Forum del Presepio Elettronico Multimediale - La schiuma espansa
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 La schiuma espansa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 12:54:04  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amici la schiuma espansa è impermeabile, si può lavorare una volta asciutta?

sottobosco

SNK
Membro Senior


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


221 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 13:13:57  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(poliuretano vero?)si si può lavorare con il taglierino...ma non dà grandi risultati a quanto pare
va bene se devi fare dei rilievi...ma vengono grossolani meglio la tecnica del tessuto imbevuto nel gesso..o il polistirolo gessato

se la vuoi usare per fare il fiume ricordati che quando la tagli essendo schiuma all'interno è piena di bolle quindi dovresti poi siliconare tutto

senza contare che sporca tutto è difficle da pulire (specie sui vestiti)
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 14:37:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere...
Meglio usare altre tecniche.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:40:20  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invece la yuta dove la trovo? Non vorrei riempire la casa di patate.

sottobosco

Modificato da - sottobosco in data 16 novembre 2008 18:40:54
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:56:10  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di preciso cosa devi realizzare?
Così ti si può indirizzare sul materiale più idoneo

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 22:17:21  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le case e le montagne.Volevo sapere se le case fatte sia di cartone che di polistirolo quando le deve ricoprire di gesso devo spennellarlo o colarlo.

sottobosco
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 08:38:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me piace molto la corteccia di sughero per le montagne.
Ho utilizzato pure diverse volte la tecnica del sacco di juta, ma non mi piace molte per via della grande quantità di polvere che si produce.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 21:41:58  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dove posso acquistare la corteccia di sughero?

sottobosco
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 23:23:20  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non è facile trovarlo a buon prezzo.
Nella mia zona costa 4,50 al Kg, e secondo me è tantissimo...

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 23:38:26  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e dove si compra?

sottobosco
Torna all'inizio della Pagina

Fabrizio74
Membro


Città: Latina


30 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 05:51:21  Mostra Profilo Invia a Fabrizio74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sottobosco

invece la yuta dove la trovo? Non vorrei riempire la casa di patate.



Mi chiedevo la stessa cosa! (a me serve per le palme)
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Senior


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


221 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 09:48:23  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io una volta l'ho comperata in un negozio che vende cordame gommapiuma e simili poi gli anni successivi "qualcuno" se l'è procurata dai magazzini della protezione civile a quanto pare...
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 15:34:52  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcune merceria la vendono al metro...
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 10:08:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti per il sughero c'ì penso io mio zio lo fa di mestiere e delle volte sono andato con lui a raccoglierlo nei boschi, una volta imparata la tecnica per staccarlo delicatamente dall'albero senza danneggiare la mammina, andrai tu stesso a raccoglierlo. serve solo un'accetta specifica e una piccola autorizzazione dalla forestale che rilasciano con facilità. poi non hai più limiti, ne puoi utilizzare a tonnellate. se non erro la quercia sugheripara che è l'albero che lo produce si trovà con facilità nei boschi di mezza italia. altrimenti ripiega sul polistirolo che è estremaMENTE ECONOMICO DI FACILE REPERIBILITà e vengono dei lavori davvero superbi, basta dare un'occhiata ai lavori pubblicati dagli utenti.

SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 12:26:13  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io in Puglia non riesco a trovare il sughero.

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Attivo


Prov.: Roma
Città: roma


124 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 12:39:16  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi piacerebbe tanto fare le montagne come quelle che ha realizzato Capo Drugo, seguendo il suo passo passo non mi sembrano difficilissime da farsi, però il suo presepe non è grande come il mio ed avrei bisogno di moltissimo sughero, che non ho la possibilità di reperire nei boschi (magari!) e a Roma lo vendono in bustine da 3 o 4 pezzettini e costa tantissimo (4-5 euro a bustina).
Calatino, come hai fatto a trasportare 300 Kg. di sughero???

