Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 presepe 2008 stefano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Stefano Inserito il - 28 ottobre 2008 : 17:45:24
UNA DELLE TANTE TECNICA Di LAVORARE IL POLISTIROLO
ho pensato di fare un presepe in primo piano con al centro una semi profondità
Immagine:

6,84 KB
Immagine:

7,15 KB
questa è l impostazione casuale dietro del polistirolo; lastre tagliate a rettangoli larghi 20 30 cm e lunghi a secondo la lavorata che dovremo fare

una volta incollati gli strati con stecchini da denti e colla vinavil , lavoro il polistirolo a fantasia (( OSSERVAZIONE lavorare ad ambiente aperto, ed ariato, la puzza del polistirolo nn fà bene ))
Immagine:

9,67 KB
Immagine:

9,57 KB

dopo aver ammattito a scavare ecco un primo risultato della lavorata
Immagine:

9,1 KB
Immagine:

9,45 KB

il dettaglio viene poi curato con la pittura e le famose lavature, (( quest anno nn scaiolo e nn gesso )) ricopro solo con gli acrilici per vedere come viene, (( le zone i fori frà il polistirolo le copro con stucco francese o lichene colorate )) modifiche, accorgimenti, cambi, strutture, aggiunte cambio in seguito

qui si vede ancor di più il lavoro fatto sul polistirolo
Immagine:

7,56 KB
Immagine:

11,43 KB

finito il primo pezzo ne o aggiunto un secondo già lavorato, infine un terzo che dovrò decidere se realizzare la cascata o un apertura per darmi profondità dietro al lago di tiberiade

Immagine:

10,71 KB

Immagine:

12,6 KB

su questa aggiunta dovrò realizzare, la cascata con telo doppio trasparente o fare un apertura in basso per la profondità
Immagine:

8,6 KB

altre angolazioni, settore fuori città araba
Immagine:

12,97 KB
Immagine:

16,68 KB

questa è la zona estrema lato sinistro che dovrà coprire in altezza il suo lato, per avere quest anno meno cielo da illuminare, secondo il suo progetto realizzativo che abbiamo stabilito
Immagine:

8,41 KB
Immagine:

14,39 KB

aggiornamenti frà 25 giorni, dovrò lavorarci parecchio ed il tempo nn è poi tanto

buon lavoro a tutti

nn strascivo cose già scritte nel presepe stefano edizione 2007 che potete leggere su link sottostante

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=608
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Stefano Inserito il - 19 gennaio 2009 : 18:26:51
Grazie Calatino e jacobrs

un bel presepe, ma incompleto

cavuby Inserito il - 19 gennaio 2009 : 17:47:08
non so se i fuochi d'artificio (sarebbe semplice per noi di bientina
basta semplicemente proiettarli sul cielo con un qualsiasi film)ma noi del presepe di bientina non crediamo che tutti gli effetti speciali si possano mettere nella scenografia del presepe non ci sembrano attinenenti al tema.Poi ogniuno che fà presepi in casa sua è padrone di metterci??? ( una volta non ricordo chi voleva ricreare una tromba d'aria dentro il presepe )ad ogniuno le proprie scelte.

Cavuby presepe Bientina
jacobrs Inserito il - 19 gennaio 2009 : 16:55:55
E' un gran lavoro!
calatino Inserito il - 19 gennaio 2009 : 15:32:03
ciao stefano non mi resta che rinnovarti i miei complimenti, davvero un gran! gran!! gran!!! lavoro.
Amministratore Inserito il - 19 gennaio 2009 : 00:08:34
Si potrebbero simulare proiettandoli sul fumo...a
6vior Inserito il - 18 gennaio 2009 : 18:18:27
azz che mago.....


si amministratore, pensavo che forse l'effetto dei fuochi pirotecnici potesse essere bello, magari in un preciso momento, che so, ad esempio quando si ipotizza di far nascere fegu bambino, che oltre a veder passare la stella, si potrebbe vedere nel cielo anche un paio di fuochi. Forse idea strana vero?
cua488 Inserito il - 18 gennaio 2009 : 18:16:20
Ciao a tutti finalmente riesco dinuovo a scrivere sul forum dopo un po di problemi al computer e i vari impegni derivati dal presepe in questo periodo, Stefano e Ubaldo vedo che come l'anno scorso non deludete mai, anzi... un lavoro davvero meraviglioso che da sempre grande ispirazione, noi qui ad Azeglio abbiamo chiuso il presepe oggi, rinnovo ancora i complimenti per il gran lavoro, salutate tutto lo staff da parte dei ragazzi di Azeglio....


