Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Crerare il fiume utilizzando la guaina liquida...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vincenzo Inserito il - 12 settembre 2008 : 01:07:09
Salve a tutti come primo lavoro per il presepe 2008 ho pensato di fare 1 fiume.
Come ho letto qui sul forum 1 consiglio validissimo è quello della guaina liquida ed è questa la tecnica ke utilizzerò. come prima cosa create il percorso con dei pezzi di polistirolo in modo da farvi 1 idea ecco le mie foto fatte oggi:
Immagine:

36,84 KB
i pezzi di polistirolo li ho uniti con la colla vinilica e gli stuzzicadenti che rendono 1 poco + resistente il tutto...
Immagine:

40,63 KB.
e purtroppo oggi ho potuto fare solo questo spero domani di trovare 1 pò di tempo e stendere alcuni strati di guaina...
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vincenzo Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:58:22
Lilla allora anke se fai un corso d'acqua piccolino il mio consiglio è sempre quello della guaina per il fondale puoi farlo come ti pare mentre per i sassolini io ci andrò a giorni in un ruscelletto vicno a prendere qualke secchio di ciottoli......
se hai dubbi non esitare a chiedere mi raccomando
saluti e buon lavoro
Vincenzo
mecc74 Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:20:16
Ciao Lilla benvenuta,
non avere timore a far domande.....fai solo attenzione a non creare discussioni triple quadruple o più, su uno stesso argomento.....

Come dice Stefano....."siamo tutti a scuola"
Lilla Inserito il - 02 novembre 2008 : 02:24:18
Ciao a tutti! Approfitto per salutare, mi sono appena iscritta e sto leggendoil forum.
Sono al mio primo presepe, perciò spero che avrete pazienza con me.
Sono anche un po' emozionata, sto scoprendo quanto sia bello realizzare diorama ed effetti vari da soli!
Ho deciso di mettere anch'io un piccolo fiume nel mio presepe, quindi farei qualcosa di molto più piccolo di questo, così bello ma anche impegnativo.
Per il fondo impermeabile, mi consigliate lo stesso di usare la guaina?
In alternativa come potrei realizzarlo?
Volevo anche chiedere se non pensate che il fondo dovrebbe essere più sul blu-grigio.
Avevo una quintalata di quei sassolini (li usavo come fondo nei sottovasi dei bonsai) ma li ho gettati e ora non so più dove trovarli, che peccato.
Penso che in alternativa utilizzerò delle piccole pietre di spiaggia.
Bè come primo messaggio mi sembra di stressarvi già abbastanza.
Un simpatico saluto.

Lilla
Vincenzo Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:36:13
casette in stile popolare a breve metterò le foto il tempo di finirle
omarpreziuso Inserito il - 28 ottobre 2008 : 20:15:26
casette in stile popolare od orientale ?



(www.ilpresepioartistico.com)


saluti by
Vincenzo Inserito il - 28 ottobre 2008 : 12:08:12
no fissi e ho fatto già le casette
omarpreziuso Inserito il - 28 ottobre 2008 : 10:15:42
i mestieri li realizzerai fissi o in movimento??
Vincenzo Inserito il - 25 ottobre 2008 : 20:38:44
mmaahhh abbastanza grande non direi ho una base di metri 2x1,10 quindi il fiume lo colloco nel contorno poi all'interno voglio ricreare due-tre botteghe con i mestieri una piazzetta e la natività ovviamente =)
omarpreziuso Inserito il - 25 ottobre 2008 : 19:46:12
in base al tuo fiume credo che il presepio sarà abbastanza grande..
Come pensi di realizzarlo??


(www.ilpresepioartistico.com)

saluti by
Vincenzo Inserito il - 23 ottobre 2008 : 22:46:18
Grazie 1000
omarpreziuso Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:46:42
davvero un bel fiume .mi piace molto la colorazione..

complimenti..

