Autore |
Discussione  |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 09 aprile 2008 : 21:24:15
|
...un cestino in rafia e midollino secondo stile napoletano?
Immagine:
 13,88 KB
Immagine:
 17,26 KB
Immagine:
 27,66 KB
Immagine:
 25,88 KB
Immagine:
 25,03 KB
Immagine:
 13,32 KB
Immagine:
 27,3 KB
Immagine:
 24,7 KB
|
Alex www.ilpresepe.org |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 09 aprile 2008 : 21:26:55
|
Immagine:
 19,2 KB
...invecchiate e riempiteli!
Immagine:
 76,92 KB
Immagine:
 132,12 KB
|
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
Luca_PC
Membro Senior
   

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
177 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 17:38:21
|
bel passo a passo Alex! 
le dimensioni di quel cestino credo siano 5cm di diametro.. più o meno.. il midollino fino a che dimensione di riesce piegare senza spaccarsi (naturalmente dopo averlo messo a bagno per renderlo più elastico...) |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 19:06:45
|
La misura è esatta! 2 3 cm!.... se riesci a trovare il midollino più piccolo di 1 mm è meglio, altrimenti per cestini piccolissimi usa come intelaiatura i legacci agricoli (fatti di carta e fil di ferro finissimo) e l'intreccio in rafia |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 02:18:42
|
Salve alex ma volevo chiederti... il midollino che tipo di pianta/materiale è? può essere olmo? Vincenzo  |
Modificato da - Vincenzo in data 14 luglio 2008 02:19:15 |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 12:54:06
|
E' essenzialmente una fibra naturale ricavato a filamenti dall'interno della canna di Giunco! |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: cammarata
128 Messaggi |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 15:49:15
|
scusa ma sarebbe canapa? |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2008 : 21:45:01
|
No! è una fibra diversa ed è tonda come un filo del telefono, è da sempre usata per gli intrecci! |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 12 agosto 2008 : 16:44:41
|
ciao Ragazzi
e da tanto che non ci sentiamo , (motivi lavoro) come state?
a parte che a me è tutto ok, io li ho sempre fatti con il giunco, oltre al fil di ferro(che preferisco per la malleabilità e poi non si spezza,). fil di ferro che dipinto con i colori a olio fà un effetto stupefacente , DA PROVARE..... |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 11:53:44
|
ciao bravoreal!
le tecniche sono infinite e tutte belle io prediligo quelle che rimangono fedeli alla realtà e fatti con elementi che si avvicinano ad essa ...in miniatura si intende. il midollino è da secoli che si usa per l'intreccio! |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
bravoreal
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: lesina
94 Messaggi |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 12:09:26
|
Alex, maestro che piacere. si infatti anche io preferisco i materiali naturali per alcune cose, ma per i cestini uso il filo di ferro solo quando devo sbrigarmi, il giunco poi per mè è difficile perche spesso e volentieri si spezza, come saprai ci vuole un pò di pratica... che io ho poca |
 |
|
Fabrizio74
Membro


Città: Latina
30 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2009 : 07:25:58
|
Grande Alex..... davvero bello ed interessante! Grazie!  |
 |
|
|
Discussione  |
|