Autore |
Discussione  |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 01:14:42
|
vi posto un collage di foto che vorrebbe essere una panoramica del presepe durante la fase di costruzione...
ne seguiranno altre prima o poi...
Immagine:
 45,95 KB
|
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 09:35:31
|
meglio prima non credi?  |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:27:02
|
si meglio prima effettivamente domani vedo se riesco a fare altre foto
intanto ecco altre schifezzine fotografate con il cellulare che non mi ricordavo nemmeno di aver scattato...
Immagine:
 101,67 KB
natività
Immagine:
 85,09 KB
i primi danni a nemmeno un ora dal completamento... Immagine:
 132,91 KB se trovo chi è stato gli taglio le manine (le statue non sono nemmeno nostre....
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:37:48
|
Purtroppo c'è sempre lo smanettone o chi si diverte a danneggiare le statue   è stato uno dei nostri più grossi problemi. Fenomeno in calo ma ancora esistente......generalmente sono giovinastri che trovano il presepe incustodito (da noi) |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
lilly
Membro Medio
 

64 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:59:11
|
ciao nella prima immagine i personaggi scorrono...nel viale o sono fermi?
|
saluti lilly |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 13:01:25
|
forse oggi pomeriggio vado a fare qualche video non ci sono personaggi che scorrono...in tutto sono 5 statue che sono in movimento, le due in primo piano che muovono il busto e gli attrezzi, poi in secondo piano ce ne sonono altre due, un bottaio e un personaggio che affila la falce e in terzo piano un pescatore che ripara la rete...
subito dietro alle prime due statue c'è un fossato che serve a raccogliere la pioggia |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 16:31:14
|
aspetto altre foto, una cosa non ho capito, cosa ti hanno rotto?
salvatore |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 01:24:49
|
hanno spezzato la lama della falce, infatti la puoi vedere appoggiata in terra...
sospetto di due pargoli non tenuti sott'occhio dai genitori durante un battesimo...al solito i parenti stanno li a far le foto e i bambini li lasciano scorazzare in giro per la chiesa come niente fosse ... |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 13:19:30
|
mi spiace, forse l'unica cosa buona (se si può definire)e che il fattaccio è stato fatto da dei bambini forse non volendo, e non da dei B......I!!!!! adulti invidiosi. Perche non provi a mettere avanti una lastra di plexiglass?
salvatore |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 13:37:59
|
al plexiglass ci avevo pensato forse l'anno prossimo...(sicuramente ci sarà da litigare anche per questo)
non sono poi così sicuro visto che nel tornare in chiesa dopo alcune ore ho beccato la trombona di turno a intascarsi il bambinello... (non è una sana di mente però..sembra quasi che dai noi sia permesso tutto...più che sgridarla non so cosa fare)
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 14:11:11
|
cavolo che situazione! a questo punto litiga una volta e buona per il plexiglass così credo che non dovresti averre più problemi di questo genere. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:02:37
|
Il plexiglass bisogna trattarlo bene altrimenti si riga e dopo qualche tempo opacizza e costa abbastanza, almeno questo mi ha detto il rivenditore quando sono andato in cerca di qualcosa che impedisse ai "visitatori" di combinare guasti tipo quelli capitati a SNK. Qualcuno può confermarmi la versione del rivenditore??? |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:30:29
|
Mecc....il plexligass costa molto e in poco tempo si opacizza..in qualche anno te lo trovi bello che giallo...a me capita ogni tanto di doverlo usare per lavoro e non lo consiglierei...secondo me vai con del vetro trasperente accoppiato antisfondamento. Praticamente 2 lastre da 3 mm e al centro una pellicola trasparente che incolla i due vetri...il massimo che può succedere se uno ci và con una mazza questo crepa ma resta integro e cosi nessuno si fà male.
Pregio più importante è che non diventa giallo...olio di gomito con acqua e sapone...e per anni e anni rimane uguale. Mio padre ha fatto delle bacheche per un museo da 20 anni e sono ancora uguali... |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 18:59:10
|
Quoto Orlando82. L'unico sistema per mantenere integro il presepio è una bella e robusta lastra di vetro. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 20:16:33
|
una bella e robusta lastra in vetro è costosa e qui entriamo nell'altro problemone i soldi...non ci sono mai (perchè in aggiunta a tutto il resto il prete non vuole mettere la cassetta delle offerte e non vuole nemmeno parlare di soldi)
al posto del plexiglass ho visto in giro che esiste anche il polistirolo trasparente (praticamente è uguale a plexiglass ma costa un filino meno)
il vetro antisfondamento è quasi ridicolo perchè se uno da una mazzata al nostro presepe probabilmente viene giù tutto e rimane integro solo il vetro
nel nostro caso starebbe bene una rete da pollaio visto la gente che c'è in giro.. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 10:19:19
|
Se il prete non vuole spendere basta che gli dici che il costo del vetro è minore del costo dei danni che possono fare... Alla rete da pollaio non avevo pensato... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 14:02:22
|
Alla rete da pollaio ci avevamo pensato, ma non sta un gran che bene  .
