Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 piante di ulivo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cecio Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:02:54
Ciao a tutti.
Ho pensato di realizzare delle piante di ulivo.
per questo ho utilizzato dei rametti di timo che un amico ha reperito.
Per formare il tronco dell'albero ho riunito dei rametti che ho legato con fil di ferro che dopo l'incollaggio
dovrebbe sparire
che ne dite ? forse il tronco è da gessare e colorare ma, il colore del legno era cosi naturale che ho preferito chiudere gli spazi con del lichene.



Immagine:

62,57 KB


Guardate questa foto potrebbe essere l'idea per un nuovo diorama

Immagine:

82,06 KB

aspetto ulteriori vs pratici consigli;
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cecio Inserito il - 08 novembre 2008 : 18:58:09
Nel caso di alberi un po' alti per statue da cm 30 per intendersi la soluzione che ho qdottato è stata quella di utilizzare direttamente della corteccia per realizzare il tronco

Immagine:

69,06 KB
fabiowarrior1 Inserito il - 08 novembre 2008 : 17:47:43
man mano con l esperienzaa si migliora sempre tutto........
puoi invecchiarlo leggermente di + e puoi colorarlo .......
secondo me viene un ottimo lavoro......
BRAVO
cecio Inserito il - 08 novembre 2008 : 13:03:42
Grazie mi hai anticipato in quanto mi sono reso conto dell'esiguità del tronco e dei rami per non dire che facevano schifo.
Per questo ho effettuato delle modifiche come da foto che trasmetto

Immagine:

55,14 KB

Immagine:

62,02 KB

Immagine:

64,25 KB

Se c'è qualche altro consiglio è gradito
Non so se il tronco è ben rigato. Se è ok passero' alla colorazione
fabiowarrior1 Inserito il - 07 novembre 2008 : 21:51:15
buona sera...
è un ottima idea quella di mescolare le due teniche
un suggerimento che vi posso dare è quella di modellare meglio il tronco in modo tale da far sembrare naturale il tutto...
ovviamente poi bisogna colorarlo per non far notare il discacco tra il tronco finto e i rami veri.....




ps: appena ho un pò di tempo ho in mente di creare un altro albero di ulivo molto meglio di quello postato da me in precedenza e farò un buon passo per passo
di ogni dettaglio...
cecio Inserito il - 07 novembre 2008 : 15:05:09
ecco le foto con le modifiche suggerite.
In particolare ho usato del das.
attenzione !!!!
la creta secca si riduce parecchio una volta asciugata.

Immagine:

46,29 KB

Immagine:

60,4 KB

Immagine:

69,76 KB
Alex Inserito il - 04 novembre 2008 : 17:05:24
penso che se unisci quello che hai fatto con la tecnica di fabiowarrior, otterrai un ottimo risultato
il suo passo passo è ottimo
hadamo Inserito il - 04 novembre 2008 : 16:44:21
Per il tronco dell ulivo a mio modesto avviso, l'unico elemento reperibile in natura che lo imiti abbastanza bene sono i tralci della vite
6vior Inserito il - 02 novembre 2008 : 16:16:13
si cecio, io per il tronco uso il das, e con la punta di uno stuzzicadenti gli faccio le venature del legno...

ciao salvatore
Moro Inserito il - 02 novembre 2008 : 15:02:38
In questi giorni anche io ho realizzato delle piante di ulivo utilizzando il sistema esposto nel forum (filo di ferro come scheletro e das)usando il muschio come "chioma".

devo dire che per quello che servono a me vanno più che bene (io ho realizzato 3 piante di diversa altezza da mettere a profondità diverse nel presepio per ingannare l occhio giocando sulla prospettiva).
il gioco della prospettiva è venuto abbastanza bene, pèenso che poi le statue,anch esse di altezza diversa, faranno il resto.

quello che posso dirti è che se vuoi dare della profondità taglia un pò i rami di timo per abbassare le piante più lontane.
Stefano Inserito il - 02 novembre 2008 : 13:29:30
si anche il das và benissimo
cecio Inserito il - 02 novembre 2008 : 13:28:41
Il das andrebbe bene ?
Stefano Inserito il - 02 novembre 2008 : 13:21:57
anch io sarei per rivestire il tronco con il gesso ho fasciarlo con la yuta....... ci sono tanti sistemi

comunque io darei corpo al tronco con gesso


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)