P.S. Stefano non appena posso ti mando una mail cosi chiaccheriamo un po che ti devo chiedere come sempre un gran numero di consiglio e critiche... a presto
cavuby Inserito il - 18 gennaio 2009 : 16:59:48
6Vior le statuine sono alte 13 14 cm , e rivestite da un amica paesana che fà la costumista al teatro verdi di Pisa

lo scheletro e la meccanica del movimento viene realizzata da un'appassionato ed amico, il quale si adopera perchè sa dello scopo benefico del nostro incasso , a tempo perso realizza due o tre statue l'anno i movimenti sono concordati a seconda della scenografia che vogliamo ottenere ,dimenticavo te non sai che il nostro mago all'età di 8-9 anni( La famiglia si vede arrivare a casa il maresciallo dei carebinieri dopo una grande esplosione al dilà del fiume arno e non trovandolo erano andati a casa per una spiata) anche se non aveva fatto danni se non una buca di 7 metri di diametro,
cosa volevi fare ad un'angioletto che guardava il maresciallo con gli occhi sgranati
Allora il pargolo aveva fatto a 9 anni una bomba con degli acidi che lui conosceva bene non ti dico altro ora si è sposato ma!!!!vedremo povera moglie

Cavuby
Amministratore Inserito il - 18 gennaio 2009 : 16:59:34
Fuochi d'artificio all'interno del presepio ?
6vior Inserito il - 18 gennaio 2009 : 16:31:18
complimenti come sempre senza parole...
2 domande sulle statue, sono state vestite da voi?? e che dimensione sono?


Un altra cosa secondo voi in un presepe mettere l'effetto dei fuochi d'artificio potrebbe essere 1 cosa bella??
Stefano Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:58:21
Ubaldo spiegato molto bene il fatto

se fossero tutti questi i problemi!!!!!

io nn starei quà ad imparare, costruire cose nuove da chi le propone, collaborare con tutti per rendere migliore un particolare, un presepe, sentire idee, suggerimenti, critiche, saper apprezzare

le diversità di cultura e fare presepe e un arricchimento e rendono il forum un punto fermo di rinnovo totale per tutti, ecco perchè trovo opportuno che tutti vi partecipino

l incomprensione frà di noi a volte persiste per via che ognuno abbiamo il nostro carattere

un comportamento leale e sincero da me è gradito, ne rimarrei amareggiato e deluso per la mia volontà a divulgare tutto quelle cose che sò fare e il mio staff, come altri utenti che nn cito che danno il loro sapere a far crescere in parte questa comunità



cavuby Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:16:33
eccezionale come sempre Orlando grazie per le critiche sono sempre da noi ben accette perchè ci permettono di migliorare e di vedere i nostri difetti o presunti tali.Quando noi costruimo un presepe teniamo conto di vari fattori uno dei quali per noi é di tenere il presepe al buio con la natività illuminata da un raggio di luce molto simbolico(crediamo noi ma ben vengano critiche)il quale permette allo spettatore oltre che a vedere la natività di non vedere subito il boccascena in modo che quando si accende la luce
dentro il presepe l'animo delle persone sia posto in una certa condizione per cui la visione di tutto quello che c'è nel presepe all'accensione fà si che lo stato di animo delle persone che guardano il presepe è molto ricettivo sulla bellezza del presepe
(noi vediamo al buio i vari comportamenti delle persone che guardano il presepe-stando al buio l'occhio si abitua-specialmente le donne e le ragazze in generale si aprono in un grande sorriso e con lo sguardo ci vengono a cercare nel buio per farci i loro apprezzamenti
devo dire che anche molti uomini hanno lo stesso atteggiamento,sicuramente non i politici-uomini e donne che siano)
la distanza della natività è quella che ci permette di illuminare
la natività ma di non vedere subito il presepe
lo scorso anno un mio amico e collaboratore al nostro presepe IL MAGO
pubblicò su questo sito un post che non so quanti di voi lo hanno letto e capito,non te Orlando,era spiegata molto bene la psicologia che pervade il nostro presepe (Attenzione Psicologia non invasiva ma costruttiva a far apprezzare quello che vedono)è un tipo di tecnica che tutti i presepisti che hanno un luogo obbligato per il loro presepe possono adottare.Provare per credere
Spero di essere stato esauriente se no chiedete io sono a disposizione per quanto posso e so.
ciao Orlando ed a risentirci presto

Cavuby presepe Bientina
orlando82 Inserito il - 18 gennaio 2009 : 12:18:47
Faccio finta di fare l'esperto anch'io per dire la mia...anche a me è risultata un pò piccolina la natività alla prima visione....più che altro non l'altezza in sè delle statuine ma perchè si viene dall'immagine sul telo che è grande e poi si vede la grotta.
Però cè anche da dire che mica si può mettere statue da 30 cm altrimenti le proporzioni andavano a farsi benedire....