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti by
Vincenzo Inserito il - 21 ottobre 2008 : 23:56:09
si ovviamente ancora li devo piegare e siliconare....li ho usciti fuori per dipingerli 1 pò cmq ora li oriento per benino grazie cmq
mecc74 Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:40:07
mi raccomando orienta bene i getti d'acqua, perchè se questi impattano a 90° su una superficie schizzi ovunque.
Vincenzo Inserito il - 17 ottobre 2008 : 22:24:18
proseguono i lavori anke nel fiume inizialmente ho passato i tubi e poi ho dovuto allungare 1 pò il percorso xò il tempo lo permette ancora e qndi mi sn dato da fare ecco le foto saluti....


Immagine:

59,79 KB

Immagine:

56,62 KB

Immagine:

59,76 KB

Immagine:

49,9 KB


Immagine:

59,69 KB

Immagine:

93,6 KB

Immagine:

83,41 KB
Nicola Inserito il - 16 ottobre 2008 : 03:03:37
guarda, io nn ho praticità cn la guaina, però credo che il miglior materiale per l'uso specifico che ne dovresti fare è il silicone... sotto tutti i punti di vista. Proprio ieri sn andato a prendere il silicone ed ho trovato il miglior prezzo (2 euro) cn un marchio direi piu' che affidabile (Bostik). Nn che voglia riportare pari pari l'etichetta, cmq a livello di tenuta, temperature, muffe... nn credo si possa trovare di meglio, anche xchè qui hai la certezza della durata. Usando altre tecniche, se poi ti ritrovi cn lavoro grande cm il tuo cn sassi che scivolano ovunque... è un bel problema
Vincenzo Inserito il - 15 ottobre 2008 : 21:43:43
si si la colla a caldo neanche a pensarci però rilflettendo se uno spalma un tratto con la guaina stessa e poi ci butta sopra le pietre o ghiaia una volta sciutte dovrebbero rimanere fissate no???
Nicola Inserito il - 15 ottobre 2008 : 20:59:04
oltre al fatto che quella colla asciuga in pochissimo, obbligando a un ritmo di lavoro leggermente affannoso...
Alex Inserito il - 15 ottobre 2008 : 18:47:50
la colla a caldo la sconsiglio non ha resistenza nel tempo ...diciamo che dura poco o niente

insomma silicone trasparente
Pierchi Inserito il - 15 ottobre 2008 : 18:19:23
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Qualcuno ha mai usato la colla a caldo?
Quella in barrette, applicabile con pistola termocollante.

si, ma non tiene l'acqua... o meglio.. con l'acqua tende a staccarsi!
mecc74 Inserito il - 15 ottobre 2008 : 17:39:14
Qualcuno ha mai usato la colla a caldo?
Quella in barrette, applicabile con pistola termocollante.
jacobrs Inserito il - 15 ottobre 2008 : 15:34:15
100.000 volte meglio il silicone. ho testato sia la vinavil che il silicone...
Parmenione Inserito il - 15 ottobre 2008 : 00:08:58
Anche secondo me il silicone è migliore del vinavil.
Anni a dietro nel letto del mio fiume avevo incollato anch'io dei sassolini..
Il letto era ricavato in una lastra di polistirolo, colorato e tutto siliconato, scommetto che a distanza di anni potrei farci scorrere l'acqua senza problemi di tenuta.
Alex Inserito il - 14 ottobre 2008 : 18:02:05
la foto che ha postato nicola rende bene l'idea
Nicola Inserito il - 14 ottobre 2008 : 02:08:20
Citazione:
Messaggio inserito da Vincenzo

ah ho capito nicola allora tu ricopri tutto il fondale con la ghia??



si, nn occorre neanche avere grandissima precisione nell'incollare i sassi uno accanto all'altro in quanto poi il passaggio dell'acqua maschera le imprecisioni... magari ti conviene prima fare una prova a parte (tipo un mini tratto dritto cn i sassi incollati su alluminio) per vedere se l'effetto piace...
Alex Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:25:24
La colla vinilica ti durerebbe 10 minuti.....forse sono troppi 5 minuti!

