V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
zesk |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 16:18:23 Salve a tutti ragazzi!!Sono nuovissimo qui ma sono mosso da una grande passione per tutto cio che si muove autonomamente!!!!Ho una laurea in ing.elettronica di 3 anni. Quindi possiedo già una consistente mole di concetti elettronici. Purtroppo però la mia grossa lacuna sta nella parte pratica. Io sono affascinato e entusiasta di ciò che riuscite a fare ma vorrei riuscire anch'io..magari piano piano ma vorrei farcela!!Potreste darmi qualche dritta?Ve lo chiedo per favore perchè ci tengo con tutto il cuore. Grazie a presto.
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zesk |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 17:35:18 mi informo e al piu presto te le faccio avere!!ancora grazie |
zesk |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 17:12:45 ora analizzo i vari link in ogni caso ti ringrazio davvero tanto |
cutex |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 16:59:18 Citazione: Messaggio inserito da zesk
...vorrei iniziare da qualcosa di semplice...come ad esempio il controllo di un motorino
Ci ho messo un po' ma l'ho trovato.
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/pwm/pwm.htm
Questo regola la velocita', per il resto dai un'occhiata qui:
http://www.presepiodicignano.it/meccanismi_ita.htm
E' questo che vorresti fare nel tempo? Potresti "passarci" qualche dritta matematica per calcolare le riduzioni con corone e catene e le relazioni con la coppia!
|
zesk |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 16:34:50 ...vorrei iniziare da qualcosa di semplice...come ad esempio il controllo di un motorino |
cutex |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 16:27:39 Ti consiglio di comprare qualche kit di montaggio e iniziare da quello, la teoria ingegneristica servira' quando dovrai creare i profili da applicare ai motorini dei movimenti... la matematica non manca mai.
Cosa vuoi ottenere di preciso?
|