Bisognerebbe studiare qualcosa di diverso ma non saprei come adesso...comunque non è che questo sia un 'difetto'...siamo noi che lo costruiamo che notiamo anche le cose più banali...quindi procedete cosi!!

Ho visto che la gente poteva entrare quando voleva, anche a 1 minuto dalla fine del ciclo...è un peccato perchè si perdono tutta la storia...ne avevamo già parlato...io ho messo un semaforo per questa cosa...poi cè sempre quello che vuole entrare lo stesso o chi non vuole aspettare...ma di quelli non importa vedere un presepe ma solo passare un pomeriggio diverso dagli altri
cavuby Inserito il - 17 gennaio 2009 : 23:14:47
Mecc non mi arrabbio,la tua osservazione è sicuramente giusta dal tuo punto di vista ,ed è data dalla tua grande esperienza in fatto di presepi ma non conosci che tipo di gente e che critiche ci sono da noi,rabbie-gelosie-conservatorismo al tempo di internet- come possono ci danno tutti addosso è solo invidia. Ti dico che un nostro paesano invidioso è andato a trovare che nel presepe non c'erano i re magi che andavano alla grotta,quando nel film ci sono i re magi
2 volte (in partenza la 1° e vicino alla grotta la 2° quando la stessa è illuminata )in un diorama ci sono i re magi dietro alla stella cometa e prima che si accenda tutto il presepe quando solo la grotta è illuminata la voce di melchiorre dice-il più grande dei re nato nel più umile dei luoghi-e poi-dio che si è fatto carne- come dice
la storia.
Sono stati motivi contingenti ad adottare quella distanza,comunque bravo tu ad accorgetene come sempre non ti sfugge niente ma la madonna che culla il bambino si
Con le critiche si possono fare presepi più attenti e quindi più belli grazie per le critiche sono sempre costruttive e bene accette
anna maria Inserito il - 17 gennaio 2009 : 22:32:10
Senza parole...meraviglioso!
mecc74 Inserito il - 17 gennaio 2009 : 21:51:57
Stef ogni volta che si guarda il filmato (ma era così anche guardando il vero presepe) è un'emozione diversa.......dal vero però non mi ero accorto della Natività meccanizzata.....quindi la distanza alla quale si può ammirare il l'opera è eccessiva rispetto alle dimensioni delle statue ( qui ora Cavuby si arrabbia) a mio avviso. C'è però da dire che più sotto non vedi il filmato......sto studiando un po' se mi viene qualche idea ti informo subito......per ora ti dico che sto cercando un tir per venire a prelevare il tuo presepe e portarlo qua
cavuby Inserito il - 17 gennaio 2009 : 21:35:26
katriele guarda il filmato su You tube

http://it.youtube.com/watch?v=qIRsUruUyqs
katriele93 Inserito il - 17 gennaio 2009 : 20:39:11
ciao Stefano il tuo presepe mi piace moltissimo e mi chiedevo se potevi inserire degli schizzi riguardo ale statue in movimento dei dorami come l annunciazione ecc....
Stefano Inserito il - 17 gennaio 2009 : 19:34:07
la sequenza del presepe edizione 2009



Immagine:

40,26 KB

Immagine:

22,98 KB

Immagine:

21,41 KB

Immagine:

24,05 KB

Immagine:

34,93 KB

Immagine:

28,18 KB

Immagine:

30,27 KB

Immagine:

39,32 KB

Immagine:

32,88 KB

Immagine:

28,77 KB

Immagine:

25,62 KB

Immagine:

8,74 KB

Immagine:

10,95 KB


Immagine:

9,25 KB

Immagine:

21,68 KB

Immagine:

19,19 KB

Immagine:

34,54 KB


Immagine:

11,91 KB

Immagine:

17,13 KB

Immagine:

18,13 KB

Immagine:

23,63 KB

Immagine:

15,73 KB

Immagine:

8,78 KB

Immagine:

8,2 KB

Immagine:

18,04 KB

Immagine:

34,86 KB

Immagine:

18,15 KB

Immagine:

