Autore |
Discussione  |
Nicola
Membro Senior
   
229 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 20:59:04
|
oltre al fatto che quella colla asciuga in pochissimo, obbligando a un ritmo di lavoro leggermente affannoso... |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 21:43:43
|
si si la colla a caldo neanche a pensarci però rilflettendo se uno spalma un tratto con la guaina stessa e poi ci butta sopra le pietre o ghiaia una volta sciutte dovrebbero rimanere fissate no??? |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
229 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 03:03:37
|
guarda, io nn ho praticità cn la guaina, però credo che il miglior materiale per l'uso specifico che ne dovresti fare è il silicone... sotto tutti i punti di vista. Proprio ieri sn andato a prendere il silicone ed ho trovato il miglior prezzo (2 euro) cn un marchio direi piu' che affidabile (Bostik). Nn che voglia riportare pari pari l'etichetta, cmq a livello di tenuta, temperature, muffe... nn credo si possa trovare di meglio, anche xchè qui hai la certezza della durata. Usando altre tecniche, se poi ti ritrovi cn lavoro grande cm il tuo cn sassi che scivolano ovunque... è un bel problema |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2008 : 22:24:18
|
proseguono i lavori anke nel fiume inizialmente ho passato i tubi e poi ho dovuto allungare 1 pò il percorso xò il tempo lo permette ancora e qndi mi sn dato da fare ecco le foto saluti....
Immagine:
 59,79 KB
Immagine:
 56,62 KB
Immagine:
 59,76 KB
Immagine:
 49,9 KB
Immagine:
 59,69 KB
Immagine:
 93,6 KB
Immagine:
 83,41 KB |
Modificato da - Vincenzo in data 21 ottobre 2008 18:07:51 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:40:07
|
mi raccomando orienta bene i getti d'acqua, perchè se questi impattano a 90° su una superficie schizzi ovunque. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 23:56:09
|
si ovviamente ancora li devo piegare e siliconare....li ho usciti fuori per dipingerli 1 pò cmq ora li oriento per benino grazie cmq  |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:46:42
|
davvero un bel fiume .mi piace molto la colorazione..
complimenti..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 22:46:18
|
Grazie 1000 |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 19:46:12
|
in base al tuo fiume credo che il presepio sarà abbastanza grande.. Come pensi di realizzarlo??
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 20:38:44
|
mmaahhh abbastanza grande non direi ho una base di metri 2x1,10 quindi il fiume lo colloco nel contorno poi all'interno voglio ricreare due-tre botteghe con i mestieri una piazzetta e la natività ovviamente =) |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 10:15:42
|
i mestieri li realizzerai fissi o in movimento??
|
Omar Preziuso |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 12:08:12
|
no fissi e ho fatto già le casette |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:36:13
|
casette in stile popolare a breve metterò le foto il tempo di finirle |
 |
|
Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova
41 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 02:24:18
|
Ciao a tutti! Approfitto per salutare, mi sono appena iscritta e sto leggendoil forum. Sono al mio primo presepe, perciò spero che avrete pazienza con me. Sono anche un po' emozionata, sto scoprendo quanto sia bello realizzare diorama ed effetti vari da soli! Ho deciso di mettere anch'io un piccolo fiume nel mio presepe, quindi farei qualcosa di molto più piccolo di questo, così bello ma anche impegnativo. Per il fondo impermeabile, mi consigliate lo stesso di usare la guaina? In alternativa come potrei realizzarlo? Volevo anche chiedere se non pensate che il fondo dovrebbe essere più sul blu-grigio. Avevo una quintalata di quei sassolini (li usavo come fondo nei sottovasi dei bonsai) ma li ho gettati e ora non so più dove trovarli, che peccato. Penso che in alternativa utilizzerò delle piccole pietre di spiaggia. Bè come primo messaggio mi sembra di stressarvi già abbastanza. Un simpatico saluto.
Lilla |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:20:16
|
Ciao Lilla benvenuta, non avere timore a far domande.....fai solo attenzione a non creare discussioni triple quadruple o più, su uno stesso argomento.....
Come dice Stefano....."siamo tutti a scuola"  |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:58:22
|
Lilla allora anke se fai un corso d'acqua piccolino il mio consiglio è sempre quello della guaina per il fondale puoi farlo come ti pare mentre per i sassolini io ci andrò a giorni in un ruscelletto vicno a prendere qualke secchio di ciottoli... ... se hai dubbi non esitare a chiedere mi raccomando saluti e buon lavoro Vincenzo |
 |
|
Discussione  |
|