Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 TEMPORIZZATORE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
masik Inserito il - 25 gennaio 2008 : 13:41:22
Ciao mi chiamo Massimo, sono nuovo da queste parti.
Innanzitutto complimenti per gli stupendi presepi che riuscite a realizzare come il vostro e quello di Leonardo (leales74) di Ferentillo che saluto (ci siamo già contattati via email).
Io mi sto impegnando parecchio per arrivare a i vostri livelli e chissà quando ce la farò. Se volete potete andare su www.artedelpresepe.tk e date un'occhiata all'ultimo presepe che ho realizzato,niente di particolare xrò penso sia un buon inizio x me per quanto riguarda l'uso dell'elettronica.

Vorrei chiedere al "cervellone" Amministratore un circuitino temporizzatore con un NE555; in pratica dando tensione al circuito si deve "eccitare" un relè per X secondi regolabile da trimmer, dopo di che si diseccita x poi rieccitarsi al prossimo inserimento di tensione.

Grazie masik
27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
masik Inserito il - 19 marzo 2008 : 15:16:06
Marco non ci crederai ma ho risolto.Appena ho un pò di tempo posto lo schema.

Ho tolto il circuito trigger lasciando solo ed esclusivamente C2...funziona alla grande!!!Ancora manco io ci credo..cmq funziona.

Ciao e grazie sempre
cutex Inserito il - 18 marzo 2008 : 15:31:17
Prova questa soluzione:

Schema ritardo in cascata:

30,26 KB


masik Inserito il - 15 marzo 2008 : 01:07:04
Marco non riesco a farli funzionare in cascata. Ti prego mandami il tuo schema, mi basta solo la parte dei collegamenti del pnp.

Grazie
masik Inserito il - 13 marzo 2008 : 15:35:49
Grazie brontolo.

Cutex se non mi sbaglio ci vogliono 2 resistenze e un pnp bc307, giusto?Quando puoi postami lo schema.

Ciao masik
brontolo Inserito il - 12 marzo 2008 : 21:09:09
Se sostituisci il Pot.1 da 100K con uno da 1M il tempo di ritardo si
allunga,circa 2 minuti(provare)e se sostituisci anche C1 da 100uf
con uno da 220uf dovresti ottenere lo stesso ordine di grandezza(provare)
ciao Brontolo
cutex Inserito il - 12 marzo 2008 : 15:25:06
Si, te lo scrivo domani...
basta usare un transistor PNP per invertire il segnale...
masik Inserito il - 12 marzo 2008 : 15:10:20
Marco sei un grande!Funziona!Ho tolto il diodo D1.

Dimmi una cosa: E' possibile mettere il tuo circuito monostabile in cascata a questo senza bisogno di mettere il relè?



Immagine:

2,88 KB
masik Inserito il - 12 marzo 2008 : 13:45:39
ok adesso provo.

Grazie
cutex Inserito il - 12 marzo 2008 : 12:57:14
Vin è il "segnale di ingresso" che innesca il temporizzatore.

Lo schema è pressoché identico al mio salvo il fatto di avere valori diversi di componenti ottimizzati per la tua richiesta.

Lo schema proposto con un transistor in ingresso non è completo perchè manca la resistenza in serie alla base del transistor.

Se tu chiudi l'ingresso "comando" del mio schema, alimentando il circuito avrai la forma d'onda indicata come Vout del tuo schema e otterrai esattamente ciò che volevi.

Controlla bene il tuo circuito provando anche a togliere il diodo che io ho chiamato D2.




masik Inserito il - 12 marzo 2008 : 01:26:56
Oppure questo.



Immagine:

8,09 KB

Nn capisco cosa è Vin; a me serve un circuito che alimentandolo mi ecciti un relè per x secondi. Conosci qualche schema semplicissimo che fa al caso mio?
masik Inserito il - 12 marzo 2008 : 01:23:31
Cutex questo schema è un pò diverso dal tuo, potrebbe funzionare?



Immagine:

10,24 KB
masik Inserito il - 12 marzo 2008 : 00:15:07
Scusate ma cè la possibilità di avere lo stesso range di tempo per il ritardo all'accensione così come il tempo di "ON" di 0-3min?
masik Inserito il - 11 marzo 2008 : 21:36:37
ok grazie. Lo proverò prima possibile
brontolo Inserito il - 11 marzo 2008 : 21:11:28
Per Masik:il ritardo dell'accensione è 0-20 sec circa,il tempo di
"ON"è di circa 0-3min e 1/2.
brontolo
cutex Inserito il - 11 marzo 2008 : 17:08:32
Mi dispiace che non ti funzioni, riguardandolo però non vedo problemi...

