Forum del Presepio Elettronico Multimediale - Piccola anteprima del nostro presepio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Piccola anteprima del nostro presepio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2008 : 23:44:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Due foto scattate al volo.
Il resto tra pochi giorni.


Immagine:

154,08 KB


Immagine:

106,17 KB

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.

SNK
Membro Senior


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


221 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 00:07:12  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello! una cosa che mi piace moltissimo è il cielo...una cosa che mi piace meno è che nei presepi fatti come il tuo la natività si perde un po' tra tutti i dettagli del presepe
prima o poi succederà che verrò a vederlo dal vero...la prima volta mi è andata buca...sarà per la prossima
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Senior


Prov.: Bari


241 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 10:08:50  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello, solo una cosa.......se i mattoncini dell arco erano in...rilievo, anziche scavati l'effetto poteva essere nettamente migliore...... ma ora che sei un... membro del club del mattoncino vedrai che ti si apriranno nuove porte

L'omo è omo e..addà augurà
Torna all'inizio della Pagina

Stefano
Membro Master



928 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 11:27:29  Mostra Profilo Invia a Stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh eh......Giacomo..... mi sembra che quest anno hai migliorato ancora la tua opera già bella

un ambiente diverso, più aperto al centro, quindi si acquista spazio e il visitatore nn sà dove sbattere gli occhi

ho notato molto il dettaglio,....... più particolare e ben disposto, le prospettive ci sono....dal grosso al più piccolo dietro.....ma le sugherate o corteccie che hai lati sono di una bellezza inverosimile e ben collocate.....andate a vedere dal vivo che le foto nn rendono mai giustizia

io ho potuto ammirare per ben due volte questa opera d arte ne vale la pena, come del resto altri presepi che sono stati pubblicati su questo forum, siamo tutti degli extraterrestri


la natività è sempre in primo piano ed illuminata...... Giacomo lo sà benissimo.......... dalla foto nn sembra ma nella realtà è ben evidente, nn sò se la foto è stata fatta con il vetro o senza....????
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 12:00:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Stefano, purtroppo lo scatto è stato fatto attraverso il vetro.
Come ben sai abbiamo pochissimo spazio a disposizione e lavoriamo sui centimetri.
Se te trovi a passà da stè parti fattè vedè...
Te lo dico in romano che mi riesce meglio.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


309 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:09:06  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e' sempre un opera che merita,complimenti,spero un giorno di avere l occasione di venirlo a vedere dal vivo.
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Medio


Prov.: Terni
Città: narni


54 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:16:30  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stupendo come al solito e quest'anno stando a meno di 100 km dovrò riuscire in ogni modo a venirlo a vedere dal vivo...

matthew
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 08:24:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti giacomo bel lavoro
...domanda ma le due foto sono speculari?

la prima comunque ha una bella resa
aspettiamo le altre!

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 08:45:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le foto sono state scattate dalle due finestre del diorama, perciò da due punti di vista differenti.
Stasera devrei scattare le altre.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 23:38:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altre foto:



Immagine:
clicca per ingrandire
91,42 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
112,53 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
63,07 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
16,29 KB



Immagine:
clicca per ingrandire
55,51 KB

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior



229 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 02:41:49  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lavoro splendido, mi piace moltissimo la Natività al centro e la splendida cornice... tutto è ben proporzionato, tutto ha un senso, nn c'è un capello fuori posto
Se devo trovare la punta di diamante... direi il cielo
Torna all'inizio della Pagina

reconquista
Membro




30 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 18:46:27  Mostra Profilo Invia a reconquista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meraviglioso!
immagino dal vivo......
Torna all'inizio della Pagina

lapo
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini


95 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 18:50:59  Mostra Profilo Invia a lapo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SPETTACOLO!!!

LAPO
lapo1990@hotmail.it
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 19:00:43  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolari le pareti rocciose.
Sono in sughero vero??

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

Stefano
Membro Master



928 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 20:18:46  Mostra Profilo Invia a Stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giacomo , quest anno nn scendiamo a Roma, però nn si sà mai......se passo me faccio vivo

rinnovo il mio apprezzamento, per la tua bella opera artistica
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 20:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giacomo quanto è grande il presepio?

rinnovo i complimenti!

