Forum del Presepio Elettronico Multimediale - nuovo modo x fare il cielo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 nuovo modo x fare il cielo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2008 : 21:15:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehi! 6vior hai già occupato il soggiorno?

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2008 : 21:21:42  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun problema, immagino abbiate il vostro bel da fare anche voi quindi

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2008 : 21:29:16  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex, non ancora, solitamente occupo nel vero senzo della parola il salotto verso i primi di dicembre. anche se quest'anno a malincuore credo che sarò costretto a dimezzare la grandezza del mio presepe


salvatore
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2008 : 22:11:34  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come mai?( se non sono indiscreto naturalmente?)

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2008 : 00:35:20  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un pò per questione di tempo, ma soprattutto per questioni di "mamma" mi ha detto che quest'anno non vuole che esagerò come gli scorsi anni, perchè non è stata molto bene e si stanca a starmi dietro.....


poi si vedrà come finirà...


salvatore
Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato


Prov.: Genova
Città: Genova


6 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2008 : 21:34:03  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti. sono roberto da genova. Costruisco con mio fratello da 12 anni un presepio meccanizzato di circa 90 mq nella parrocchia di S. bratolomeo della certosa e negli ultimi 4 anni il nostro cielo è stato realizzato in vetroresina, rotoli alti 2 metri di spessore circa 1 millimetro, colore verde molto chiaro. Sono perfettamente lisci e rigidi, non presentano pieghe, si sorreggono bene con una o due centine curve a seconda della grandezza del fondale e quindi del peso del materiale usato. il nostro è di circa 14 mq.
abbiamo dipinto con smalto sintetico nero il retro e con smalto sintetico bianco la parte visibile in modo da proiettare le luci blu ed i vari effetti. forato con minipunte abbiamo poi inserito le fibre ottiche. e devo dire che siamo molro soddisfatti del risultato.

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:04:43  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
90mq

Quando puoi posta qualche foto della tua opera.

.....dimenticavo..

Benvenuto

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato


Prov.: Genova
Città: Genova


6 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:21:18  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
clicca per ingrandire
Grazie del benvenuto,
non mancherò di inserire delle foto nei prossimi giorni, siamo già al lavoro, anzi , siamo in ritardo.. dovevo cominciare a marzo visto che il tempo a disposizione è poco. Abbiamo smontato una parte piuttosto grossa per cambiarla totalmente ed aggiunto ancora un piccolo angolo da sfruttare per aggiungere qualche movimento.
Sarà un piacere partecipare al vostro forum e se qualcuno vuole sapere di più sul cielo sono a disposizione.

ciao a tutti.

Roberto

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2008 : 00:16:37  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vedo l'ora di vedere il tuo lavoro... dimenticavo anche io il Benvenuto...
che maleducato

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


341 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2008 : 08:45:28  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia....qui le foto sono sempre ben accettate....per quanto riguarda le stelle come avete agito?forellini con fibre ottiche?
....90 mq di presepe sono proprio tantini...usate un boccascena o tutto aperto?se vuoi puoi inserire le foto del tuo presepe nella sezione i 'nostri presepi' con tutte le descrizioni che vuoi....

Modificato da - orlando82 in data 18 settembre 2008 08:47:07
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2008 : 11:46:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto robygenova!

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato


Prov.: Genova
Città: Genova


6 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2008 : 13:53:36  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da orlando82

Benvenuto anche da parte mia....qui le foto sono sempre ben accettate....per quanto riguarda le stelle come avete agito?forellini con fibre ottiche?
....90 mq di presepe sono proprio tantini...usate un boccascena o tutto aperto?se vuoi puoi inserire le foto del tuo presepe nella sezione i 'nostri presepi' con tutte le descrizioni che vuoi....