Modificato da - penelope07 in data 16 gennaio 2009 13:56:36
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 15:44:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti è incredibile come alcuni se ne possano approfittare in questo modo, vendere la corteccia di sughero a 5euro al kg è un furto. quando io andavo con mio zio ricordo che scorteciavamo intere porzioni di bosco per volta, (sempre con l'autorizzazione dalla forestale) ed ogni giorno riempivamo, avete presente quei grossi camion che trasportano la terra o i sassi nei cantieri, ecco proprio uno di quello colmo. mi ricordo che cera ancora la lira e a noi un camio di quello c'è lo pagavano poche lire tanto è vero che mio zio ha lasciato perdere. quindi dalle poche lire a passare a 5euro c'è ne vuole, capisco che con l'euro tutto sia aumentato ma in maniera così spropositata mi sembra proprio anomalo. comunque mi avete incuriosito indagherò con qualcuno che questo mestiere lo fa ancora per caPIRE come stanno le cose faremo una sorta di tracciabilità del prodotto e vi farò sapere.

SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

circia
Membro


Prov.: Savona


42 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 16:47:28  Mostra Profilo Invia a circia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sentite, posso fare una domanda da vera ignorante?
Ma al posto del sughero si può usare la normale corteccia di castagni o pini?
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 16:56:38  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te ne sarei infinitamente grato. Ho cercato anche su ebay, ma i prezzi sono atissimi. A me serve tantissimo sughero perchè ho deciso di rimpiazzare a carta con il sughero.

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Medio


Prov.: Terni
Città: narni


54 Messaggi

Inserito il - 16 gennaio 2009 : 20:51:59  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi potesse interessare la yuta può essere facilmente sostutuita e con un ottima riuscita ( utilizzata svariate volte) forse anche migliore, dalla tela patta che si trova in tutti i negozi che vendono materiale per belle arti e a pochi euro, la trovate in varie trame e si vende sia al metraggio che in rotoli

e poi se proprio non la trovate io ne ho da vendere

matthew
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Medio


Prov.: Catania
Città: caltagirone


84 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 10:08:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di calatino Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Te ne sarei infinitamente grato. Ho cercato anche su ebay, ma i prezzi sono altissimi. A me serve tantissimo sughero perchè ho deciso di rimpiazzare a carta con il sughero.


ciao jacobrs per quanto riguarda l'argomento sughero a breve farò sapere qualcosa, se non altro vi dico il prezzo d'acquisto all'ingrosso e poi stabiliamo se il rincaro praticato sia giustificabile o meno. ma temo proprio sia un'approfitto bello e buono, comunque prima di arrivare a delle conclusioni è giusto documentarsi su come stanno realmente le cose ed è quello che farò
ciao a presto


SALUTI DA CALATINO

http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 10:41:29  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ti ringrazio in anticipo...Attendo novità ciao

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 15:17:46  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a bari un negoziante lo vende a 3 euro al kg secondo te è buono come prezzo??
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2009 : 18:13:15  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
3 euro al Kg è buono, ma se lo dovessicomprare in grosse quantità sarebbe un furto...Conosci altri? Come si chiama il negozio?

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 17:02:58  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il presepe di peppe...

cmq ora che ci penso il padre della mia EX mi disse che da ragazzo andava a scorticare gli alberi di sughero, quindi devo dedurre che dalle parti nostre ci siano questi alberi (lui è di Mola) prova ad informarmi se ci sono ancora


salvatore
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 17:52:29  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari riuscire ad averlo senza pagare...Volevo cambiare completamente scenario mettendo tutto sughero e limitando a pochi fogli la carta...

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 08:18:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sughero è tanto bello quanto costoso.
Jaco, qualche anno fa, quando c'erano ancora le lire, spendemmo più di un milione per acquistare il sughero che ci portarono dalla Sardegna. Però sono passati tanti anni e ancora lo usiamo.
Il mio consiglio è di comprarne poco alla volta.
Anche a S. Gregorio Armeno lo puoi trovare a prezzi onesti, basta andarci lontano dal Natale, quando puoi anche trattare il prezzo.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 10:53:23  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad occhio e croce per fare un presepe 6 metri di profondità e 6 di larghezza quainti Kg ci vogiono secondo te?L'altezza del presepe è circa 2 metri

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)