membro Medio
 

Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini
95 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
Lacer
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
Città: Roma
1 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2013 : 22:28:38
|
Citazione: Messaggio inserito da army
GRAZIE amici per i vostri complimenti ne sono felice . x CUTEX e 6VIOR,x le fasi di inluminazione uso una centralina dela FILCOS, l'alba=, due lampade gialle sul fondale dietro le colline e una sopra la bocascena, il giorno e compsto da 3 lampade solari ad incandescensa da 40w ed 1 blu sempre sopra al bocascena che inluminano il fondale che normale è bianco,nessuna lampada sul fondale, (devo ancora perfezionare il cielo di giorno x far risaltare il passaggio di nubi che purtroppo si notano poco), se qualcuno ha qualche suggerimento è ben acetto, x il tramonto solo due lampade rosse dietro le colline sul fondale + una wud 80w sopra il bocascena, per la notte una wud 80w. x VINCENZO le statue partono da 30cm in primo piano, 15cm in secondo e scendendo 12 e 10, le statuine sono un po scadenti ma sono in fase di sostituzione x il prossimo anno.
un saluto e buon lavoro a tutti grazie ciao.
lampada solare ha qualche parte che è davvero notevole. Penso che dovrei tesi su di esso. perché sto cercando di raccogliere le conoscenze su di esso. quando sarà finito che ho qualche satemenr che è veramente buono per me. |
 |
|
|
Discussione  |
|