Autore |
Discussione  |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2008 : 20:12:42
|
Volevo realizzare una scenografia per pastori h cm 30. Ecco come sono partito
Immagine:
 45,88 KB
|
Modificato da - cecio in Data 15 dicembre 2008 16:59:54
|
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2008 : 17:49:03
|
e uno .. dopo gessatura
Immagine:
 74,27 KB
e due..
Immagine:
 63,39 KB |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2008 : 19:34:53
|
un pò di giallo paglia ci stava bene....
le pareti delle torre l avrei fatte un pò più lisce........
qualche finestrina... fiaccole.....comunque mi piace molto  
qualcosa di diverso.....attendo gli sviluppi continua così    |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 13:43:35
|
Ti ringrazio e invio foto con il pezzo intermedio tra le torri. Per i mattoncini ho incollato del sughero nel polistirolo grattato e poi ho gessato. Le lanterne sono in fase di inserimento ed anche la colorazione non è quella definitiva. Per le finestre nelle torri le avevo inserite ma poi le ho tolte perchè non mi quadrava la proporzione in altezza Forse le inseriro' nel pezzo intermedio. Per la rasatura del polistirolo col gesso ho un po' abbondato , è la prima volta che uso scagliola, e con poco materiale si vedeva sotto la trama del polistirolo.
Immagine:
 66,05 KB
Immagine:
 72 KB |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 17:45:06
|
i lavori proseguono con la colorazione e la definizione dei particolari e delle luci. Volevo creare una dissolvenza giorno/notte ma, avendo dei led azzurri che creano molta luce all'interno delle torri e che variano intensità ho preferito mantenere un buon effetto notte e anche un effetto tipo fulmine.Pertanto dovro' illuminare solo il davanti con luce fissa su natività Poi ci sono le torce con luce tipo fuoco tremolo rivestite di das, da colorare e sulle quali posare un po' di silicone a mo' di fiamma
Immagine:
 63,3 KB
Immagine:
 36,58 KB
In particolare son riuscito a realizzare i mattoncini con un piatto sottile di das che ho incollato con colla a caldo sulla parete e incisodi successivamente. Per il cancello da completare, ho recuperato i legnetti che vedete nella foto. A breve passero' a inventarmi qualcosa per l'interno delle torri.
Immagine:
 41,18 KB |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 04:25:11
|
ciao cecio, durante la fase notte sembra molto bello, continua così
salvatore |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2008 : 18:27:27
|
Ti ringrazio. Per illuminare il fronte delle torri e la natività pensavo di utilizzare le piantine di agavi che vedi nelle quali posso mascherare con del das una lampadina che, a questo punto posso spostare a piacimento Chiaramente dovrà essere piccola ( forse alogena ). Magari con due agavi-lampada posso illuminare tutto il fronte e la natività;E' un'idea nuova da sperimentare. chiaramente le luci sparano dal basso verso l'alto Vi trasmetto inoltre altra foto per avere idea della colorazione reale
Immagine:
 45,17 KB
|
Modificato da - cecio in data 18 novembre 2008 20:11:20 |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 17:12:04
|
Ecco le modifiche suggerite da esperti. Ho carteggiato tutto, stuccato, rasato nei limiti del possibile e colorato aggiungendo pittura acrilica terra di siena diluita nello stucco
La differenza è notevole. Non so se picchettare un po' le pareti con un pennello o lasciare tutto cosi
Immagine:
 21,62 KB
Immagine:
 40,43 KB
Immagine:
 41,35 KB |
Modificato da - cecio in data 20 novembre 2008 18:30:19 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 19:12:30
|
ecco Cecio ora mi piace di più, scartavetrando rendi il muro più reale ( io utilizzo la 122 mi sembra per scartavetrare )
se la colorazione era diversa già di base e definitiva nn ripitturavi sopra e il muro lascia quella polverina che gli dà quel tocco in più.......prova a passarci un dito ....vedrai che sul polpastrello ti rimane un pò di quella polvere grattata
mi sono dimenticato di dirtelo..
vabbè, ora è più bello quel muro e quelle torri ....così la prossima volta sai anche questa birberia se utilizzi lo stucco francese
anche quà la foto nn rende , dal vero è molto più bello
sembra di colore bianco, ma penso ci siano le sfumature che nn si vedano
Cecio nn sono un esperto, ci sono tanti sistemi x fare presepe, è un modo o una tecnica x migliorare il lato visivo della tua opera
|
Modificato da - Stefano in data 20 novembre 2008 20:54:12 |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 22:08:29
