Autore |
Discussione  |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 21:29:05
|
Più riguardo le case costruite lo scorso anno, e più mi dispiace dover gettare tutto il lavoro svolto per ripartire daccapo. In fondo rifarò sempre un presepe popolare, quindi la mia idea sarebbe questa: restaurare le case che vedete in foto, costruite con polistirolo ed intonacate con stucco, con carta vetrata togliere lo strato di stucco, ristuccare il tutto usando l'impasto consigliato da Alex (stucco in polvere, vinavil, segatura ed acqua, consistenza yougurt), completare con porte in legno usando le tecniche lette nel forum, rifare le finestre (ne chiuderò più di una visto che la scena è in notturna), colorare meglio (uso le tempere per economia) partendo da un terra di siena, quindi schiarendo con il pennello asciutto, rifare i tetti con le strisce di ondulate sovrapposte. I mio unico dilemma è trovare una diversa collocazione alla scena, magari aggiungendo un'altra casa, oppure trasformare la stalla della natività in osteria e posizionare la natività in un rudere. Lavoro in primo piano in quanto ho tutte statue da 10 cm, su un piano multistrato 150 x 70. Uso muschio vero raccolto in montagna, vorrei agiungere alberelli spogli sporchi di neve. Attendo qualche consiglio. Grazie, Maurizio.
Immagine:
 245,16 KB
Immagine:
 230,72 KB
Immagine:
 221,93 KB
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 21:57:19
|
Secondo me potresti fare una o più stradine con ciottoli ricavati stendendo del gesso impastato insieme alla vinavil e disegnando anche con uno stecchino i ciottoli delle strade quando l'impasto è ancora fresco.
(www.ilpresepioartistico.com)
salutoni by |
Omar Preziuso |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 19:07:39
|
io non butterei tutto farei un tentativo con le case che hai..anche se c'e da lavorarci su un bel po...i consigli del forum che hai descritto sono quelli giusti IL "TELAIO"delle case ce l hai quindi...buon lavoro.. ..attendiamo foto piu avanti |
Modificato da - ATTY in data 02 ottobre 2008 19:08:41 |
 |
|
Baldini
Membro Attivo
  
104 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2008 : 22:59:06
|
Oggi forse ho trovato l'idea giusta: le case le restauro, in particoare la stalla dove c'era la natività diventerà l'osteria, poi tutte le case, opportunamente restaurate e migliorate, verranno posizionatee fissate su un piano in polistirolo spesso dove con saldatore, raschietto ecc. realizzerò il terreno. Il piano, recintato con una staccionata, verrà posizionato in un secondo piano mentre alla base disporrò la natività, o in grotta o in un rudere. Che ne dite? |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Trani
677 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2008 : 23:57:20
|
poi facci vedere la tua opera... |
Jacobrs |
 |
|
|
Discussione  |
|