Autore |
Discussione  |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
|
vipa92
Nuovo Arrivato

Prov.: Rieti
Città: fara in sabina
4 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 14:11:15
|
ciao mi chiamo vincenzo e sono nuovo del forum,ho visto il tuo articolo sull'effetto arcobaleno ,ma non sono riuscito a capire a cosa serve quel circuito che è montato sul cd.scusa la mia ignoranza,ma perchè non basta illuminare il cd da qualche angolazione??????? |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 14:38:57
|
Il nostro è creato così: CD e lampadina che lo illumina di lato. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
paky
Membro Medio
 

Prov.: Napoli
73 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 18:36:11
|
amministrtore che tipo di lampada usate e di che potenza? |
1. Niente e' facile come sembra. 2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi. 3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo. 4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto. 5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio. 6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima. 7. Ogni soluzione genera nuovi problemi. 8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere. 9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla
|
 |
|
vipa92
Nuovo Arrivato

Prov.: Rieti
Città: fara in sabina
4 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:16:04
|
scusate,forse non mi sono spiegato bene,io non riesco a capire perchè,al cd,deve essere collegato quel circuito.inoltre se possibile voglio fare un'altra domanda.io ho provato ad illuminare un cd da diverse angolazioni,ma il risultato è sempre lo stesso,ossia il cd si comporta esattamente come un normale specchio,riflettendo la luce della lampada.vi prego ditemi se sono un capoccione!!!! |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:33:43
|
Io uso una lampada alogena dicroica da 50 W. La luce della lampada è concentrata da un'obiettivo ed è inviata in modo incidente sul cd. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
vipa92
Nuovo Arrivato

Prov.: Rieti
Città: fara in sabina
4 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:48:39
|
scusami admin se sono petulante,ma io non riesco a capire perchè bisogna montare sul cd anche quel circuito.a cosa serve,forse a far girare il cd |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 12:24:21
|
Da quanto vedo serve a far girare il motore.. NON SERVE per il nostro scopo. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
cavuby
Membro

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
39 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 15:07:04
|
sono proprio dispiaciuto una cosa bella come l'arcobaleno sono riusciti a farlo proprio brutto i vari effetti che si possono inserire in un presepe non sono cose reali e di conseguenza se non vengono fatte bene possono rivoltarvisi contro. |
Modificato da - cavuby in data 03 gennaio 2009 15:10:56 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 15:36:32
|
mi associo a cavuby e l amministratore la penso come loro
poi se piace fare quella cosa niente da dire |
Modificato da - Stefano in data 03 gennaio 2009 15:38:13 |
 |
|
vipa92
Nuovo Arrivato

Prov.: Rieti
Città: fara in sabina
4 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 20:18:05
|
scusate tanto,a questo punto penso che non ci siamo capiti, io sono un neofita e volevo solamente sapere se c'era qualcuno di voi che era in grado di spiegarmi una cosa che non riuscivo a capire.invece in cambio ho ricevuto solamente risposte sfuggenti,stringate e talvolta di critica,vedi cavuby e stefano.Di questo ne sono sinceramente amareggiato , in quanto ancora adesso non riesco a spiegarmi il motivo. e pensare che io volevo solamente imparare da chi ne sa più di me. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:06:46
|
Per quel che ho capito il circuito serve ad alimentare i led che illuminano il CD e il motore, (non mi è ancora chiara l'utilità del motore).Il pannelino solare produce la corrente necessaria solo se ben illuminato da luce solare estiva o da una lampada sufficientemente potente......a questo punto il circuito secondo me non serve allo scopo di un presepe essendo questo in mostra in inverno. Quindi illumina direttamente il Cd la lampada suggerita dall'amministratore. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
Modificato da - mecc74 in data 03 gennaio 2009 21:36:51 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:28:31
|
VIPA nn è una critica ...ho quotato il discorso dell amministratore e cavuby perchè in un presepe se si vuol ricreare un arcobaleno più vicino alla realta, basta un dvd o cd fisso inclinato ed illuminato con una lampada.......il contenitore deve essere metallico
tutto quì
ti metto il link dove puoi approfondire
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=980&SearchTerms=,arcobaleno
P.S chi inserisce cose particolari dovrebbe spiegare anche l utilizzo di quel tipo di marghingegno, cosa che in gran parte fanno quasi tutti gli utenti del forum per nn cadere in incomprensioni, ma solo informazioni di divulgazione per tutti
ciao e alla prossima
|
Modificato da - Stefano in data 03 gennaio 2009 22:13:22 |
 |
|
cavuby
Membro