|
In effetti le sfumature sull'intonaco ci sono e si notano un poco nella prima foto. Adesso ho colorato i mattoni per evidenziare la muratura e dare un po' di risalto. Per l'illuminazione della parte frontale volevo sistemare in basso lungo tutto il bordo delle minilucciole led gialle nascoste da una cornice di gesso per avere illuminazione diffusa .Spero sia una buona soluzione e che non si creino delle ombre fastidiose. Il presepe infatti è aperto, limitato piu' o meno a quello che vedi per ragioni di spazio, per cui non mi viene in mente altro per illuminazione
|
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2008 : 11:42:53
|
penso sia la soluzione + giusta una cornice davanti e dietro di essa illuminazione
infatti CECIO dalla foto nn si notano le sfumature,e sembra tutto bianco o paglierino, ma in realtà nn è così ,io sapevo già che c erano, anche nel mio ci sono le sfumature e dal vivo si notano bene
Cecio ti piace questa birberia, penso tu sia il secondo che la utilizza, per questo tipo di lavoro .....se utilizzi il cartongesso o scaiola, o catalana è già fatto il discorso
buon continuo |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:05:47
|
Sulla parete ho inserito un rampicante costituito da un fascio di erica che potenziero'
Immagine:
 50,79 KB
per l'illuminazione del fronte ho utilizzato in basso una cornice a L e, all'interno ho inserito delle minilucciole led gialle
Immagine:
 28,98 KB
ecco l'effetto di luce più reale al buio all'interno delle torri ho inserito due porte che diano l'idea di prosecuzione e, su un lato uno specchio che riflette casette per dare un po' di prospettiva. alla prossima
Immagine:
 19,14 KB   |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:19:33
|
gh gh  in poco tempo sei diventato bravissimo chi sà l anno prossimo cosa combini   
ma quelle aperture dei muri ???? andrebbero chiuse per nn far passare la luce esteticamente nn ne giova visto che ai fatto un bel lavoro..... osservazione mi sembra giusta......  |
Modificato da - Stefano in data 22 novembre 2008 13:28:51 |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Trani
677 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:51:52
|
Infatti. realizzazione ben fatta, ma chiudi i buchi... |
Jacobrs |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:55:45
|
Il presepe lo devo spostare e sistemare in posizione definitiva Eliminero'pertanto dopo le le luci nei giunti.Per ora è tutto provvisorio in quanto aspetto altri Vs suggerimenti prima di completarlo |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 15:32:03
|
ecco l'effetto che ho realizzato all'interno delle torri per dare maggior prospettiva e uno..
Immagine:
 26,64 KB
e due ..
Immagine:
 21,79 KB
e dall'altro lato
Immagine:
 20,95 KB
Immagine:
 43,03 KB
Immagine:
 58,85 KB
|
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 19:54:13
|
Cecio quei magi e la nativià è TRIPI !!!! che pezzi da 90...... ma costano ........ 
accorgimenti ; la tenda proverei ad abbassarla un pò, mi sembra alta, nella parte posteriore
ci sarebbe una stortura che mi era sfuggita.... il muro centrale, nn dovrebbe essere alto come le torri ????
io lo farei più basso, poi dipende dai gusti
comunque un bel lavoro complimenti
|
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 20:45:43
|
Stefano devo farti i complimenti perhè non ti sfugge niente. Le torri sono alte come il muro centrale in quanto ho preso spunto da quelle di Gerusalemme che mi sembrano avere la stessa altezza. Stasera ho trattato le mura con del carboncino e l'effetto è veramente stupefacente nel senso che ho dato un'invecchiamento a tutto il muro e che ti mostrero' in successivo post. Questa composizione la ho realizzata per esporla alla mostra presepiale che di solito si tiene ogni anno a Reggio Calabria
Immagine:
 79,27 KB
Immagine:
 77,56 KB |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 20:36:44
|
ecco l'effetto invecchiamento delle pareti con un po' di carboncino
Immagine:
 39,98 KB
Immagine:
 32,34 KB
Immagine:
 35,47 KB |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 11:44:12
|
Ho realizzato un pozzo con pezzettini di polistirolo e stucco. La copertina invece con il das. Sono indeciso se colorarlo o lasciarlo cosi mettendo magari solo un po di muschio Il pozzo sarà inserito di lato ad una torre.
Immagine:
 28 KB |
Modificato da - cecio in data 29 novembre 2008 11:45:11 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Senior
   