a parte gli scherzi si sioglie subito!!
Vincenzo Inserito il - 13 ottobre 2008 : 18:06:37
ah ho capito nicola allora tu ricopri tutto il fondale con la ghia??
Nicola Inserito il - 13 ottobre 2008 : 15:46:04
Citazione:
Messaggio inserito da Vincenzo

no nicola credo che con il silicone non dovrebbe dare problemi,in ogni caso io voglio provare ad incollarli con della colla vinilica tanto poi 1 volta asciugata diventa trasparente e non si vede anke xkè il silicone incombra 1 tantino no?



beh, io nel 2005 avevo già utilizzato il silicone cn i sassolini (che però venivano incollati su alluminio per alimenti) e devo dire che il risultato era davvero buono. Col silicone nn si è mai staccato un solo sasso, nn so onestamente se il vinavil possa dare la stessa sicurezza... cmq ci tengo a sottolineare che l'acqua che scorre su un letto di questi sassolini dà veramente un effetto gradevole La ghiaia che utilizzo è simile a questa
Vincenzo Inserito il - 13 ottobre 2008 : 12:27:22
no nicola credo che con il silicone non dovrebbe dare problemi,in ogni caso io voglio provare ad incollarli con della colla vinilica tanto poi 1 volta asciugata diventa trasparente e non si vede anke xkè il silicone incombra 1 tantino no?
6vior Inserito il - 12 ottobre 2008 : 23:34:32
non ho mai provato, ma penso di no

salvatore
Nicola Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:34:52
Se sopra la guaina asciutta invece di colorare applico silicone e sassolini da acquario per fare il letto del fiume, il silicone a contatto cn la guaina...può dare dei problemi?
1000 grazie a chi mi risponderà
mecc74 Inserito il - 12 ottobre 2008 : 15:56:08
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

la guaina liquida non è adatta ai ristagni di acqua, l'acqua devo solo scorrerci sopra...

salvatore



molto bene grazie, ho risparmiato una 50ina di euro. Che di questi tempi non è mai male.
6vior Inserito il - 12 ottobre 2008 : 15:41:02
la guaina liquida non è adatta ai ristagni di acqua, l'acqua devo solo scorrerci sopra...

salvatore
Vincenzo Inserito il - 12 ottobre 2008 : 02:33:07
no mecc la superficie dipende dalla stoffa o telo che si usa qundi sarà liscia cmq si può fare ruvida in ogni caso mischiando della segatura alla guaina secondo me ;-)
mecc74 Inserito il - 11 ottobre 2008 : 21:33:25
mmmmmmm.....però per contenere 2-3 quintali di acqua mi servono sponde resistenti.....il lago continuo a farlo in cemento. x il fiume vedo cosa fare. la superficie della guaina una volta asciutta è liscia o ruvida (es intonaco di semola)?
Vincenzo Inserito il - 11 ottobre 2008 : 21:05:09
X lapo
cmq si infatti lunedì vado a prendere il marrone e gli dò qualke ritokkino....
Vincenzo Inserito il - 11 ottobre 2008 : 21:03:48
io nella mia costruzione all'ultima curva l'acqua mi ristagna 1 pò ma penso kela tenga benissimo xkè è impermeabilizzante sennò nn serve a niente cmq a lavoro quasi finito posso dire ke mi ci sono trovato non bene.....benissimo!!!!!
jacobrs Inserito il - 11 ottobre 2008 : 16:01:17
no saprei, cmq in linea di masima dovrebbe andar bene.
mecc74 Inserito il - 11 ottobre 2008 : 11:52:05
Qualcuno ha esperienza di guaina liquida con ristagni d'acqua,
voglio dire la guaina la si può utilizzare anche per la costruzione di laghi (dove l'acqua ristagna)?
perchè la prima cosa che mi hanno chiesto dove l'ho trovata è stata: hai un piano anche appena inclinato o l'acqua ristagna?
jacobrs Inserito il - 11 ottobre 2008 : 09:49:36
Io contenitori cosi grossi per fare un lago non li riesco a trovare purtroppo.Magari trovarne anche poco profondi sarebbe il massimo.
lapo Inserito il - 11 ottobre 2008 : 00:43:16
BEN FATTO VICI', Xò SE FAI DELLE CHIAZZE MARRONI, GIALLO OCRA E TERRA DI SIENA, DIVENTA ANCKORA MEGLIO...CMQ OTTIMO...ORA IO DEVO TROVARE UNA BACINELLA ALLA FIERA X FARE IL LAGO E POI INIZIO A FARE IL FIUME...DIMENTICAVO, HO INIZIATO A FARE LA GROTTA...POLISTIROLO STOFFA, ACQUA E COLLA VINILICA, E SI DECOLLA!!!
Vincenzo Inserito il - 10 ottobre 2008 : 23:57:58
infatti 6vior x questo ho cominciato a lavorarci su gia da settembre così ho avuto tutto il tempo per fare asciugare tutto per benino...
6vior Inserito il - 10 ottobre 2008 : 21:16:56
per tutti la guaina liquida è verniciabilissima... l'unico accorgimanto e che non bisogna essere impaziente di far scorrere l'acqua, bisogna far asciugare bene bene il colore anche 2 o 3 giorni, altrimenti capita come a me che dopo un paio di ore di scorrimento il colore si "scioglieva" leggermente


