Autore |
Discussione  |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 18:30:39
|
Ho iniziato la costruzione della mia nuova casetta :-).. Dopo aver fatto le colate per le quattro pareti ho inciso le pietre, alcune delle quali sono state rigonfiate.
Immagine:
 71,75 KB
Immagine:
 103,15 KB
Immagine:
 97,23 KB
|
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 20:08:43
|
perfetto Parmenione...... e la tecnica catalana funziona a dovere, quei filmatini sono l oro del mondo c è il copyright purtroppo
un lavoro pulito bravissimo |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 17:15:26
|
per parmenione:
chiedi a ziopatri se ha delle foto di alcune lastre prodotte in negativo con la base in argilla, di tanto in tanto lui fà qualche lezione, ti permette di lavorare in negativo in maniera che eviti di dover scolpire in modo innaturale le pietre per farle fuoriuscire. il risultato: pietre che fuoriescono dal piano dell'edificio il quale non viene intaccato. io purtroppo al momento non ho questo passo passo da postarti |
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 04 novembre 2008 17:17:40 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 15:54:01
|
Con l'aiuto di un pennello ho picchiettato del gesso su le pareti per dare così un effetto ruvido.
 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 19:20:02
|
perfetto Parmenione anch io utilizzo quella tecnica sul polistirolo
parete stuccata con strato leggero, rendo liscia la parete con il pennello da pittore bagnato, e poi punzecchiono come ai fatto proprio tù
continua......        |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2008 : 16:02:22
|
I lavori alla casa vanno avanti: Con due pezzi di spargifiamma ho ottenuto le griglie che andranno applicate alle finestre, ho poi incollato fra loro le pareti, che in precedenza sono state colorate al loro interno di marrone scuro. Poi ho "gessato" gli spigoli e una volta seccato il tutto, tolto la parte in eccesso, con un cutter la parte più grossa e poi la carta vetrata. Picchiettato col gesso per rendere uniforme il tutto e lavorato le pietre sull'angolo.
Immagine:
 52,18 KB
Immagine:
 60,28 KB
Immagine:
 58,32 KB |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2008 : 12:11:31
|
Aiutandoci con la mezzapalla, facciamo una colata mettendo nel mezzo scaglie di polistirolo che aiuteranno a far pesare meno la cupola (portando via volume). Una volta asciutta la togliamo dal nostro recipiente e la incolliamo sul tetto, poi sempre con del gesso abbastanza liquido andiamo a coprire tutte le "imperfezioni" rimaste, una volta asciutto picchiettiamo tutto di nuovo con la scagliola.
Immagine:
 34 KB |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2008 : 14:48:07
|
Citazione: Messaggio inserito da Parmenione
Aiutandoci con la mezzapalla, facciamo una colata mettendo nel mezzo scaglie di polistirolo che aiuteranno a far pesare meno la cupola (portando via volume). Una volta asciutta la togliamo dal nostro recipiente e la incolliamo sul tetto, poi sempre con del gesso abbastanza liquido andiamo a coprire tutte le "imperfezioni" rimaste, una volta asciutto picchiettiamo tutto di nuovo con la scagliola.
Immagine:
 34 KB
Sei un grande!!!! A proposito, ho seguito il tuo consiglio riguardante il pennarello sul polistirolo, avevi ragione, ora solo matita e via. Stasera metto qualcosa di nuovo, magari dammi un giudizio, stà prendendo forma il villagio a lato della grotta. Maurizio |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 20:34:44
|
Bella costruzione parmenionè, farà parte di un nucleo o è isolata? le lastre sono rinforzate internamente? |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
|
Discussione  |
|