63,83 KB

Immagine:

29,16 KB

Immagine:

21,52 KB

Immagine:

11,76 KB

Immagine:

6,31 KB

Immagine:

8,04 KB

Immagine:

10,09 KB

Immagine:

8,58 KB

Immagine:

10,22 KB


mancano diversi effetti ma dal filmatino potete capire ancora di più il tutto

buon presepi 2009/10
Stefano Inserito il - 17 gennaio 2009 : 19:18:40
i complimenti ripagano sempre il lavoro svolto...Grazie

penelope07 Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:19:03
Invece io non dico niente perchè sono rimasta senza parole e devo ancora riprendermi! Vorrei chiederti un miliardo di cose ma in questo momento non saprei da dove cominciare, e allora ti faccio un miliardo di complimenti.
calatino Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:02:39
CIAO STEFANO HO VISTO IL VIDEO E LO PURE COMMENTATO IN QUANTO è SEMPLICEMENTE UN CAPOLAVORO COMPLIMENTI!!!
Stefano Inserito il - 17 gennaio 2009 : 12:54:03
grazie Calatino , ho visionato anche il tuo video, ci sono degli spunti che mi serviranno

ti posto il mio filmatino

http://it.youtube.com/watch?v=qIRsUruUyqs

Calatino 4 anni fà ho fatto l azzeramento sui materiali... andando a visionare altri presepi, (( ne abbiamo visti moltissimi )) facendomi anche 400 500 km di solo andata ho carpito le tecniche

da due anni a questa parte lavoro il polistirolo come voglio, ma ci vuole tanta pazienza e passione per migliorare

quest anno ho allestito un presepe incompleto nella parte artistica, ma il risultato c era data dall esperienza accumulata di vecchia data, diversi effetti nn sono stati immessi, ed alcuni sono sempre da migliorare, tutto il pacchetto insomma.....il presepe viene sempre rifatto in stile ARABO e seguendo il progetto studiato

per le foto del presepe le posterò più avanti, oggi con Fabrizio dovrei farle

questo nuovo modo di fare presepe, ed impostazione è stata seguita quest anno da Orlando di Lendinara, che stà avendo un successo inaspettato nella sua provincia, ne parlano i giornali e reti locali del posto, e comunicato da lui stesso in una sua email e Cua488 di Azeglio

spero che anche in quelli di Bondeno, seguano questa strada, così avremo dei colleghi con cui ampliare e migliorare in modi diversi questo sistema, che rende moltissimo ed è stato studiato per permettere di ricreare sempre ogni anno cose diverse

ciao
calatino Inserito il - 15 gennaio 2009 : 19:23:12
davvero bello ho appreso parecchie cose, sopratutto per il polistirolo che ad oggi non ho ancora usato ma dopo aver visto i tuoi risultati mi sa che c'ì provo anchio

p.s.
ho rubacchiato qualche foto a modi promemoria haha
Stefano Inserito il - 03 gennaio 2009 : 13:35:34
ieri alle due ho ricevuto la visita di Cutex

parto con il dire che nn mi sarei mai aspettato una sua visita quà a Bientina, anche se due giorni prima mi aveva telefonato, forse spinto anche dalla visita di ORLANDO di Lendinara

conosciamo Marco di persona, sappiamo quali idee e progetti volano nella sua mente

levando il discorso del lavoro e famiglia ci siamo messi a parlare dopo due visioni del presepe alle problematiche che ormai affliggano un pò tutti noi che tramandiamo questa nostra passione

P.S annoto una cosa di un certo rilievo e da prendere in considerazione sollevato con Cutex quà a Bientina........ penso sappiate tutti che i presepi di grosse superficie comportano molto più lavoro, più tempo, più abilità, più problemi da risolvere di quello che pensate, diciamo un presepe casareccio moltiplicato x 50 e i giorni dedicati comportano poi il risultato finale, che è poi quello che conta con qualsiasi tecnica utilizzata, nn solo presepe, e Amicizia, ma anche scambio d informazioni e modi di vedere, mettendosi sempre in gioco per migliorare

ora passo ad alcune foto del nostro lavoro senza effetti o luci ad anno nuovo altre foto se sarà possibile

Immagine:

12,94 KB

Immagine:

11,23 KB

Immagine:

14,33 KB

Immagine:

12,15 KB

Immagine:

13,07 KB

Immagine:

12,98 KB

questa finestra LA RICERCA DELLA LOCANDA e collegata alla centralina che l anima con 9 prese di cui 6 prese con parti meccanizzate in uno spazio largo 90cm e profondo 30cm ... le altre 3 l annunciazione la casa di Maria ed i magi in cammino saranno anch esse meccanizzate , attualmente le prime 2 sono animate solamente le statuine, in futuro dovranno camminare ed entrare nelle scene proposte....., anche questa finestra e senza luce

Immagine:

50,54 KB




ci siamo poi salutati.....ci siamo ricordati delle buone maniere con una foto di me, Marco, ed Ubaldo il BIBLICO, Marco è sceso poi a Roma da Giacomo, nn sò cosa scriverà e quali impressioni e stato d animo, potrà citare sul nostro lavoro che si stà sviluppando in una nuovo modo d interpretare la Natività.......

Immagine:

21,46 KB



Stefano Inserito il - 01 gennaio 2009 : 20:45:55

Immagine:

12,94 KB

senza il gioco di luci ed effetti, larghezza 5,40cm e profondità a mezzaluna di 4 metri, lo spazio utilizzato in profondità e di 2m e ho dato profondità con varie prospettive

naturalmente il presepe nn viene svelato, esso rimane completamente al buio

alle accensione delle varie scenografie,corredate da musica e commento e con il susseguirsi di eventi, ogni persona lo vive con il suo stato d animo,e nn artisticamente..... ecco xchè Piolo Mecc e truppa e Orlando nn hanno potuto raccontare o dire cosa hanno visto dal vivo, e pure io che lo progettato e Ubaldo nella parte meccanica ed elettronica nn sappiamo cosa dirvi, sono quei presepi che lasciano qualcosa dentro

ciao e ora mi riposo
Stefano Inserito il - 31 dicembre 2008 : 18:59:44
Mecc quest anno nn abbiamo messo il giallo il verde e il fucsia, nel contesto nn ci volevano e neppure la spot a raggio diffuso celeste per l alzata della luna che illumina piano piano il paesaggio come potrebbe essere in natura ....la luna meccanizzata in alzata sarà immessa il prossimo anno, miglioreremo l albeggio con un motore passo passo più lento e la lampada collocata nella sua vera posizione...lanterne case luci ed altre diavolerie le stiamo già progettando, sai MECC i matti ce ne stanno a Bientina

con le altre lampade spot celeste e blu pavone le alogene del sole e infine le lampade sopra citate e cioè fucsia gialle rosse verdi ecc ecc .....variando le intensità di tutte e calibrando bene i tempi possiamo arrivare ad un risultato reale o simile

rifaremo i fori dei barattoli delle nuvole dall interno verso l esterno e forse visto che il temporale era bruttino, anche la pioggia con una lampada dietro a bassissima luminosità.... naturalmente bruttino intendo quasi reale

il vostro apprezzamento per quello che abbiamo in parte fatto quest anno ci gratifica, in una nuova strada intrapesa di fare presepe

ricordatevi la natura insegna
mecc74 Inserito il - 31 dicembre 2008 : 15:10:24
Va bene il temporale, ma i colori del tramonto non vogliamo citarli????
orlando82 Inserito il - 29 dicembre 2008 : 19:50:50
Ragazzi.....a parte tutto il lavoro di scenografie, audio etcc etcc....credo che solamente l'effetto temporale possa valere la visita a Bientina....cioè....come cavoli si fà a spiegare....immaginatevi di essere in un deserto...con davanti a voi delle case e un paesaggio palestinese....immaginatevi l'arrivo di un temporale di quelli tipo estivi che possono capitare ogni tanto....moltiplicato per 100....quando meno te lo aspetti arriva la saetta, il lampo e il tuono che illumina tutto a giorno....

Vi prenderei per le orecchie e vi ci porterei di persona a vederlo...cosi me lo gusterei un'altra volta

Ubaldo...la pubblicità si fà da sola con quel presepe....fidati....uno dei miei amici che è venuto a bientina ha detto che sei 'biblico'.....come dargli torto
Stefano Inserito il - 29 dicembre 2008 : 18:37:40
Orlando, diciamo super economico

abbiamo passato quelle sei orette in allegria, la foto di gruppo la faremo il 17, con gli Amici di Bondeno

ci rivediamo a Lendinara e vedrò cosa hai realizzato, una cosa bellissima sicuramente per l impostazione che hai dato

quello che hai visto quà a Bientina ORLANDO è il 70 % della sua evoluzione, è frutto di 4 anni di esperimenti e miglioramenti su tutto il pacchetto, ma quello che conta è assemblare tutto seguendo un solo scopo, il risultato che determina il contesto della visione, e lo differenzia da moltissimi presepi simili nel suo genere ma nettamente diverso

cavuby senza pubblicità Grazie

ciao a tutti e AUGURI FINE ed INIZIO anno

ora inserisco tre foto dal cell FAbrizio il fotografo è in thailandia

Immagine:

