|
Autore |
Discussione  |
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 13:38:40
|
Salve a tutti, finalmente anch'io ho fatto il mio presepe, però è stato faticoso anche se di mio non ci ho messo nulla, anzi sì, di mio c'è la stella cometa fatta con il cartone ed i glitter, e devo dire che mi piace molto, tanto è vero che ho ricoperto con i brillantini anche la luna di plastica. Ora aspetto che torni qualcuno per fare delle foto con il cell perchè la fotocamera è stata distrutta da mio nipote, (lo stesso che ha rotto il pastorello l'anno scorso, perciò quest'anno niente pastorello). Con il mio cell le foto vengono malissimo e non so perchè ma non sono mai riuscita a mettere lo zoom.
Alex, il cantante è proprio Demis, bravissimo! Ma come hai fatto a capirlo? Forse perchè ho detto che è greco? Mi dispiace che qui non si possono postare i suoi video, forse qualche video di Natale, ma ne ho solo uno ed ogni tanto si blocca. Peccato, tra il presepe e l'alberello una sua canzone ci starebbe proprio bene, non credi? 
|
 |
|
circia
Membro


Prov.: Savona
42 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 14:33:11
|
Citazione: Messaggio inserito da santos
Ritornando alle tue richieste ti allego alcune immagini prelevate dal web:
Immagine:
 84,14 KB
Scusa Santos, potresti indicarmi dei siti dove trovare immagini come quella che hai postato? Grazie mille Ciao Fausta |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:55:39
|
Come faccio a postare un brevissimo video (pochi secondi) del mio presepe ripreso con il cell? (Le foto fatte col cell sono ancora più indecenti, anche se ne posterò qualcuna). Grazie  |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:48:18
|
penelope, penso che siamo coetanei e quindi mi è venuto spontaneo pensare a Demis
per postare un video lo puoi certament fare su youtube, registrandoti preventivamente , comunque penso che qualche ragazzo del forum più esperto di me ti posti la procedura |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 22:36:07
|
Grazie Alex,  ma per mettere il video qui devo prima inserirlo su Youtube? |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 23:33:05
|
Come ho già detto altrove non è la bellezza tecnica in se, che attrae di un presepe, ma tutti affascinano per il messaggio d'amore che devono trasmettere...Certo se un presepe è bellissimo e particolare, tanto meglio, ma credimi, Penelope, il tuo è bellissimo e già l'amore che hai di migliorarti è tanto...ne riparleremo tutti coi prossimi. Ciao |
vivi la vita! |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 15:40:30
|
Salve cari amici/e, non disponendo quest'anno di una fotocamera, il mio amico ha girato un brevissimo video col cell (le foto sono inguardabili ma, se volete, ne posto qualcuna), ma ho fortissimi dubbi che da sola avrei fatto meglio. Il presepe è identico a quello dello scorso anno, come avevo già detto qualche tempo fa, ma si differenzia da quest'ultimo per alcuni piccolissimi particolari: c'è la cascatella vera (comperata, e il fiume prosegue poi con la stagnola), le montagne sono più basse, infatti mi sono accorta solo pochi giorni fa che la palma è più alta delle montagne stesse, e poi c'è l'angelo della natività "appeso". Come la maggior parte di voi, mi piacerebbe iniziare già a progettare qualcosa in previsione del prossimo Natale, ma per fare questo c'è bisogno di spazio, anzi direi di una stanzetta apposita per non creare troppo disordine e poi, a dire il vero, a me la voglia di fare il Presepe viene verso novembre, quando comincio a respirare l'atmosfera natalizia... Buona domenica! 
http://au.youtube.com/watch?v=r0Wu2At_5ks
|
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 20:48:48
|
pensavo fosse più piccolo complimenti eviterei comunque case troppo piccole (da secondo piano) vicine a personaggi più alti |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 00:14:07
|
Salve, posto di nuovo il video del mio presepe perchè quello di prima per errore l'ho rimosso.
Per Alex: in effetti avrei voluto disporre il presepe su due livelli, per questo le casette sono erroneamente poste in primo piano, ma non ho avuto la collaborazione di cui avrei avuto bisogno... L'anno prossimo lo farò più corto ma su due livelli (almeno lo spero!). Buona settimana 
http://au.youtube.com/watch?v=UAvBsfj9ByY |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 11:26:25
|
Ciao, oltre alle case, io cercherei di fare tutta la parte montagnosa in polistirolo, ovviamente anche la grotta, metterei mano al laghetto facendolo più profondo, colorandolo e poi applicando sopra una lastra di vetro. Poi..volendo metterei meno paglia e più fine. |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:39:31
|
Grazie anche a te, Parmenione,  per i tuoi preziosi consigli. Avevo già letto sul forum che viene utilizzato molto spesso il polistirolo anche per le montagne, e l'anno prossimo ci proverò, però non vengono un pò piatte? Come si fa a dare profondità, a creare anfratti, grotte ecc. come si fa più facilmente con la carta roccia? Anch'io avrei fatto il laghetto più profondo, però siccome la base del presepe è formata da una tavola che ho fatto fare apposta per questo uso, non ho potuto tagliarla; la prossima volta metterò sopra la base una lastra di polistirolo che,anche se viene tagliata, quando non serve più si può sempre riempire con del muschio o sostituire; ma che spessore deve avere questa lastra? Prima di Natale ne avevo vista una ma come l'ho toccata mi si è sbriciolata tra le mani. Il laghetto con la lastra di vetro è un'ottima idea, ma allora dovrei fare così anche la cascata e il fiume? La cosa diventa già più complicata... Meno paglia e più fine, OK, infatti l'anno scorso avevo fatto così, ma poi ho letto sul forum di abbondare con la paglia ed io ho abbondato! Cmq il mio presepe, più casareccio che casalingo, è piaciuto molto anche ad amici e parenti (incompetenti quanto me!); la signora del piano di sopra (ora vi faccio ridere!) ha detto che è addirittura da premio! Eh sì che lei à napoletana, e di presepi VERI ne ha visti! Si vede che quest'anno il mio presepe ha risentito della vostra preziosa influenza... Certo che mi sono vergognata non poco a metterlo su Youtube per poterlo postare qui.  Questo periodo natalizio per me è volato e mi dispiace molto dover smontare il mio presepe: quasi quasi lo lascio ancora per un paio di giorni così me lo godo un altro pò! Riguardo ai vostri presepi, cari amici, non dico proprio nulla perchè, anche se diversi l'uno dall'altro, mi lasciano tutti senza parole! Complimenti a tutti e grazie per avermi assistito in questo periodo e spero che siate ancora propensi a darmi una mano, tanto vi sarete già accorti che, nonostante non sia più giovanissima, sono come una bambina dell'asilo che deve imparare l'alfabeto del presepe dalla A alla Zeta. Buon anno a tutti!  |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

