Forum del Presepio Elettronico Multimediale - illuminazione presepe orientale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 illuminazione presepe orientale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cecio
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


178 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 19:49:49  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggetto: illuminazione case presepe orientale
Ho sistemato all’esterno delle case dei lanternini da 12 volt che ho collegato in serie. Dopo aver tanto lavorato mi sono un po’ pentito per le seguenti ragioni:
- per essere coerenti con i tempi le lanterne non c’entrano molto anche se nei cataloghi sono molto pubblicizzate
- I lanternini (circa 20) nella fase notte si accendono di colpo e contemporaneamente. Mi pare che la cosa sia eccessiva.Inserire dei temporizzatori mi pare complesso.
Dopo tanto lavoro mi sono reso conto che forse con le con le f.o. avrei risolto meglio tale problematica nel seguente modo:
- avrei sostituito le lanterne con fiaccole realizzate inserendo all’estremità della f.o. una fascia nera di pvc termorestringente che di solito si utilizza nelle giunzioni dei cavi. Così facendo avrei potuto collegare le suddette f.o. al Natalino parlate nella presa fuochi per ottenere anche un effetto tremolio.
Mi interesserebbe ottenere l’effetto fulmine. Al momento con la mia esperienza potrei ottenerlo con una centralina lampo che già ho alla quale collegare un proiettore con diapositiva. C’è qualcosa secondo voi di più economico da inserire non su un telo ma su un fondo rigido?


Immagine:

61,79 KB

cecio

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:28:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramene troverai risposta, ci sono dei veri mostri dell'elettronica in questo forum saluti

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Senior

Prov.: Foggia
Città: Lucera


278 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 23:26:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
l'idea delle fiaccole realizzate con le fibre ottiche mi pare una buona soluzione..


www.ilpresepioartistico.com


saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Amministratore


Prov.: Brescia
Città: Gussago


486 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2008 : 12:42:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Ciao Cecio e benvenuto.

L'idea delle fiaccole mi piace, prova a ricoprire la parte che simula la fiamma con della colla a caldo così da rendere l'effetto meno "finto"... sempre se non ci avevi già pensato. Utilizza una fonte luminosa adeguata.

Per l'effetto lampo puoi incidere la forma del fulmine e coprire il taglio con un materiale leggero come la carta contenuta nelle scatole delle scarpe. Si può colorare ma rimane "trasparente". Dietro costruisci un contenitore che non permette alla luce di uscire se non dal taglio, al cui interno inserire la lampada che simulerà il fulmine. Se usi la lampada flash allo xeno è il massimo.

Facci sapere magari con fotografie descrittive.





Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


178 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2008 : 21:04:20  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio. Stasera ho inserito i lanternini su una dissolvenza attiva ( elemento MAD Frisa + SY2) riducendo così quell'effetto fastidioso di accensione immediata. Avendo inoltre inserito in serie dei lanternini da 12 V ma di diversa resistenza ho scoperto inoltre che alcuni si accendono in ritardo.Ho preso cioè due piccioni con una fava.
Proverò comunque a realizzare le fiaccole e ti farò sapere
Ciao


cecio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)