salvatore
mecc74 Inserito il - 10 ottobre 2008 : 20:44:30
X Vincenzo
Non ti preoccupare per il fondo del fiume non ho mai trovato un colore che andasse bene
Vincenzo Inserito il - 10 ottobre 2008 : 20:30:15
X mecc
allora la guaina è verniciabile vai tranquillo anke xkè le giornate ancora lo permettono e asciuga prima,per quanto riguarda la colorazione ho scelto il verde xkè x ricreare il fondale del fiume...supergiù all'incirca...potevo dare anke il marrone ora che ci penso boh cmq nn sn stato obbligato dalla scelta.....
x pierchi meglio tardi ke mai!!!!

buon lavoro a tutti quanti
Pierchi Inserito il - 10 ottobre 2008 : 18:16:04
boh.. noi la stiamo usando adesso, speriamo bene!
mecc74 Inserito il - 10 ottobre 2008 : 18:06:02
X Vincenzo
Ho trovato la guaina liquida(altra marca) ma non son riuscito a sapere se è verniciabile....quindi non l'ho presa.
Per quest'anno si va ancora di cemento, telo nylon e compagnia.

Non ho ben compreso perchè hai scelto il verde come base.....
Vincenzo Inserito il - 10 ottobre 2008 : 17:37:51
stefano se porti la casa qui si sennò niente
Stefano Inserito il - 10 ottobre 2008 : 13:17:00
avanti tutta Vincenzo

ti chiamo per dipingere i muri di casa, pago bene

ben dipinto
Vincenzo Inserito il - 10 ottobre 2008 : 13:07:03
Allora finalmente ho trovato un pò di tempo libero x completare il mio fiume e oggi ho dato un'ultimaokkiata per vedere se perdeva qualcosa ma è una paura passata ormai allora ho proceduto alla colorazione ho dato come fondo un verde prato e poi ho sfumato con del giallo dorèè ma è uguale alla sabbia

Immagine:

79,09 KB

Immagine:

70,2 KB

Immagine:

123,04 KB

Immagine:

90,17 KB

Immagine:

125,07 KB

Immagine:

108,11 KB

Ah per la colorazione ho usato lo smalto xkè cn gli acrilici a fare tutta l'estensione nn ce la facevo.....cmq ke ne pensate è il mio 1° anno ke mi cimento nella pittura anke cmq ankora serve qualche ritocco in +....saluti e buon lavoro a tutti quanti.
Vincenzo Inserito il - 02 ottobre 2008 : 10:24:00
bella questa mecc....no cmq ho avuto 1 pò da fare tra scuola e altro non riesco a ritagliare 1 pò di tempo libero cmq penso ke la prossima settimana dovrei riuscire a finirlo anke perchè mi resta solo la colorazione e qualche ritocchino con la guaina a presto.....


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)