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 14:24:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il presepio è poco più di 4 m2, statue da 10.
Le pareti sono in sughero.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina


483 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 15:07:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!
Complimenti di nuovo
e Auguroni di Buon Natale

Alex
www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 16:20:08  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello, sempre uno dei migliori presepi che vedo!!! complimenti
Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Medio


Prov.: Napoli


73 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 16:42:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
complimenti è bellissimo

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

army
Membro

Prov.: Verona
Città: verona


33 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 23:37:56  Mostra Profilo Invia a army un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BELLISSIMO!!!!!!!! peccato non vederlo dal vivo complimenti.

armando
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Senior

Prov.: Foggia
Città: Lucera


278 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 23:45:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Davvero la fine del mondo .. è bellissimo Giacomo!

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

sirio40
Nuovo Arrivato


Prov.: Potenza
Città: Potenza


8 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2008 : 19:23:09  Mostra Profilo Invia a sirio40 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comlimenti,veramente molto bello.Per realizzare una meraviglia così bisogna avere tanta fede e tu ne hai tantissima. Di nuovo complimenti e auguri di Buon Natale
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Medio


Prov.: Terni
Città: narni


54 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 20:22:00  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rinnovo i complimenti, dopo averlo visto oggi dal vivo, è da rimanere senza parole a guardarlo e a vedere le foto non si immagina veramente che tutta quella stupenda opera sia realizzata in così pocho spazio.

matthew
Torna all'inizio della Pagina

anna maria
Membro Medio


Città: siracusa


57 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 22:51:02  Mostra Profilo Invia a anna maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente magnifico! E' un peccato smontare certe opere d'arte perchè tali sono e non si dovrebbero perdere mai.

vivi la vita!
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 00:50:10  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che dimensioni ha??
Torna all'inizio della Pagina

Fabrizio74
Membro


Città: Latina


30 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 03:42:19  Mostra Profilo Invia a Fabrizio74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero spettacolare!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Attivo


Prov.: Latina
Città: Terracina


115 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 05:57:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
semplicemente bello

**Luigi**
www.ik0qdm.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Attivo


Prov.: Roma
Città: roma


124 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:37:40  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno,
ma se volessi venire a vederlo, dove lo hai esposto? Non lo avrai già smontato, spero!!!
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:24:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao un lavoro davvero magistrale. ma per realizzare il cielo così mi potresti inviare una guida dettagliata. avrei bisogno d'aiuto in quanto stò realizzando un presepe di circa 70mq con circa 25 mt lineari di cielo potresti aiutarmi? considerando che è una forma a ferro di cavallo non saprei che genere di sfondo utilizzare per realizzare una cosa del genere secondo tè un lenzuolo potrebbe andar bene? fammi sapere o via e mail o inviami qualche messaggio intanto vado a leggere le discussioni sul cielo ciao

SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0

Modificato da - calatino in data 10 gennaio 2009 12:25:43
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Penelope07:
L'indirizzo lo trovi nella home page e nella intestazione di quasi tutte le pagine del sito. E' aperto fino al 10 febbraio.
Se vieni fammelo sapere.

Per Calatino:
I criteri per la costruzione del cielo sono gli stessi, sia per un cielo piccolo, sia per uno grande.
Ho visto un cielo enorme realizzato con il vecchio schermo del cinema della parrocchia.
Un lenzuolo può anche andare bene.
L'importante è non far vedere pieghe o cuciture, o almeno cercare di nasconderle il più possibile.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:59:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie amministratore il lenzuolo mi sembra un ottima idea anche perchè nelle altre discussioni in tal proposito perlo più tutti optano per faesite o fogli pvc rigido, che oltretutto economicamente non sono proprio vantaggiosi, il lenzuolo mi sa chè è l'ideale.

e per quanto riguarda quei magnifici giochi di luce e colori come si ottengono?

SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0

Modificato da - calatino in data 10 gennaio 2009 17:01:23
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 17:19:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I giochi di luce e i colori si ottengono provando, provando, provando.
La disposizione delle lampade e i colori dipendono da diversi fattori, i princiali sono la potenza delle lampade usate e la loro distanza dal cielo.
Per ottenere diverse sfumature occorrono anche diverse lampade con colori diversi.
Per fare questo occorre anche una centralina programmabile a più canali, più l'esperienza che ti devi fare sul campo.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


178 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:05:11  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti.
In fondo all'orizzonte ci sono forse dei rulli per simulare le onde del mare?

cecio
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:19:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
YES

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:26:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie comincerò a fare qualche prova

SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

Capo Drugo
Membro


Prov.: Milano
Città: Milano


33 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 08:20:01  Mostra Profilo Invia a Capo Drugo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo !
Devo riuscire a venire a vederlo dal vivo !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)