Autore |
Discussione  |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 07:27:55
|
Ciao a tutti, erano anni che mi frullava in testa l'idea di fare un presepe, ma senza i vostri passo passo non avrei saputo da dove iniziare. Leggendo un pò di consigli sono partito da questa capanna, cosa ne pensate? Ho poi un problema vorrei fare un presepe su più livelli tipo quelli con legno e sughero che fanno qui a Napoli , ma usando il polistirolo non sò come fare il secondo livello ,uso uno scheletro si legno? Sono felice di avervi incontrato nel web. Ciao Claudio
Immagine:
 47,06 KB
Immagine:
 41,36 KB
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 23:38:30
|
io creerei la struttura in legno con i vari piani, e sui piani costruirei tutto in polistirolo |
 |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 18:15:18
|
Ciao 6vior , ho messo altre foto nella sezione i nostri presepi. Mi piacerebbe tanto avere qualke tuo consiglio su come dipingerlo e se secondo te posso fare qualke miglioramento , e come? Saluti Claudio
Immagine:
 37,16 KB |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 20:05:19
|
l idea di farlo su piani è fantastica ,ma come farai ad assemblare il tutto ???? |
 |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 22:37:17
|
Per Stefano , in che senso assemblarlo è gia tutto insieme o no? Boh vado avanti un pò a casaccio qualcosa uscirà fuori comunque è abbastanza stabile poi prima di dipingerlo penso di fare una passata di acqua colla vinilica e gesso , magari ci metto un pò di carta tipo scottex ho un rotolone di quelli bianchi che se leghi due pezzi di polistirolo tra loro gli ho messo acqua colla vinilica e carta dopo non riuscivo a dividerli nemmeno col taglierino. il vero problema come dipingerlo non ho esperienza anche se di cognome faccio Ferrigno. Ciao a presto spero |
 |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 23:23:22
|
Ciao benvenuto con cosa hai tagliato esattamente il polistirolo? |
sottobosco |
 |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 16:41:54
|
per sottobosco , il poistirolo l'ho tagliato con il taglirino o cutter ne ho preso un serie economica di plasctica da Castorama 5 pz. €1 |
 |
|
Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova
41 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 01:06:39
|
Ciao Magodioz, che bel nick, adoro quella favola! Posso? Se ti fosse possibile, movimenterei un poco le due scalinate: invece di farle così diritte e ripide, le farei a segmenti, come dei tornanti che salgono la collina. Anche il ripiano davanti alle casette del piano rialzato, lo accorcerei in profondità e farei risultare le case come sopra a delle rocce, in cui si incastona la casetta a pianoterra. Non so se mi sono spiegata... La fontana in fondo alla scalinata potresti farla "vera", mettendoci dentro una piccola pompa per acquari. Comunque è molto bello come impostazione, complimenti!
Lilla |
 |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 07:25:42
|
per Lilla, grazie dei consigli , mi sa che le scalinate per quest'anno me le devo tenere così , ma hai ragione sono troppo dritte,ma l'idea delle casette come incastonate nella roccia non mi dispiace anzi . Ma come credi si possa fare aggiungendo polistirolo e lavorandolo tipo montagna . La fontana ho pensato di farla vera, ma costruire tutto dalle casette alla struttura porta vi atanto tempo a un principiante. Ti posto una foto con aggiornamenti , non avevo ancora letto i tuoi consigli la prossima vedrò di metterliin atto Ciao e grazie. Claudio
Immagine:
 40,8 KB
Immagine:
 36,65 KB |
 |
|
magodiooz
Membro

44 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 08:41:51
|
Per Stefano, ecco a che punto sono adesso. Ciao Claudio
Immagine:
 30,96 KB
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 14:23:21
|
La discussione prosegue quì: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1197
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
|
Discussione  |
|