Anche questo avevo cominciato a ridisegnarlo per "tradurlo" in un c.s. completo di alimentazione e altro; comunque ecco i link:

http://www.presepiodicignano.it/CASE.pdf

http://www.presepiodicignano.it/ACCENSIONE_LUCI_CASE_IN_RITARDO.pdf


masik Inserito il - 10 marzo 2008 : 23:24:31
Grazie 1000 davvero!!!
Proprio quello che cercavo io.
Per caso sai con questi componenti che tempi min-max abbiamo?
brontolo Inserito il - 10 marzo 2008 : 21:29:07
Ciao Masik,se tu vai"Effetti Speciali"pag.2 in un post del 20/01/2006 "accensione luci case in sequenza"trovi un schema che potrebbe risolverti il problema(con il pot 1 regoli il ritardo di ON
mentre con il pot 5 regoli il ritardo di OFF.)
ciao
brontolo
masik Inserito il - 10 marzo 2008 : 00:34:07
Cutex ho provato il circuito monostabile ma non funziona.

Ho trovato in rete questo circuito:

Immagine:

2,88 KB

Questo all'accensione ritarda l'attivazione di un relè (l'ho provato e funziona); a me serve invece al contrario, all'accensione si eccita un relè e dopo x secondi si diseccita.
E' possibile modificare questo circuito per far si che funzioni al contrario?

Grazie masik
Amministratore Inserito il - 26 gennaio 2008 : 19:46:34
Azz
avevo letto male la domanda e mi sembrava che doveva riattivarsi ciclicamente invece di riattivarsi al nuovo inserimento di tensione.
Comunque ti ha risposto convenientemente cutex.
masik Inserito il - 26 gennaio 2008 : 14:55:24
Hai ragione, l'astabile lo utilizzo per mandare il clock ad un MC3479 per il controllo dei motori passo passo.

ok grazie proverò il tuo schema...

ah dimenticavo: mi servirebbe anche un temporizzatore che all'accensione mi ecciti un relè dopo X secondi e rimane eccitato fino a che il circuito è alimentato.

Io ne ho usato uno (preso da qualche condominio penso per le luci delle scale o nn so di kè) per ritardare l'innesco della pompa per la pioggia, solo che per il prossimo me ne servirà qualche altro xkè ho intenzione di fare un presepe abbastanza complesso e pieno zeppo di effetti.
Mi sa che lo smonto e mi ricavo lo schema e i componenti

Grazie masik
cutex Inserito il - 26 gennaio 2008 : 14:25:37
LM555 e il NE555 sono la stessa cosa, cambia il costruttore.

Citazione:
...un circuitino temporizzatore con un NE555; in pratica dando tensione al circuito si deve "eccitare" un relè per X secondi regolabile da trimmer, dopo di che si diseccita x poi rieccitarsi al prossimo inserimento di tensione.


Se usi un astabile il discorso cambia.

Un astabile continuerebbe a generare gli impulsi ON e OFF.

Il circuito che ho inserito, funziona come chiedevi se si tiene chiuso l'ingresso "COMANDO": all'accensione l'ingresso del pin 2 e' a 0V quindi innesca il monostabile per x secondi.
Oppure si puo' lasciare sempre alimentato il circuito e gestire il comando dall'esterno chiudendolo a richiesta verso massa e mettendo un pull-up verso il +12V per "ricaricare" il condensatore.

masik Inserito il - 25 gennaio 2008 : 19:29:53
Potrei usare la configurazione astabile con NE555, tipo il circuito inserito da amministratore e al pin 3 inserire il bc337 e il relè a seguire...?
masik Inserito il - 25 gennaio 2008 : 19:26:22
Grazie cutex,questo è un circuito monostabile con lm555; se non mi sbaglio premendo il pulsante il relè rimane eccitato per X secondi.
Se invece volessi usare un Ne555 come si potrebbe risolvere?
cutex Inserito il - 25 gennaio 2008 : 17:53:37
Ecco lo schema, per qualunque dubbio o segnalazione...


Sorry, è maggiore di 640.

Schema Monostabile:

62,09 KB


cutex Inserito il - 25 gennaio 2008 : 15:20:52
Giacomo lo schema che hai pubblicato e' un'astabile?

Amministratore Inserito il - 25 gennaio 2008 : 14:45:50
Ecco quì.
L'avevo già pubblicato sul forum.
Ci sono anche le formule per calcolare i tempi.

Immagine:

4,99 KB

cutex Inserito il - 25 gennaio 2008 : 14:41:07
Ho gia' dato un'occhiata agli schemini che ho in giro, abbi fede che prima o poi arriva. A te serve in pratica un monostabile.

Ciao e benarrivato.



Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)