164 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 11:55:09
|
bravo cpntinua così 
ps: le statue dove le hai prese? online? di che marca sono? mi piacciono... sono economiche? |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 14:42:55
|
sono di Angela Tripi. c'è il sito. Ecco la piccola espansione che lo spazio intorno mi consente un pozzo e un albero di ulivo
Immagine:
 91,79 KB
Immagine:
 50,42 KB
|
Modificato da - cecio in data 11 gennaio 2009 19:58:51 |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 21:15:10
|
ecco il presepe montato e quasi completato
Immagine:
 51,31 KB
Immagine:
 59,09 KB
Immagine:
 44,53 KB
Immagine:
 42,96 KB |
Modificato da - cecio in data 11 gennaio 2009 20:00:09 |
 |
|
hadamo
Membro Senior
   

Prov.: Bari
241 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2008 : 21:25:51
|
Angela Tripi.......ragà...fenomenale....che artista, che sensibilità, che tocco....ho perso il senso del tempo a navigare nel suo sito, l'espressivita dei suoi lavori è molto difficile da trovare in giro...segnalo il link a beneficio di chi vuol rimanere incantato come me...http://www.angelatripi.it/angelatripi/ |
L'omo è omo e..addà augurà |
 |
|
Piolo
Nuovo Arrivato

Prov.: Pisa
Città: Navacchio
5 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2008 : 17:17:05
|
Ciao Cecio, bello davvero il tuo presepe; ma come hai fatto a fare l'albero di ulivo? |
 |
|
lapo
Membro Medio
 

Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini
95 Messaggi |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 14:25:45
|
Piolo vedi il mio post in passo passo "albero di ulivo". Ho utilizzato della corteccia da assemblare opportunamente e poi del timo per i rami. e' come se dovessi realizzare un puzle.
|
cecio |
Modificato da - cecio in data 16 dicembre 2008 19:08:16 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2008 : 19:23:24
|
capperi Cecio ai combinato un bel presepe....ora aspetto anche un evoluzione del tuo prossimo lavoro
altri suggerimenti...dovrei fare le lastre alle foto, ma mi piace tutto  
ammiro quei MAGI e Natività , che bellezza quei personaggi CECIO soldi spesi benissimo, nn credi che ne valga la pena, te li vengo a rubbà GH GH   |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 21:48:30
|
L'evoluzione che ho in mente, necessita di spazio che attualmente non ho. Pensavo infatti di inserire l'elefante, il cavallo ed il cammello dei magi. Quella che i magi non siano arrivati tutti con i cammelli è una scena interessante, diversa dalle solite e anche fondata da un punto di vista storico.Per questo sto cercando a prezzi ragionevoli i suddetti animali. Poi pensavo di realizzare degli elementi modulari flessibili e agevoli come trasporto dim cm 50 ( es. un'osteria) per intenderci da accoppiare con quelli che ho. Sono idee per il prossimo anno.Sto valutando anche la centralina da inserire per avere effetti dell'altro mio post ( NUOVO PRESEPE) Ti ringrazio tantissimo perchè se sono arrivato a questo punto è grazie ai consigli del forum ed in particolare dei tuoi e di quelli di Alex che mi ha consigliato di non caricare troppo la scena. |
 |
|
hadamo
Membro Senior
   

Prov.: Bari
241 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 22:08:39
|
Bene Cecio un bel lavoro, anche io lavoro a moduli piccoli per il trasporto e lo stoccaggio..inoltre rimane sempre la possibilità di spostare, sostituire, modificare, riciclare.....e aimè...anche..donare |
L'omo è omo e..addà augurà |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Senior
   

164 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 22:17:25
|
bello!!!!!!!!!! complimenti!!!!!!!

ps:le statue sono fantastiche!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
cecio
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
178 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 11:41:37
|
Carissimi, non vorrei peccare di eccessivo fanatismo ma, a conclusione di questo lavoro al qualche hanno contribuito tanti di voi, ritengo giusto informavi che il presepe che ho illustrato nel post ha ricevuto nell'ambito di un concorso organizzato dal gruppo scout della parrocchia S. Giovanni di Reggio Calabria- Archi il 1 premio con la seguente motivazione: "Per il senso artistico, la capacità di ricreare ambienti e atmosfere, la cura dei dettagli e l'originalità compositiva" Grazie Forum
|
cecio |
Modificato da - cecio in data 06 gennaio 2009 10:31:01 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 11:51:21
|
Prego... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Senior
   

164 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 14:12:14
|
sono contento!!!!!!!!! ottimo cecio!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|