193,9 KB

qui il cielo è più rosso arancio


Immagine:

191,3 KB

infine la sua sparizione è un rosso meno intenso ....MECC a detto reale, ma lo dobbiamo migliorare

Immagine:

188,32 KB
cavuby Inserito il - 29 dicembre 2008 : 16:02:32
Scusa Orlando,Mecc e Signora,l'ingegnere e tutti i ragazzi venuti a Bientina con cui mi scuso perchè non ricordo il nome.Siamo stati presi dal metodo di costruzione e presentazione del presepe che non abbiamo fatto caso alle buone maniere.Speriamo di rimediare il 17 quando veniamo su.Buona fine e buon principio di anno a tutto il forum.
PS:ieri circa 730 persone a visitare il presepe a Bientina la quale conta circa 5000 abitanti per noi un successo anche tenendo conto della recessione e che in totale siamo a circa 2400 persone che anno visitato il presepe.
orlando82 Inserito il - 29 dicembre 2008 : 15:12:13
Passato una magnifica giornata in compagnia degli Amici Stefano, Fabrizio, Ubaldo, Mecc e tutti gli altri...

I Diorami di Saltocchio erano veramente molto belli ma peccavano di anzianità, sopratutto il commento...scommetto che quella gente non vuole nemmeno consigli...anche perchè, da quarant'anni non hanno rinnovato nulla...ma dopotutto è doveroso complimentarsi per queste opere.

Da Giusti un serie di mini presepi veramente carini...sopratutto per gli amanti del genere...un pò deluso da quello a fianco perchè poco curato ma le 'centralina' storica che hanno li merita la visione.

Pranzo ottimo e superveloce nella classica 'bettola' e sopratutto molto 'economico' ...grazie a Stefano!!

Poi la visita al presepe di Stefano...parto con il dire che a differenza di molti visitatori partivo già con un vantaggio perchè conosco la loro tecnica di fare presepio.
Luci spente e via....sono rimasto incantato per 10 minuti come un bimbo piccino che vede il paese dei balocchi. Tutti i preconcetti che mi ero immaginato sul suo presepe...svaniti...un sussegursi di emozioni che veramente mi hanno fatto rabbrividire la pelle.

Quando vedi persone che si commuovono da questo presepe non è una palla...sono lacrime vere...come il miglior film d'amore visto al cinema!

All'accensione delle luci ho voluto visionare bene tutto il presepe...davanti, dietro al cielo...dento il presepe..sopra con una scaletta...me lo sono divorato con gli occhi...tutti quei meccanismi, luci ed effetti vari in pochi metri....

La frase 'NON CI SONO PAROLE PER ESPRIMERE CIO' CHE SI E' VISTO' è proprio vera...credetemi...



Confermo una cosa su tutte.....ho fatto 750 km ma ne sono valsi totalmente la pena....domattina li rifarei subito per imparare quello che ho visto in una giornata...visitate gente i presepi, visitate, anche i più bruttini....

P.S. Peccato non aver fatto una foto di gruppo...accidenti
mecc74 Inserito il - 28 dicembre 2008 : 10:50:30
Intento ad ammirare i diorami mi sono perso Turriani, chiedo scusa all'interessato per non averlo citato visto che molti diorami erano suoi...
Per la centralina di giusti.....ho sempre sentito parlare di centraline di quel tipo ma non avevo ancora vista una dal vero....un vero pezzo di storia,arte,abilità.
Per il presepe nel ceppo di legno con tre fori quoto stefano.
Stefano Inserito il - 28 dicembre 2008 : 09:01:24
Lilla il presepe viene smantellato e perso nei cassonetti della spazzattura, rimangono solo gli accessori le statuine le piante la struttura, le lampade.....da esperienze negli anni, girando per l Italia sappiamo che il presepe con statuine da 13 15 cm, c è la possibilità di ricreare sempre un nuovo ambiente, troviamo il materiale, cioè alberelli, piante, microfauna ecc ecc