158 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 22:03:13
|
Io come altri ti do solo dei consigli (come lo farei io) ma alla fine devi essere tu a decidere, cosa ti piace di più? Mi viene da dire: "segui la tua vena artistica"  |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 19:50:45
|
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea? |
Modificato da - penelope07 in data 16 gennaio 2009 20:04:58 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 21:08:30
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea?
Hai mai provato la sabbia del Brenta??? |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
santos
Membro Medio
 

Prov.: Roma
Città: guidonia
68 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 08:30:19
|
Ciao, complimenti nuovamente per il tuo presepe, c'è un famoso detto che cita testualmente: " NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO MA E' BELLO CIO' CHE PIACE".
Visto che nessuno ha risposto alle tue domande ci provo io: Polistirolo: Puoi seguire due strade, la prima è quella che, come si suol dire, parte da pieno e si modella scavando e tagliando l' eccesso a caldo, la seconda strada è quella di usare il metodo topografico ( a strati ), fogli di polistirolo tagliati singolarmente e sovrapposti l'uno su l'altro e così crei la struttura principale poi a caldo fai solo dei ritocchi qua e la. Laghetto: Puoi usare del polistirolo per alzare il piano e quindi avere più profondità ma il prossimo anno ho usi acqua vera ho se non te la senti ti dico io come creare un fiume e il laghetto che a vederli non ha nulla a che invidiare con quelli ad acqua, lascia stare specchi o altro. Per quanto riguarda la farina gialla concordo con la tua idea fantastica. Un saluto Sandro
|
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 10:44:30
|
Bentornato Sandro e grazie per la tua disponibilità, sei sempre molto gentile. Quando hai tempo e voglia, mi piacerebbe che mi insegnassi a fare il fiume ed il laghetto come dici tu, ormai hai smosso la mia curiosità. Magari potrei cominciare a fare qualche prova per il prossino Natale.  Buona giornata.  |
 |
|
ketty
Membro Medio
 

