Autore |
Discussione  |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
|
Luca_PC
Membro Senior
   

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
177 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 15:22:14
|
ciao,
sono ben fatte! ma io le farei in un altro materiale (sempre che i tubini in ottone non li hai in abbondanza). io uso, quando le faccio, la Cannuccia di palude (Phragmites australis) io ci faccio anche i coppi, comunque li trovi di diversi diametri, e poi sono anche più facili da pitturare (di grigio scuro) e semplici da tagliare e modificare per le esigenze che hai!
|
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 15:33:00
|
Secondo me non sono male...io ci farei qualche piccola ammaccatura e poi gli passerei un pò di nero per scarpe...devrebbe dare l'effetto rame antichizzato. |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 16:47:22
|
nero per le scarpe ? non ci avevo mai pensato , ma nel tempo non è che va via? |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 16:52:25
|
Di sicuro non nel giro di un paio di mesi...e cmq (ma non ne ho la certezza) il nero da scarpe dovrebbe essere un fissativo...e quindi agrapparsi all'ottone....come sempre, provare per credere |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:03:48
|
sono fatte bene...forse troppo bene..ha ragione ORLANDO dagli qualche martellata qua e la' rendile cioe' vecchie..vissute e poi sporcale con del lucido da scarpe strofinando magari con uno straccio sempre per renderle antiche...non male neanche l idea di LUCA CON LE CANNUCCE DEGLI STAGNI..io ho fatto i coppi per una casa. |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 11:38:04
|
troppo nuove! bisogna usare gli acidi per ossidarle |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 17:36:05
|
X Bravoreal:
Bel lavoro. Lo potresti inserire nella sezione 'passo passo'. Le fotografie troppo grandi le puoi modoficare scaricando dalla sezione downloads il programma resizer. http://www.presepioelettronico.it/cgi-bin/dwncounter/load.pl?downloads/Resizerv2/ResizerV2_Inst.zip
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 18:35:13
|
con una punta da 2,5mm o 2,75mm potresti ridurre lo spessore del tratto discendente del tubo di scarico (sempre se non l'hai già fatto) |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 20:59:24
|
penso che nella vita tutto si può migliorare!
Immagine:
 156,63 KB
Immagine:
 64,62 KB
questi due discendenti li ha fatti un amico, Patrizio nel suo presepe 2007
intendevo un effetto finale del genere, più veritiero nell'invecchiamento
comunque la procedura iniziale di costruzione è ok |
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 26 settembre 2008 21:01:51 |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 20:54:58
|
e l'invecchiatura come si fà? Mi piacerebbe dargli quel colore.. |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:32:19
|
Ciao io nel mio presepe dello scorso anno ho usato dei tubicini in rame, se vai nella sezione presepi dovresti trovare: Natale nel borgo..Potresti provare ad immergere i tuoi tubi in una soluzione di alcol e sale, col rame funziona, solo che l'ho scoperto troppo tardi . |
 |
|
onavi
Membro

Prov.: Trento
Città: zambana
48 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 22:14:58
|
acido solforico poi lavare con acqua vedi che ti fa l'efetto vecchio |
ivano |
 |
|
hadamo
Membro Senior
   

Prov.: Bari
241 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 23:17:16
|
E..... Bravo Real...
Perdonami ma con un nik come il tuo non ho resistito al gioco di parole..... Ho visitato il tuo blog...decisamente interessante....in particolare l'articolo sul laser....sarei curioso di sapere come si comporta sul polistirolo e se nel caso può sostituire il pirografo per segnare i mattoncini, inoltre se tu affermi che è in grado di tagliare il legno... non oso immaginare le potenzialità di un simile oggetto magari sistemato su di un vecchio plotter avremmo un cnc bidimensionale con una spesa irrisoria  
famme sapè  |
L'omo è omo e..addà augurà |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 14:24:15
|
beh riguardo al laser, sicuramente funziona sul polistirolo , ma ancora devo studiarlo per lunghi funzionamenti , anche perchè riscalda troppo e più di 8/10 secondi non si può tenerlo acceso quindi anche se taglia il legno non si può usare per un'oretta . sto studiando un metodo con un relè in odo da farlo funzionare a scatti continui, vedrò se funziona in futuro |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2009 : 09:40:07
|
ciao allora è un buon lavoro ma a me sembrano troppo dritti e precisi, potresti saldare a intervalli regolari qualche linguetta di latta metallo o quello che vuoi per ricreare le giunzioni tra i tubi, per il resto una passata d,acido e anche il colore verra bene. ma potresti spiegarmi bene come hai fatto a tagliare il tubo per il lungo? immagino un lavoraccio, o hai qualche buon sistema? facci sapere ciao |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:23:08
|
no no per tagliare il tubo ci ho messo 5 secondi, l'ho stretto nella morsa e l'ho tagliato con il seghetto alternativo(seghetto elettrico) con la lama a ferro... cmq ho avuto modo di piegarla con qualche colpetto di martello per invecchiarla, e poi con una mano di colori a olio che successivamente ho bruciato con fiamma ossidrica... appena posso posto le foto |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|