V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 18:16:01 1)prendete una base e metteteci un anima in legno (l esempio c è nella creazione dell albero di ulivo) 2)successivamente applicateci colla vinilica e avvolgete l'anima di legno con il das. 3)nella parte superiore formate una specie di carciofo(che sarebbe il rigonfiamente della cima del tronco 4)con punteruolo formate tanti rombi(fate una ricerca su internete e prendete spunto da un tronco vero,in questo modo avete l idee piu chiare) 5)una volta asciugato passateci la classica soluzione di aqua e vinilica 80% Acqua 20% colla e farlo asciugare
ora viene la parte piu importante la colorazione
il tronco
il FONDO 1)aggiungete al bianco del nero efino ad ottenere un grigio scuro. 2)al grigio scuro aggiungete del Ocra + terra di siena bruciata [color=orange]se le cose sono andate bene uscirà il colore marrone scuro griigiastro[/color]
una volta asciugato il fondo bisogna dare una velatura 1) aggiungete al colore di fondo del bianco 2)intingere un pennello piatto nel colore e con dei tovaglioli di carta asciugare quasi totalmente il pennello (questo servirà per dare la velatura) date velature fino ad ottenere il risultato desiderato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mentre per creare le foglie di palme servono
fili di ferro dritto(quello che usano i fiorai)della colla(nel mio caso ho usato qulla a stick) e della carta [URL=http://img520.imageshack.us/my.php?image=presepe2008274cb9.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL] tagliare delle fascette di carta e applicare la colla su tutta la superfice,mettere al centro il filo di ferro e piegare il foglio. una volta asciugato ritagliare le foglie in 3 diverse dimensioni nel mio caso 17/15/13 [URL=http://img520.imageshack.us/my.php?image=presepe2008504kq0.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL]
con belle forbici dritte riprodurre l effett odelle palme
[URL=http://img520.imageshack.us/my.php?image=presepe2008284nq3.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL]
per la colorazione andate nel topic creare il cycas
mente per le foglie secche bisogna prima rovinarle...... ora bisogna darli il colore al bianco aggiungete un pizzico di nero fino ad ottenre il grigio chiaro,poi aggiunfete un pizzico di ocra + terra di siena naturale+terra di siena bruciata se il risultato è buono otterrete più o meno lo stesso colore delle foglie secche coloratele e fatele asciugare......... una volta ascugato aggiungete al colore preparato del bianco è con la tecnica del pennello asciutto dategli la velatura(sembrerà davvero una foglia secca!!!
ok ora costruiamo dei datteri
prendere la nebbiolina secca
[URL=http://img50.imageshack.us/my.php?image=presepe2008324dt5.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL]
strofinare due pezzi di polistirolo e selezzionare le palline migliori(potere usare qualsiasi metodo per creare delle palline ) [URL=http://img50.imageshack.us/my.php?image=presepe2008325ce0.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL]
applicate della colla vinilica sulla nebbiolina secca e applicate le palline di polistirolo una volta asciugato bene dipingetele con terra di siena naturale se volete potete dare una velarura di ocra
applicate le palme a tronco e poi successivamente i datteri
[URL=http://img50.imageshack.us/my.php?image=presepe2008295ij8.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL] [URL=http://img50.imageshack.us/my.php?image=presepe2008306bd4.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL] [URL=http://img50.imageshack.us/my.php?image=presepe2008326xu4.jpg] [/URL][URL=http://g.imageshack.us/thpix.php] [/URL]
[size=18]BUON LAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!![/size] |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jacobrs |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 23:26:30
                    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 20:34:57 Citazione: Messaggio inserito da jacobrs
Stai attento, potrebbe cadere dal davanzale
se cade vuol dire che non è venuta bene e la rifaccio         |
jacobrs |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 20:30:53 Stai attento, potrebbe cadere dal davanzale |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 13:15:36 buon giorno 6vior grazie per i complimenti!!!!!!!!! sisi conoscevo già la tecnica del nastro da carrozziere,è vero si risparmia moltissimo tempo,però personalmente mi piace piu il risultato che si ottiene con la carta..... ovviamente questionedi abitudine         |
6vior |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 13:08:01 bellissima, molto più bella di quella mia, io però le foglie le faccio con il nastro da carrozzieri con dentro il fil di ferro, così risparmio un pò il tempo.
salvatore |