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
39 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:51:57
|
vipa la critica non era per te ma per sottobosco che è riuscito a distruggere un'arcobaleno ps,il circuito fa girare il motorino con una cella solare e non serve assolutamente per creare un'arcobaleno come dice l'amministratore bastando una semplice lampada concentrata |
 |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 22:53:29
|
Ragazzi vi chiedo scusa se ho creato confusione ma è solo per curiosità che ho postato quel link mica per dire che conviene quel modo.La mai frase "non si accontanta mai" è da intendere sapere che esistono altri metodi.Non dimentichiamo che sono anche io un neofita e faccio errori come questo nel postare un link senza spiegarlo.Io comunque oltre ad avere acqistato raimbow maker sto realizzando il progetto proposto in questo forum.
|
sottobosco |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 23:35:20
|
Bene, realizza il progetto e poi ci fai vedere come va. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
SNK
Membro Senior
   

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
221 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 23:56:57
|
io invece quoto sottobosco che ha proposto un link interessante, tra le altre cose l'effetto mi sembra buono..
non ho capito il commento di cavuby.. "vipa la critica non era per te ma per sottobosco che è riuscito a distruggere un'arcobaleno" distruggere? ma perchè?
in effetti quel circuito non è costruito allo scopo di creare un arcobaleno ma se non erro è un robot alimentato ad energia solare (symet appunto)
comunque c'è modo e modo di creare un effetto, non capisco perchè in questo forum ci sia un po' la tendenza a tenere per buoni solo i metodi usati da amministratore e consociati... (senza offesa)
|
Modificato da - SNK in data 04 gennaio 2009 00:02:55 |
 |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 00:12:35
|
Io capisco tutti ed il mio errore è stato quello di non approfondire l argomento.Comunque non l ho inventato io il symet. REsta tutto interessante il symet è un progetto all avanguardia non realizzabile da tutti questo è oggettivo; nei presepi il motorino non serve, serve invece copiare tutti i componenti led compresi messi nel circuito per ottenere l effetto arcobaleno che comunque non risulta sfumato come il progetto col dvd spiegato nel forum.L arcobaleno comunque è talmente bello e significativo che merita tutti questi discorsi. |
sottobosco |
Modificato da - sottobosco in data 04 gennaio 2009 00:22:57 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 06:28:10
|
ognuno ha detto la sua
Sottobosco, io nn ho criticato nessuno, io ho associato il tuo meccanismo al presepe ....il circuitino per tale scopo è lo anche detto nn serve
ne è uscito un particolare thread :D
|
Modificato da - Stefano in data 04 gennaio 2009 06:32:51 |
 |
|
cavuby
Membro

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
39 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 12:11:59
|
gli effetti da mettere in un presepe devono ricalcare la realtà questo è un sito che insegna a chiunque di ricostruire quegli effetti che ricalcano la realtà scusa sottobosco se sono stato un pò duro per snk i link per la robotica si trovano tranquillamente in rete così come i siti di tutte le tecniche di costruzione, questo è un sito di presepi dove cerchiamo di abbellire le nostre costruzioni non vedo come utilizzare un'arcobaleno circolare in un presepe. forse può essere utilizzato il circuito con la cella solare per far girare un motore quando si accende una luce ma basta far scattare un'interruttore per far girare un motore. |
 |
|
sottobosco
Membro Medio
 

Prov.: Taranto
Città: manduria
68 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 12:48:26
|
Figurati non c è assolutamente problema.L importante è il messaggio:la pace.Citazione: Messaggio inserito da cavuby
gli effetti da mettere in un presepe devono ricalcare la realtà questo è un sito che insegna a chiunque di ricostruire quegli effetti che ricalcano la realtà scusa sottobosco se sono stato un pò duro per snk i link per la robotica si trovano tranquillamente in rete così come i siti di tutte le tecniche di costruzione, questo è un sito di presepi dove cerchiamo di abbellire le nostre costruzioni non vedo come utilizzare un'arcobaleno circolare in un presepe. forse può essere utilizzato il circuito con la cella solare per far girare un motore quando si accende una luce ma basta far scattare un'interruttore per far girare un motore.
|
sottobosco |
 |
|
|
Discussione  |
|