X Orlando Grazie per la conferma. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
circia
Membro


Prov.: Savona
42 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:39:27
|
Ciao SNK, non conosci nessun vetraio nella tua zona? Se non ne conosci, prova a chiedere a un serramentista di indicartene uno. Sono convinta che se ti rivolgi a un vetraio e spieghi che è per la parrocchia, se proprio non è ateo, non avrà problemi a regalarvelo Però la lastra di vetro deve essere stratificato 4+4+0,76 (due lastre da 4 mm con interposte due pellicole) perchè la chiesa è un luogo pubblico e per legge la composizione del vetro deve rispondere a determinati requisiti Ciao Fausta
|
Modificato da - circia in data 14 gennaio 2009 16:57:27 |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 19:06:36
|
guarda in questo periodo veramente non so cosa fare... da mettersi le mani nei capelli...
oggi mi hanno smontato il presepe senza dirmi nulla.... ho tentato di fare un meeting per vedere di decidere cosa fare l'anno prossimo...(come penso facciamo tutti gruppi di presepisti nelle chiese)...NO impossibile....barriera mentale totale...non ci si può parlare in nessun modo... il fatto è che io ho 22 anni e l'altro ne ha 54 o giù di lì quindi non ci troviamo in nessun modo...
meno male che avevo fatto qualche video prima ora tenterò di montarli nel modo più decente possibile e poi appena ho qualcosa metto tutto sul tubo....poi metto il link...
non è che si può fare un elenco utenti per regione? per darsi una mano....io non conosco nessuno che abbia la passione per il presepe come me nella mia zona.....
e comuqnue per il vetro...la risposta è che la gente qui da noi (Forlì) non è desponibile come ho trovato altrove (forum compreso) qui da noi nessuno fa niente per nessuno a aprte rari casi... per il telo del cielo siamo andati da un negozio di scampoli da cui ci riforniamo da tempo (che tralaltro ora è fallito) potevano regalarci il telo? o farci uno sconto? NO! la risposta è stata "pfiù i preti hanno fin troppo soldi!"...mi cadono le braccia..
vedo che in tutte le altre parrocchie ci sono dei gruppi di ragazzi che riescono a mettersi d'accordo ogni anno e mettere su qualcosa di bello...invece da noi boh....si rema contro (ma di brutto) DISPERAZIONE.... |
 |
|
circia
Membro


Prov.: Savona
42 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 08:48:16
|
Sono senza parole, anche da noi si avverte la recessione, moltissime fabbriche hanno chiuso, la disoccupazione è alta Ma i Valbormidesi non si dimenticano di chi ha ancora meno. Tranne casi rari, siamo sempre pronti quando si tratta di beneficenza Anche i più ostici non darebbero mai la risposta che hai ricevuto tu! Mi dispiace moltissimo per voi e mi stupisce l'atteggiamento del tuo gruppo. Il valore del Presepe è anche quello di creare un momento di aggregazione, dovrebbe servire per unire persone, anche di generazione differente, non dividere Non credo sia l'età del tuo collaboratore o la tua il vero problema. Io ho 47 anni, faccio parte di gruppi di volontariato piuttosto eterogenei. A volte ci si scontra o ci si confronta. Ma sempre nel rispetto delle idee altrui La chiusura mentale e l'ignoranza sono la vera barriera Ciao Fausta |
Modificato da - circia in data 15 gennaio 2009 08:49:08 |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 11:16:07
|
Che tristezza...da noi in parrocchia non lo fanno nemmeno il presepe. Pare non ci sia spazio...ed invece...lasciamo stare. Non voglio far polemiche ma, se in una chiesa non si trova il posto per fare il presepe,non saprei proprio come definirla. Ripeto: che tristezza! |
vivi la vita! |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 11:24:28
|
complimenti gran bel lavoro, 
p.s. dopo tutti questi problemi cambia posto dove farlo, e poi dopo un anno verrano a supplicarti di andarglielo a ricostruire   e sicuramente saranno anche più disponibili per trovare una soluzione a tutti i problemi avuti. ciao   |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 15 gennaio 2009 11:32:21 |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 12:36:35
|
infatti per il 2009 mi sono già lasciato "fregare" nel senso che mi hanno commissionato una natività meccanica...che poi si vedrà se riuscirò a farla..
l'anno prossimo gli proporrò un presepe relizzato dalla comunità (ovvero disabili,scout e gruppi vari) che pare piaccia molto come idea ma dal punto di vista estetico un po' meno... poi vedranno loro...