Non siamo per le opere grosse o maestose in quanto poi c è la difficoltà di rinnovare e introdurre novità,perchè le modifiche che possano fare sono di piccola superficie,e poi c è da coprire ( puoi migliorare una casa un monte inserire personaggi ma il presepe rimane quello...un esempio ) quindi il presepe in qualunche forma realizzativa, perde il suo interesse negli anni, naturalmente se lo vai a rivedere ogni anno

nel mio caso vado a rivedere l opera o presepe per l abilità, genialità, e idee del suo creatore, oltre che all amicizia

Noi andiamo sempre a rivedere, se c è possibilità, anche questi tipi di presepe, perchè il presepe è il presepe.....il problema esposto prima, è il parere di molta gente con cui parliamo e che ci annota questo particolare

certo LILLA che dispiace vederlo in pochi attimi distrutto, dopo averci passato 200 ore e quest anno con un presepe poi incompleto da molteplici grattacapi e difficoltà che abbiamo riscontrato......azz azz..... rimangono però le foto ed alcuni video


Infine abbiamo passato una giornata con i ragazzi di Bondeno, Mecc e moglie ed alcuni del suo staff e Orlando da Lendinara, con amici, ad una visita di presepi

Abbiamo conosciuto Giusti e Turriani di Pieve Fosciana che ringraziamo per averci dato la possibilità di ammirare quelle minuterie di presepi che sono esposti nella loro mostra, da vedere per le differenze realizzative, in particolare ce ne sono diversi, ma quello che mi a più colpito e quello della ciocca a tre o due fori, che girando su se stesso cambia anche la scena dentro,poi l annunciazione, la fuga ed infine quello con il solaio e macine che prenderò in considerazione per il mio.........infine una delizia d ingegneria meccanica ed elettronica dei nostri avi....Giusti ci a mostrato la loro centralina elettronica un pezzo raro che merita di essere visto..........il presepe di Saltocchio una vera storia di tutto il percorso della vita di Gesù, e di una bellezza inverosimile, il meglio che potevamo quest anno far vedere ai ragazzi, gli altri che meritavano, chiusi e nn sappiamo le motivazioni

infine il nostro presepe, Mecc a scritto due righe, nn sò cosa scriverà Orlando, e come Piolo dare un giudizio su quello che anno visto rimane una cosa difficile a spiegarla, per l idea rivoluzionaria introdotta quest anno

nn descrivo il loro atteggiamento di ammirazione, diciamo di meraviglia che il presepe nel suo sviluppo dava, una sorpresa dopo l altra, ci sono anche dei difetti che o saputo in parte limitare,e che noi sappiamo, ma nessuno è perfetto

vi salutiamo e ci rivedremo il 17
anna maria Inserito il - 27 dicembre 2008 : 23:30:17
Che meraviglia, da quello che si può vedere!
Una curiosità, ma poi smontate e rifate tutto ex-novo ogni anno?
Non vi dispiace dopo tanto lavoro dover smontare?
Capisco pure l'entusiasmo di creare cose nuove, ma almeno riciclate qualcosa?
Avete mai pensato tutti voi che fate opere maestose a creare un archivio, magari su video e cd, in modo da lasciare tracce.
Sarebbe un gran peccato perderli. Complimenti vivissimi.
Sono contenta nel mio piccolo di essere entrata in punta di piedi in questa bella famiglia che mi ha fatto scoprire cose e mondi meravigliosi.Per me la strada è lunghissima ed ardua, ma già la sola gioia di seguirvi nei vostri lavori e sbirciare ogni tanto in questi mondi lillipuziani, per me è tanto e d è sempre un'emozione meravigliosa. Grazie e felice anno che verrà!
mecc74 Inserito il - 27 dicembre 2008 : 21:44:42
Signori oggi ho avuto il piacere di ammirare il presepe di Stefano dal vivo......beh un'emozione unica difficile da raccontare.
Le foto che vedete qua sono ottime ma il presepe dal vero.....é tutta un'altra cosa.
Desidero ringraziare Stefano, Fabrizio e Ubaldo per l'ospitalità.
Orlando82 per averci proposto la gita.
Se avete tempo fate un salto a Bientina......ne vale il viaggio!