Ciao,
per le stelle abbiamo forato con punte sottili da modellismo (Dremel)la vetroresina ed inserito in ciascun foro una fibra ottica utilizzando 3 diametri diversi. Le abbiamo riunite in 3 illuminatori autocostruiti e collegati ad una uscita dissolvenza notte della nostra centralina.

il presepe ha dei boccascena, uno per ogni parte visibile. abbiamo un borgo marinaro, una parte con nevicata, una parte con cielo sereno su paesaggio di campagna. tutta la sala è rifasciata da carta roccia e lo spettatore entra così in un ambiente simile ad una grotta.


grazie del consiglio, inserirò foto e caratteristiche al più presto.... è una promessa.



Roberto
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2008 : 16:24:01  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao roby, ben venuto fra noi, son veramente curioso di vedere ste foto
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 22:27:43  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Robygenova

e le foto ???

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 03:32:16  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FOTO FOTO FOTO

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 19:20:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao robygenova!
benvenuto!


Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato


Prov.: Genova
Città: Genova


6 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:07:30  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate per la mia assenza, ma il lavoro non mi ha dato molto tempo.. comunque anche se con ritardo ecco tre foto tanto per dare una idea.. anche se riducendole di dimensione non mi danno una buona impressione come le originali ovviamente.
La parte con la nevicata realizzata con polistirolo è un paesaggio di campagna reso bianco da polvere di gesso con circa venti movimenti.
il borgo marinaro con circa trenta movimenti ha per sfondo un cielo con temporale durante il giorno e sereno durante la notte con passagio della luna.
la parte più grande di paesaggio con 29 movimenti è quella con il cielo in vetrorsina di cui abbiamo parlato con le stelle in fibra ottica.


Spero vi piacciano, ovviamente ne ho molte altre, anche di particolari, ma, visto il mio ritardo nel proporvele vi chiedo scusa, ho preso le prime sotto mano.....

ciao a tutti

Immagine:
clicca per ingrandire
169,43 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
155,87 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
118,42 KB

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

burro1
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2008 : 10:32:00  Mostra Profilo Invia a burro1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti...............
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 11:18:34  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per tutti lor signori che hanno sperimentato il cielo in pvc (o come si chiama) quale spessore consigliate, io ho trovato lo 0,25 a 3€/m e lo 0,8 a 8€/m. Lo 0,8 mi sembra troppo rigido, mentre lo 0,25 troppo sottile per tenere le fibre ottiche ,anche con opportuni accorgimenti..

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org

Modificato da - mecc74 in data 26 ottobre 2008 15:06:37
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 15:04:30  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non ricordo male io ho usato il 0,75 più è rigido cmq meglio e.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 15:10:25  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un sistema del genere quante volte si può riutilizzare?

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 17:03:56  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tantissime volte, bisogna avere solo cura quando lo si arrotola per conservarlo che non vengano fatte pieghe altrimenti si vedono.


salvatore
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 20:49:32  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi avete quasi convinto......anche se la cassa comincia a piangere.
Per quest'anno pensavo al cartoncino......ma la linea di giuntura mi innervosiva....

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2008 : 15:07:02  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sull'altra discussione sul cielo ho trovato il suggerimento che mi mancava.......ma l'indecisione resta.

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2008 : 00:26:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se in ritardo... complimenti per il lavoro e benvenuto tra noi !

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2008 : 19:45:44  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TELO BIANCO..FAESITE ..BEH SONO TECNICHE DIVERSE DA USARE X DIVERSI TIPI DI EFFETTI...IL TELO BIANCO SICURAMENTE MEGLIORE X ESSERE COLORATO CON LUCI...E CREARE EFFETTI FANTASCICI ...O X PROIETTARE X ESEMPIO IL SOLE DAL DIETRO.... GLI ALTRI METODI SICURAMENTE PIU VELOCI IN QUANTO NON HANNO BISOGNO DI UN (SOSTEGNO) MA RIMANE PIU PROBLEMATICO POTER CREARE EFFETTI QUALI..TRAMONTO...NUVOLE....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)