Forum del Presepio Elettronico Multimediale - proiettore girevole
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 proiettore girevole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio
Membro Medio

Prov.: Treviso
Città: spresiano


63 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2008 : 20:29:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao ragazzi avete qualche idea su come fare girare un piccolo proiettore con diapositiva della stella cometa e farlo tornare indietro usando un piccolo motorino o qualcosa di simile,l'importante e che non sia complicato o che non utilizzi l'elettronica.grazie mille

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2008 : 21:03:11  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul sito Frisa trovi un proiettore girevole.
www.frisapresepi.it
Qualche mago elettronico di questo forum però potrà sicuramente aiutarti

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


316 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:12:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualche mago elettrico, può aiutarlo, ma lui non vuole elettronica...

praticamente non lo fa.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2008 : 18:11:10  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si può usare la sola meccanica ma viene fuori un movimento alternato, anche se lento, non bello vedere una cometa che va avanti e indietro.

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 09:27:08  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si fa si fa, senza elettronica e a senso unico con ritorno automatico, è un pò coplicato. Lo avevo gia detto in un altro forum, se volete vi spiego, ma con calma, qui si sta gia lavorando per il prossimo natale e il tempo è tiranno, però possiamo provarci

silvio
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 09:44:12  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessa anche a me. Solo per cultura personale visto che uso gia un sistema elettronico.

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 10:09:00  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto vi dico che bisogna recuperrare un motorino a corrente continua con relativo alimentatore, più và piano e meglio è, diciamo che bisogna stare su un ordine di circa 1 giro al minuto. Il motore a corrente continua ci consente di invertire il senso di marcia cambiando la polarità di tensione. altro materiale 2 relè 220Volt, 4 interuttori micro, qualche ingranaggio, un faretto ad occhio di bue con portadiapositiva, (si usavano una volta nel discoteche)

silvio
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 10:11:12  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok. Ho tutto gia disponibile

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Medio


Prov.: Torino
Città: Azeglio


94 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 10:14:03  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interesssa molto anche a me, visti i costi se viene un bel lavoro per il prossimo anno ci si puo sicuramente fare un pensierino

Cua
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 10:47:59  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voglio precisare a chi interessa che il risultato finale è un proiettore girevole che va utilizzato in presepi di medie e grandi dimensioni, non certo in un diorama. Le dimensioni del meccanismo sono contenute in una scatola 20x20 altezza 15 cm sopra al quale spunta il faretto. Mi organizzo per farvi qualche foto, per me sarà più difficile spiegarvi i collegamenti elettrici, non è il mio mestiere anche se me ne intendo un pò.
Io personalmente ho utilizzato un motorino di un tergicristallo alimentato da un caricatore a corrente continua per cellulari, abassando la tensione il motore gira più piano.

silvio
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2008 : 11:09:07  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok.

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Amministratore


Prov.: Brescia
Città: Gussago


486 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2008 : 13:36:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Se vuoi poca elettronica... ma almeno regola la velocità del motore in qualche modo...

http://www.presepiodicignano.it/UP_DOWN.pdf
P.S.: non fate caso ai pulsanti in alto a destra abbandonati.




Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 19:03:18  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh! con un sistema biella ed un micro la proiezione evviene solo nel senso di (arrivo delle cometa ) quindi la lampada del proiettore al fine corsa si spenge e non si vede la cometa ( all' indietro ) :-) oppure fissa il proietore e rifletti l immagine su uno specchio (girevole ) molto lento ,usando un motorino con circa un giro 3 minuti...
Torna all'inizio della Pagina

Stefano
Membro Master



928 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 20:49:28  Mostra Profilo Invia a Stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la tecnica dello spekkio l avevo dimenticata.....giusto GIUSTI

però ci sarebbe anche quello della pallina da discoteca, ma per un altro utilizzo come proiezione di angeli doppi o altro
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 21:39:38  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BEH SE VUOI CREARE UNA (CASCATA ) DI STELLE COMETE :-) USA LA PALLINA....ALTRIMENTI X 1 COMETA BASTA UNO SPECCHIETTO :-)
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 13:03:26  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il vantaggio di un faretto a occhio di bue, permette:
-la nessa a fuoco della cometa;
-la sostituzione della diapositiva per esempio con delle nuvole che si muovono durante il giorno,
inoltre mi sembra più realistico che la cometa arrivata sopra la zona della natività debba fermarsi illuminata (indicava la strada ai pastori) per poi dissolversi all'arrivo dell'alba. Io l'ho collegata alla fase notte

silvio
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 18:27:47  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si puo ovviare alla (cometa che si spenge) ponendo davanti al proiettore girevole o allo specchio (sia alla partenza che alla fine)un cartoncino,cosi' la cometa apparira' e scomparira' gradualmente!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 20:54:27  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non si crea un bordo netto così?

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2008 : 23:35:41  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non si crea un bordo netto ma la cometa apparira' e scomparira' gradualmente,basta trovare la giusta distanza dal proiettore.o specchietto con il cartoncino.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2008 : 10:23:04  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, però un conto è farla sparire e un conto è farla dissolvere con l'arrivo dell'alba, piutosto uno la lascia accesa tanto durante la fase giorno il chiarore della cometa non si vede.
Dipende tutto anche da cosa una dispone, se hai le centraline elettroniche il problema non esiste.

silvio
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2008 : 11:51:19  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giusti

no non si crea un bordo netto ma la cometa apparira' e scomparira' gradualmente,basta trovare la giusta distanza dal proiettore.o specchietto con il cartoncino.



Mi puoi spiegare meglio . Purtroppo non ci arrivo

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

giusti
Membro Medio


Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana


82 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2008 : 13:01:08  Mostra Profilo Invia a giusti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io chiaramente parlo x la mia personale e sperienza...in un presepe la cometa(fissa) la faccio apparire al tramonto e dissolvere all'alba ed ho usato appunto un variatore elettronico, in un altro presepe la faccio apparire e indirizzare verso la grotta e con il sistema del cartoncino non ho bisogno di elettronica in quanto questo presepe non ha variazioni dal giorno alla notte ,ma è statico.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro

Prov.: Torino
Città: settimo torinese


31 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2008 : 13:25:44  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[:D L'importante è l'idea, poi ognuno la applica come vuole, il bello di questo forum è proprio il confronto e lo scambio di idee per realizzare i nostri sogni per la gioia di chi guarda i nostri presepi.
Sto incominciando il presepe di quest'anno circa 30 mq. come mi trovo il proiettore girevole tra le mani vi metto un pò di foto in rete e ne approfitterò per fare anche delle foto a tutti le mie statue meccanizzate da farvi vedere.

silvio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)