EHM....Ho dimenticato di citare gli altri ottimi presepi e diorami visti nella giornata, sono un po' cotto (non sono abituato a macinare quasi 650Km in un giorno)
Ringrazio gli amici di Saltocchio per averci permesso di ammirare il loro presepe e Giusti per i suoi ottimi diorami.
Stefano Inserito il - 24 dicembre 2008 : 13:46:17
eh eh HADAMO......quella roccia rimane quà

.......avevo intenzione di aggiungerci ABU SIMBEL con delle modifiche del roccioso e sotto magari un fiume che gli passa sotto con effetto nebbia e con delle belle feluche ( barche egiziane )

potrei combinare qualcosa dalla mia magica testa e mano, e dagli di saldatore

ao Hadamo se paga se paga altro che GRATIS
hadamo Inserito il - 23 dicembre 2008 : 20:07:38
Stefano...... mò che smonti il presepe ... mettimi da parte il costone roccioso che passo in estate a prenderlo..

a ...gratisssssssssss
Stefano Inserito il - 22 dicembre 2008 : 20:21:36
Giacomo ogni lasciata è persa, magari il prossimo restiamo fermi.....ma la malattia è contagiosa, che gira e rigira allestirò anche il prossimo anno

credo che anche Orlando e TRUPPA nn saranno in grado di dare un giudizio complessivo, comunque li porto a vedere un paio di presepi meglio del mio, ad altissimo livello artistico, specialmente quello esposto a Lucca dal mio amico LUCA Pepi , e speriamo che abbia fatto anche la mostra, e nel suo di chiesa la nevicata

Amministratore Inserito il - 22 dicembre 2008 : 19:48:57
Porca vacca !
Ma non possiamo avvicinarvi a Roma ?
Stefano comunque dove scappi... se non questo anno, sicuramente il prossimo vengo a trovarti.
Stefano Inserito il - 22 dicembre 2008 : 19:28:13
PIOLO, della tua visita a Bentina sabato sera inoltrata eravamo sicuri che il giudizio di quello che ai visto, nn saresti stato in grado di esprimerti.....anch io che lo realizzato nn posso dare attualmente un giudizio, è troppo complesso.......chi lo potrà vedere dal vivo..........????? anche quì nn sò cosa scrive.......PIOLO a potuto vedere con i suoi occhi insieme alla sua ragazza, quello che quest anno abbiamo combinato quà a Bientina

ciao e alla prossima
Piolo Inserito il - 22 dicembre 2008 : 12:09:16
Sono stato settimana scorsa a vedere questa meraviglia. Non credo che esistano parole per descrivere questo presepe. L'atmosfera nella quale siamo entrati e che abbiamo respirato in quei 10 minuti sono davvero unici e non facilmente descrivibili. Grazie a voi tutti per il tempo che ci avete dedicato.
a presto...........
fabiowarrior1 Inserito il - 19 dicembre 2008 : 22:28:58
Citazione:
Messaggio inserito da orlando82

Ripropongo...il 27 quelle montagne ed il mare me lo vedo dal vivo......chi si vuole agreggare può portarsi a casa un pezzo di quella montagna


che fortuna che vai a vederlo dal vivo!!!!!!!!!!!!!
io non posso

spero che in un futuro non lontano , POSSA ammirare le tue opere d'arte magnifiche!!!!!!!!!
Stefano Inserito il - 19 dicembre 2008 : 20:04:14
povero me .... che brutta fine.......

hadamo Inserito il - 19 dicembre 2008 : 17:03:40
Makke Orlando io mi porto a casa direttamente Stefano...lo incateno davanti al mio presepe... gli dò un saldatore in mano e se vuole magnà......deve lavorà
orlando82 Inserito il - 19 dicembre 2008 : 15:06:26
Ripropongo...il 27 quelle montagne ed il mare me lo vedo dal vivo......chi si vuole agreggare può portarsi a casa un pezzo di quella montagna
Stefano Inserito il - 19 dicembre 2008 : 13:12:02
le o scavate con il piccone dal monte serra e poi di sera le o trasportate in chiesa....rubbate e nn pagate ihihih


Hadamo e Atty dovresti vedere il mare dietro, altro che roccie





hadamo Inserito il - 19 dicembre 2008 : 12:42:20
Quoto Atty in pieno..secondo me quelle rocce ...fregherebbero una legione di....geologi
ATTY Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:52:24
complimenti STEFANO tutto il presepe e' di ottima fattura ma quello che mi ha colpito di piu sono le rocce sono fatte bene e colorate divinamente...sembrano vere.bravo
hadamo Inserito il - 18 dicembre 2008 : 16:47:49
Acciderbolina Stefano......sinceramente non pensavo che tu ti occupassi di tutto...ciò aumenta il valore della tua opera indiscutibilmente
Dal canto mio...supponendo che qualcuno ti desse aiuto ho voluto premiarlo con un piccolo elogio, ma visto che non cè nessuno allora il mio applauso è solo per tè


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)