Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Motori Stepper

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
masik Inserito il - 30 gennaio 2008 : 15:06:15
Ciao qualcuno di voi ha mai utilizzato un MC3479 per il controllo dei motori passo-passo?Dal datasheet sembra sia fantastico,bastano una resistenza e un diodo zener per far girare un motore oltre ovviamente l'ingresso di un clock.Lo dovrei ordinare e provarlo,se funziona penso di montarne parecchio.
Se qualcuno ha la possibilità di provarlo ci faccia sapere al + presto.Penso che se lo ordino passeranno 15-20 gg prima che arrivi.

Allegato: MC3479-D.pdf
113,29 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
masik Inserito il - 09 febbraio 2008 : 19:23:20
ok speriamo bene, anche perchè essendo del mestiere mi ritrovo una dozzina di stampanti da buttare dove posso ricavare parecchi motori stepper, da utilizzare in svariati meccanismi per il presepe.
Amministratore Inserito il - 09 febbraio 2008 : 15:34:24
Lascia perdere l'inverter e collegala direttamente a massa.
Per il valore fai riferimento al grafico di figura 11.
masik Inserito il - 08 febbraio 2008 : 18:00:00
Giacomo nella foto che ho postato io ci sono delle resistenze, sono Rb collegate al pin 6?
Nello schema Fig.12 c'è una resistenza collegata al pin 11 che però non vedo nella foto,vorrei sapere se va inserita o no.
Grazie
masik Inserito il - 04 febbraio 2008 : 16:57:17
Grazie 1000
Amministratore Inserito il - 04 febbraio 2008 : 16:36:34
Tra il pin 6 e massa.
masik Inserito il - 04 febbraio 2008 : 13:18:37
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Non l'ho mai usato.
Tieni conto che la massima corrente in uscita è di 500 mA, per cui per lavorare in sicurezza non dovresti superare i 350 mA.
La massima corrente la devi limitare tramite la resistenza RB che devi calcolare con la tabella 11.

La velocità del motore è determinata dalla frequenza del clock.



Scusa non capisco la resistenza Rb dove va collegata, forse a massa? Nella foto vedo solo una resistenza per integrato
Amministratore Inserito il - 03 febbraio 2008 : 00:10:38
Non l'ho mai usato.
Tieni conto che la massima corrente in uscita è di 500 mA, per cui per lavorare in sicurezza non dovresti superare i 350 mA.
La massima corrente la devi limitare tramite la resistenza RB che devi calcolare con la tabella 11.

La velocità del motore è determinata dalla frequenza del clock.
masik Inserito il - 30 gennaio 2008 : 15:08:15
Ho trovato questa foto in giro...se può essere d'aiuto...


Immagine:

114,82 KB


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)