Autore |
Discussione  |
|
Ste10765
Nuovo Arrivato

Prov.: Vicenza
Città: Cavazzale
5 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 07:34:57
|
Ciao a tutti. Io sono nuovo di questo forum, faccio il presepio da molto tempo, ma solo ora mi sto "specializzando". Ho letto della guaina liquida e volevo sapere cos'è e dove si può trovare. Inoltre, volevo sapere se qualcuno ha già provato con il lattice di gomma, serve per svariati motivi, dal creare maschere fino a metterlo, opportunamente diluito, dentro i tubless delle bici per liquido antiforatura. Se qualcuno mi potesse aiutare..... grazie e buon presepio a tutti ciao Ste10765
|
Stefano |
|
masik
Membro Medio
 

Prov.: Trapani
Città: Alcamo
83 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 10:06:00
|
Ciao io ho usato la guaina liquida e mi ci sono trovato benissimo!Non perde neanche mezza goccia!La si usa come impermealizzante sui tetti. Una volta creato il percorso metti sopra una striscia di stoffa,io ho usato un vecchio lenzuolo e passi sopra 3-4 mani di guaina.Quando è ben asciutta la puoi colorare come preferisci,io ho usato un grigio mischiato con un pò di verde.
Puoi andare qui che spiega tutto.
http://www.praesepium.com/Pages/5_Costruire_h2o.htm
Max |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 10:39:20
|
BRAVO MASIK vedo che leggi.....!!!!!!!!
io utilizzo naylon doppio che si trova in ferramenta........creo il persorso con il polisterolo , adagio il nylon sul tragitto e silicone per dargli il senso, aspetto che si secchi il silicone d acqua.......e poi lo adatto sulle pareti del polisterolo .........una volta sistemato il tutto, faccio la prova dell acqua.......se nn perde incomincio a modellare la cascata ha mio piacimento e viene molto bene, x non dire benissimo
quà però ci vuole pazienza, un lavoro da certosini |
 |
|
Ste10765
Nuovo Arrivato

Prov.: Vicenza
Città: Cavazzale
5 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 18:50:25
|
Grazie mille ragazzi. Ste10765 |
Stefano |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 22:23:41
|
é ottima la guaina liquida !la puoi tovare nei colorifici e a volte anche nelle ferramenta..
un salutone by |
Omar Preziuso |
 |
|
justonelove
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 14:35:57
|
ciao, in ferramenta al posto della guaina liquida impermiabilizzante mi hanno dato un vasetto di asfalto a freddo... va bene lo stesso? che cosa cambia? |
 |
|
Moro
Membro Medio
 

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
96 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 15:52:16
|
Io ho realizzato il mio fiume in un altro modo ancora ma simile a quello di stefano. in parole povere creo il percorso del fiume utilizzando le bottiglie di plastica(io le uso da mezzo litro perchè tanto il fiume parte dal secondo piano e finisce il terzo e xui nn deve essere molto largo)unendole tra loro con punti di pinzatrice e nastro per pacchi. creato il percorso, silicono sopra il telo di nylon spesso (cioè quello che usa anche stefano). aspetto che asgiuga e poi lo rifinisco con pezi di polistirolo come rocce che emergono e copro i lati con muschio (facendo attenzione che non tocchi l acqua perchè se no poi mi andrebbe a ostruire la pompa). |
Moro |
 |
|
Moro
Membro Medio
 

Prov.: Torino
Città: Grugliasco
96 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 15:53:18
|
Io ho realizzato il mio fiume in un altro modo ancora ma simile a quello di stefano. in parole povere creo il percorso del fiume utilizzando le bottiglie di plastica(io le uso da mezzo litro perchè tanto il fiume parte dal secondo piano e finisce il terzo e xui nn deve essere molto largo)unendole tra loro con punti di pinzatrice e nastro per pacchi. creato il percorso, silicono sopra il telo di nylon spesso (cioè quello che usa anche stefano). aspetto che asgiuga e poi lo rifinisco con pezi di polistirolo come rocce che emergono e copro i lati con muschio (facendo attenzione che non tocchi l acqua perchè se no poi mi andrebbe a ostruire la pompa). |
Moro |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:47:26
|
ciao a tutti allora io il fiume l'ho realizzato in vari modi, uno prendere una zucca secca tagliarla a metà per il lungo ed impermeabilizzarla. due con il sughero . tre con un tubo di pvc quello delle grondaie tagliare semprea metà per il lungo e poi sagomare le curve del fiume con il fono da carrozzieri o il cannello ciao |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
|
Discussione  |
|