intanto ricomincio a dedicarmi al presepe casalingo che mi ha dato molte più soddisfazioni (tra le altre cose l'impalcatura è lì che aspetta da 2 anni e non ho mai avuto tempo di metterci mano causa presepe parrocchiale) nel frattanto cercherò altre parrocchie in cui lavorare.... (della serie adotta un presepista... )
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 20:00:49
|
qual e' il problema SNK ??se in un posto ci sono problemi cosi grandi da non poter piu lavorare serenamente...si cambia aria!Io credo che i posti per fare un presepio ci siano spesso mancano i presepisti. quindi non spaventarti chiusa una porta si apre un portone. Anche per te fare un presepio deve essere un momento di pace e di tranquillita'non di lavori forzati .Nel frattempo come hai detto puoi sempre dedicarti al tuo presepe personale  |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 21:00:33
|
bravo snk . sai quanto lo rimpiangeranno il tuo presepe l'anno prossimo si morderanno le mani per tutto natale. continua così che il lavoro non ti mancherà mai e anche le soddisfazioni. ma per curiosità quanti money ti ha dato alla fine la parrocchia? |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 21:05:07
|
Se vuoi un consiglio io te lo do volentieri, per mia esperienza. Purtroppo in parrocchia non ho mai potuto lavorare bene, troppi problemi di orario.
Dovevo arrivare in chiesa dopo le ore 20.00, lavoravo al freddo, solo e con la porta della chiesa accostata (con ovvii problemi di sicurezza) perchè se per disgrazia si chiudeva rimanevo chiuso dentro.
Finito di lavorare dovevi pulire e rimettere a posto tutto il materiale.
Facevi le 4 del mattino.
Alle 6.30 sveglia per andare a lavorare.
Alla fine sembrava pure che ti facevano un favore.
....
Purtroppo i lavori buoni difficilmente si fanno in chiesa. Non dico che tutte le situazioni siano come la mia ma sinceramente di presepi a un certo livello nelle chiese se ne vedono pochi. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 21:06:25
|
SNK se vuoi venire a Bondeno a fare il presepe la porta è aperta     così magari facciamo un bel confronto sulla meccanizzazione |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 21:07:37
|
Citazione: Messaggio inserito da SNK
infatti per il 2009 mi sono già lasciato "fregare" nel senso che mi hanno commissionato una natività meccanica...che poi si vedrà se riuscirò a farla..
l'anno prossimo gli proporrò un presepe relizzato dalla comunità (ovvero disabili,scout e gruppi vari) che pare piaccia molto come idea ma dal punto di vista estetico un po' meno... poi vedranno loro...
intanto ricomincio a dedicarmi al presepe casalingo che mi ha dato molte più soddisfazioni (tra le altre cose l'impalcatura è lì che aspetta da 2 anni e non ho mai avuto tempo di metterci mano causa presepe parrocchiale) nel frattanto cercherò altre parrocchie in cui lavorare.... (della serie adotta un presepista... )
bravo ti appoggio pienamente e ti quoto pure |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 21:15:33
|
la parrocchia non paga.... diciamo che per un fatto di "paraculamento" mi sono tenuto la rainbox dicendo che l'avrei eventualmente prestata (e di conseguenza me la sarei tenuta gli anni a venire lasciandoli così a piedi) e quindi il rimborso per quella è andato a farsi friggere
poi mi hanno dato 20 euro molto risicati per il materiale dei proiettori....
diciamo che non mi è andata molto grassa....
ma per la natività dell'anno prossimo ho già precisato a priori che ci sarà da sganciare dato che le statue LANDI o simili alte sui 18 cm costicchiano e nella natività non è che puoi dire: magari metto qualche statua in meno...
diciamo che da ora in poi il presepe in parrochia diventa l'ultimo dei miei pensieri (per quanto entusiasmante avrebbe potuto essere)
nella mia zona per quel che ho potuto vedere tutti i presepi si fanno in chiesa e ce ne sono anche di ottima fattura tipo i vecchi presepi che facevano a vecchiazzano...
la mia passione è nata con il vecchio parroco che ora è stato trasferito in un paesino in montagna..che faceva il presepe tutto da solo e già all'epoca era meccanico (una 15ina di anni fa) lui era una specie di Don Camillo nei modi di fare...e diciamo che mi ha trasmesso la passione... poi cambiato parroco e andato tutto in malora...ci sono più soldi, ma per quanto riguarda il modo di fare a conti fatti preferivo quello di prima...
|
 |
|
calatino
Membro Medio
 

Prov.: Catania
Città: caltagirone
84 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 09:29:57
|
snk  caspita con 20 euro ne avrai comprate di cose [:0 sicuramente per l'anno prossimo riuscirai a trovare un privato che te lo finanzia magari in un paese vicino e che ti paga l'affitto del presepe allora si che si incassa qualcosina. dalle mie parti i privati o alcuni comuni sganciano parecchi soldi per aggiudicarsi i lavori più belli in affitto. e ti danno gratis pure il posto dove farlo , si è venuta a creare nel tempo una competitività fra i comuni vicini che è a tutto vantaggio dei presepisti.   puoi venire a farlo dalle mie parti   |
SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 15:32:39
|
Mi introduco in questa discussione perricevere un consiglio....
