Autore |
Discussione  |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2008 : 19:43:56
|
Che tipo di trattamento consigliate da effettuare sul sughero del castello riportato nella foto?Per il momento ho strofinato solo un po’ di muschio e scorticato qualche mattoncino .Altro non mi viene in mente e non vorrei rovinare tutto il lavoro finora svolto. - E’ opportuno passare dei colori ? quali e di che tipo? dappertutto? - Va bene lo stucco in alcune zone ?

Immagine:
 71,44 KB
|
cecio |
|
mery
Nuovo Arrivato
Città: una spagnola a Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 17:24:48
|
a me piace tanto lavorare il sughero, ti posso soltanto dire che è meraviglioso il tuo lavoro,il mio consiglio è non trattare il sughero altrimenti puoi rovinare tutto. Veramente un capolavoro |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:07:23
|
..... anche io lavoro il sughero da tanti anni e normalmente lo stucco interamente e poi lo dipingo. ritengo comunque che il tuo lavoro è bello perchè lo hai tenuto al naturale interamente, stucca eventualmente le giunture sempre con polvere di sughero e vinavil ed eventualmente fai delle slavature se poi decidi diversamente fammi sapere ...prenderemo l'altra strada.
Immagine:
 50,73 KB
questo ad esempio è totalmente in sughero stuccato e dipinto |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
omarpreziuso
Membro Senior
   
Prov.: Foggia
Città: Lucera
278 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:39:07
|
Per Alex : in che modo lo lavori i sughero?
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 19:54:40
|
mi interesserebbe conoscere come si realizzano i mattoncini sottili nei presepi in sughero. Si scalfisce il sughero incidendolo con una lama o col pirografo oppure si tagliano i singoli mattoncini e poi si incollano ( con colla ?) o con stucco? Qual'è secondo v oi la tecnica che occorre per avere un effetto reale ?
|
cecio |
Modificato da - cecio in data 13 ottobre 2008 19:57:19 |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:12:30
|
il sughero esiste in diverse forme in corteccia, tipo pelle di coniglio e in fogli. la lavorazione dei mattoncini viene effettuata con quello in fogli (esistono di diversi spessori da 1mm in sù) a ottima densità, i singoli mattoni lavorati a forma vengono incollati su una superficie di supporto (compensato, poliuretano, polistirolo etc....) ....successivamente dipinto (stuccato e dipinto nelle mie coposizioni) perchè l'uso del sughero: elemento naturale, si lavora con facilità, duraturo... soprattutto per composizioni che debbono subire spostamenti (mostre varie) risulta più resistente (anche agli urti accidentali)
|
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:24:50
|
Alex dagli un'occhiata all'arco che ho realizzato su nella foto, in particolare ho alternato sughero di spessore diverso però mi rimangono dei piccoli vuoti che ho un pò coperto con del lichene ma, volevo chiuderli meglio proprio da far vedere un effetto malta. Che dovrei fare inserire a questo punto dello stucco o avrei dovuto farlo prima? |
Modificato da - cecio in data 13 ottobre 2008 21:26:07 |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:34:39
|
dovevi farli più a cuneo a questo punto usa una malta vera con vinavil interno e stucca
|
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 13 ottobre 2008 21:43:29 |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 18:06:14
|
cecio scusa, i fogli di sughero che hai utilizzato sono quelli con i mattoncini prestampati? |
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 14 ottobre 2008 18:59:48 |
 |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 12:31:54
|
ma il sughero che hai usato così spesso dove si compra? Al brico center hanno fogli molto fini.Io sono in provincia di taranto c è qualcuno della mai zona? |
sottobosco |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 05:15:11
|
ciao, a taranto in una parallela di via di palma\via d'acquino sta un negozio che vende articoli per presepe, |
 |
|
|
Discussione  |
|