Forum del Presepio Elettronico Multimediale - CREARE SOLE E LUNA DI GRANDE EFFETTO!
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 Di tutto un po'...
 CREARE SOLE E LUNA DI GRANDE EFFETTO!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

comico90
Nuovo Arrivato


Prov.: Caltanisetta
Città: gela


13 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 09:14:57  Mostra Profilo Invia a comico90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SALVE,VI POSTO UN METODO FACILE E DI GRANDE EFFETTO PER CREARE IL SOLE E LA LUNA. 1.SOLE, PER CREARE SIA IL SOLE CHE LA LUNA DVETE CREARE UNA SCATOLA DOVE DA UNA PARTE ESCE UN TUBO TIPO QUELLO DEI ROTOLONI CHIARAMENTE TUTTO RIVESTITO DI CARTA ALLUMINIO OPPURE CON DEI FOGLI DI RAME,ALL'INTERNO DELLA SCATOLA VIENE INSERITA UNA LAMPADINA DI POKA POTENZA,VA BENE USARE QUELLA DELLE LAMPADE DELLE CAMERE DA LETTO,LA PARTE DEL TUBO DEVE ESSERE A CONTATTO CON IL TELO DEL CIELO,CHIARAMENTE DAL RETRO.E OTTERETE COME NELLA FOTO.

Immagine:

32,86 KB

2. PER QUANDO RIGUARDA LA LUNA SI Fà LA STESSA COSA SOLO CHE NEL TUBO NELLA PARTE CHE VIENE APPOGGIAT AL TELO DOVETE METTERE UN PEZZO DI CARTA DA FORNO E CREARVI SOPRA DELLE MACCHIE A PIACERE O CN DEI PEZZETTI DI CARTONCINO O CN LA PITTURA, E OTTERETTE CM NELLA FOTO.

P.S. VI RICORDO CHE SE DVETE UTILIZZARE A LUNGO QUESTA TECNICA DVETE FARE ATTENZIONE CHE IL TELO NN SI BRUCI CON IL CALORE.

Immagine:

50,25 KB

comico90

Stefano
Membro Master



928 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 13:19:06  Mostra Profilo Invia a Stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante comico90
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


924 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 13:39:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però il cielo deve essere fatto con un telo.
I materiali che non sono trasparenti alla luce non possono essere usati.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Trani


677 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:19:05  Mostra Profilo Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, io non posso piu farlo...Devo per forza di cose proiettare la luna.
Prima usavo quel metodo pure io.

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2008 : 21:22:50  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo comico, bellissima luna, complimenti ma se lungo il tubo gli fai dei forellini per permettere l'ingresso di un po d'aria non e meglio? così da evitare l'eccessivo surriscaldamento

salvatore
Torna all'inizio della Pagina

comico90
Nuovo Arrivato


Prov.: Caltanisetta
Città: gela


13 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:24:08  Mostra Profilo Invia a comico90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se nel tubo fai dei forellini ti fuoriesce la luce ed è una cosa brutta da vedere, per evitare il problema del calore all'interno della scatola metti una lampadina di 12V oppure metti all'interso le lampadine a pisello.ricordati che le scatole non devono essere piccole ma almeno la grandezza sufficiente per contenere la lampadina, ti conviene farla di 20cm come lunghezza e larga 14cm
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

bravo comico, bellissima luna, complimenti ma se lungo il tubo gli fai dei forellini per permettere l'ingresso di un po d'aria non e meglio? così da evitare l'eccessivo surriscaldamento

salvatore


comico90
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 14:28:18  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i raggi di luce che filtrano dagli eventuali buchi si vedono anche se li fai verso il basso? e quindi non proiettano luce verso l'alto?

salvatore
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 14:37:39  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
noi usiamo una scatola al posto del tubo ma l'applicazione resta identica.

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

comico90
Nuovo Arrivato


Prov.: Caltanisetta
Città: gela


13 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 14:50:46  Mostra Profilo Invia a comico90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se fai dei buchi la luce ti si vede sempre perchè è un telo,comunque io to consiglio di provare con delle lampadine a pisello messe all'interno della scatola e davanti al foro prima che lo appoggi al telo metti un pezzo di carta forno almeno le lampadine nn si vedono
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

i raggi di luce che filtrano dagli eventuali buchi si vedono anche se li fai verso il basso? e quindi non proiettano luce verso l'alto?

salvatore


comico90
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 15:00:37  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si cmq si può creare una minima schermatura anche con cartone. Fai i fori e fai una schermatura, scarichi il calore a vai in sicurezza.

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org

Modificato da - mecc74 in data 26 ottobre 2008 20:46:41
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


874 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 17:11:02  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto macc era quello che intendevo
Torna all'inizio della Pagina

giovane
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2008 : 09:58:47  Mostra Profilo Invia a giovane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se oltre alla lampadina di 12 volt si inserisce all'interno una ventola da pc?????

giovane
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


598 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2008 : 11:53:06  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'idea è buona, ma c'e un foro più grande da schermare perchè credo sia più utile aspirare aria fresca dall'esterno che mantenere in movimento quella interna.

Mecc74

www.presepiobondeno.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Medio


Prov.: Taranto
Città: manduria


68 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2008 : 09:24:44  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi io sono nuovo, ma il telo dove lo compro e che colore devo chiedere?

sottobosco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)