A me è successo l'esatto contrario di SNK, da un paio di mesi è cambiato il parroco e questo a differenza dell'altro parroche che era assolutamente contrario alla realizzazione di un presepe, Questo nuovo parroco vedendo il mio presepe casalingo è rimasto colpito, e mi ha detto che per natale 2009 devo assolutamente fare un presepe in chiesa... Questo è per me 1 cosa bellissima.
Di seguito il mio cruccio, chiaramente non posso usare le mie statue sia perchè son piccole (10 cm mi sembrano pochi per un presepe abbastanza grande) e poi altrimenti a casa non potrei fare il mio presepe ehehe!!!
Penso che proporrò al parrocho che io di tasca mia compro il materiale (polistirolo, lampadine, acrilici, gesso, sughero.....) ma almeno le statue voglio che le comprano loro, proporrò di comprarne 20 come primo anno, poi con i soldi delle eventuali offerte si rifaranno, oppure aumenteranno il numero di statue.... Credo che prenderò le statue da 13 cm... secondo voi faccio bene????
salvatore |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Trani
677 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 15:48:57
|
Questo è il primo anno che faccio il presepe in pubblico nel mio magazzino. Devo dire che è stato un successo, e mi hanno prenotato il presepe in 2 parrocchie e in una villa de comune di Trani che si Trova in pieno centro storico. Penso che meglio di cosi non potesse andare. |
Jacobrs |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 17:00:59
|
ma allora si vede che è la mia zona che è piena di str****
"A me è successo l'esatto contrario di SNK, da un paio di mesi è cambiato il parroco e questo a differenza dell'altro parroche che era assolutamente contrario alla realizzazione di un presepe, Questo nuovo parroco vedendo il mio presepe casalingo è rimasto colpito, e mi ha detto che per natale 2009 devo assolutamente fare un presepe in chiesa... Questo è per me 1 cosa bellissima."
non è proprio l'esatto contrario anche io prima facevo il presepe solo in casa, il prete venedo a benedire mi ha chiesto di venire a farlo in parrocchia...solo che in parrocchia c'era già quest'altro personaggio che faceva il presepe...secondo me si è sentito spodestato per di più da un giovane e da li son nati i casini...
mi sono permesso di portare delle innovazioni tipo la struttura in legno piuttosto che di pesanti pali arrugginiti, le pareti esterne che simulano una casa palestinese...la pioggia di quest'anno, tutte le centraline nuove...solo che nel proporre idee mi sono anche permesso di dirigere un po' i lavori (visto che erano progetti miei) e questo non è andato giù a quest'altra persona... purtroppo essendo solo in due è + facile litigare... ( a dire il vero siamo tre c'è anche un ragazzo che non c'è tutto di testa..ma più che lavorare fa danno quindi..)
per la cronaca per i proiettori ho speso 10€ per il compensato e viti+4€ per le lenti+6 euro di faretti= quindi non è molta roba fortunatamente quest'anno il tecnico della mia vecchia scuola mi ha regalato "abusivamente" alimentatori e vecchi lettori cd-rom + un oscilloscopio...rotto
intanto vado a cercare nelle altre parrochie se hanno bisogno ma ne dubito perchè da noi sembrano un po tutti "di braccio corto" e poco disponibili
|
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 17:03:49
|
per 6vior se devi far prendere delle statue prendine almeno di 2 misure differenti per la prospettiva |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 22:17:38
|
si, ma come primo anno penso che farò solo 1 presepe in primo piano, quindi solo statue di una dimensione.... ma cmq secondo te, e voi l'idea che ho è buona??? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
cavuby
Membro

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
39 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 22:54:55
|
le statue da 13 cm permettono di costruire un presepe ogni anno differente,la dimensione delle case-montagne-fiume-mare è tale per cui puoi sempre cambiare il paesaggio perchè le dimensioni sono contenute e puoi cambiarne la dislocazione (una volta la grotta a destra un'altro anno la grotta a sinistra ) chiedi per meglio a Stefano del Presepe di Bientina |
Modificato da - cavuby in data 16 gennaio 2009 22:57:07 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 00:54:12
|
ok, grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|