Autore |
Discussione  |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 16:32:05
|
Ciao Cecio (o anche altri). visto che sei così bravo con la realizzazione delle piante, sapresti qualcosa a proposito di piante di agrumi? Io ho usato per quest'anno dei rametti di piante vere, ma sono già seccate nonostante il bagno nel vinavil e acqua...Ho deciso che devo trovare un metodo. Grazie.
Immagine:
 70,16 KB
|
vivi la vita! |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 18:17:31
|
Le cose che sembrano difficili, con un po' di tecnica e soprattutto di impegno si risolvono. Al momento non ho ancora realizzato piante di agrumi ma, stai tranquilla, qualcosa mi verrà in mente e te la proporro'. Nel frattempo se qualcuno ( es. fabiowarriow) ha qualche idea ci aiuti a risolvere la questione. Innanzitutto mi devi far sapere l'altezza dei pastori e, di conseguenza quella degli alberi. Per misure piccole la mia idea potrebbe esserela seguente Per il tronco con un po' di fil di ferro ben sagomato e das la cosa è risolta ( al posto del fil di ferro puoi usare rami secchi rivestiti di das) Per i frutti con delle palline di polistirolo o di das colorate dovrebbe essere ok. Rimane il problema delle foglioline che non è da poco.. forse inserendo del lichene .. potrebbe andare che ne dici? Altra soluzione, per pastori da cm 20 in su, anche i rami dovrebbero essere ben visibili pertanto l'idea sarebbe quella di utilizzare un po' di timo facendo risaltare le foglie con un bel colore verde spruzzato, applicando dei frutti e colorando con pennellino i rami potremmo risolvere il tutto avendo un risultato più naturale.Se le foglie ti sembrano poche puoi incollare con vinavil dell'origano su rametti di forma adeguata e poi, il colore farà il resto prova a collegarti a questo link e fammi sapere
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=5952&posts=23&start=1
Buon anno |
Modificato da - cecio in data 01 gennaio 2009 23:27:57 |
 |
|
ketty
Membro Medio
 

62 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 12:01:20
|
Ma perchè usare filo di ferro e das quando ci sono dei rametti di piante che sembrano deli propri alberi in miniatura, Se prendi qualche rametto secco del ficus benjamin sembra un pianta di pioppo o di platano |
ketty |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 13:59:00
|
La richiesta di Anna Maria è specifica, riguarda una pianta di agrumi e non una pianta di pioppo o di platano. Mi sembra inoltre di non aver escluso l'idea di utilizzare dei rametti e di aver indicato un link dove sono presenti entrambe le soluzioni cioè con utilizzo di rametti o di fil di ferro.
|
cecio |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:34:57
|
mi permetto di dare un piccolo suggerimento anche io per le piante di agrumi userei la Loiseleuria procumbens o Azalea di montagna montata su piantine di bonsai; hanno foglie molto simili a quelle degli agrumi e possono essere trattate con acqua e vinavil/ vernice opaca trasparente. Solitamente è una pianta utilizzata nei presepi in Trentino |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:50:41
|
Oh oh oh piccola Ketty, proprio pochi giorni fa ho tagliato alcuni rami secchi del mio ficus benjamin e li ho gettati via; lo terrò presente per il prossimo presepe. Ma per quanto tempo si conservano? Grazie  |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:37:32
|
bisogna cercare arbusti con foglie molto piccole, quelli con foglie grandi e ricche di acqua l'effetto non sortisce o dura pochissimo tempo |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Senior
   

164 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 21:59:15
|
appena ne costruisco una metto un passo passo!!!!!
CMQ anche come dice alex può essere un ottima idea!!!!!!!! |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 22:37:17
|
Grazie a tutti per l'interessamento che tra l'altro potrebbe servire a chiunque. L'idea dei rametti secchi non è male e magari proverò a fare le foglioline con la tecnica della palma(nastro di carta colorato)il problema è la piccolezza delle foglioline da fare, mentre per i frutti il das o al limite la carta velina come ho già fatto nella foto. Le foglie vere come le piantine della foto, nonostante il bagno nel vinavil, sono diventate nere ed ho paura che varrebbe anche per altre. Vive soffrirebbero troppo fino a morire.Appena ho tempo comincio qualche prova...alla prossima idea. Ciao a tutti |
vivi la vita! |
 |
|
ketty
Membro Medio
 

62 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 22:59:11
|
penelope07 i rametti si mantengono per svariati anni |
ketty |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|