62 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:25:33
|
Ciao Penelope07 non avevo letto questo tuo post altrimenti ti avrei consigliata di sviluppare in altezza, come ho fatto io avendo a disposisione uno spazio molto più ristretto del tuo. Ciao se vuoi chiarimenti fammelo sapere. |
ketty |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 17:13:07
|
Ciao Ketty, mi farebbe davvero molto piacere se mi aiutassi a realizzare il mio prossimo presepe. In effetti, come avevo già detto, dispongo di molto spazio in lunghezza ma poco in profondità; il mio presepe misurava 4,20 x 0,84, ma il prossimo vorrei ridurlo alla metà come lunghezza e svilupparlo appunto in altezza. Però non troppo alto, diciamo non più di due livelli altrimenti diventerebbe una... torre. So che nel napoletano sono soliti farli così, ma loro sono dei maghi! Ed anche tu hai fatto una vera opera d'arte, che è ben lontana dalle mie capacità. Sono già curiosa di sapere cosa mi proporrai, naturalmente quando avrai tempo e voglia. Io sono qui che aspetto...  Ti ringrazio di cuore e ti auguro buona domenica, a te e a tutti gli altri amici del forum.  |
Modificato da - penelope07 in data 17 gennaio 2009 20:09:11 |
 |
|
ketty
Membro Medio
 

62 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 20:11:46
|
Penelope non pensare che sia difficile, ho fatto molti presepi nello stesso spazio, tutti con tecniche costruttive diverse , scatoli cassette frutta, tavoli e tavolini da giardino ma quest'anno è stato molto semplice. Sono andata da un rivenditore di materiale edile che aveva polistirolo di vari spessori , ho utilizzato come sostegni i fogli di polistirolo da 3 cm ,per le varie costruzione ne ho presi di svariate misure. Se hai notato la parte alta del mio presepe è a due metri e mezzo di altezza ,l'ho realizzata a terra e poi con l'aiuto di mia figlia sollevata in alto. Mi fermo qui se vuoi altri dettagli sono a tua disposizione. |
ketty |
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 22:28:36
|
Ma certo che vorrei altri dettagli! Per es. un passo passo non è possibile? Ma a due metri e mezzo non è troppo alto? Come si fa ad arrivare a vedere il terzo piano? Una curiosità: ma l'hai fatto proprio sul pianerottolo? Se abitassi in un condominio come il mio, mi avrebbero già sfrattata, anche se il mio presepe fosse stato bello come il tuo.  |
 |
|
circia
Membro


Prov.: Savona
42 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:21:50
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea?
Guarda io vengo proprio volentieri. Però una curiosità: perchè non usi la farina istantanea? Sono sicura che i grandi cuochi griderebbero alla scandalo, ma cuoce in fretta e non è vero che non è buona. Per persone che, come noi lavorano 8 ore al giorno fuori casa, questi piccoli espedienti sono molto utili Ciao Fausta
|
 |
|
penelope07
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
124 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 14:23:47
|
Ciao Fausta, devi sapere che la polenta a casa non la facciamo quasi mai, tranne qualche volta d'inverno che ci viene voglia, ma compriamo quella precotta, giusto per toglierci lo sfizio. Ma stavolta la farina gialla l'ho comprata esclusivamente per fare i sentieri, e ne ho consumati pochissimi grammi, e così quella avanzata, e cioè quasi un Kg, l'ho utilizzata in due volte per fare la polenta, ma che fatica! Però che buona!  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|
|