V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sottobosco |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 00:03:32 Magari raggiungere questo livello di pulizia nelle figure in movimento e allora si vedrebbero movimenti più fluidi. I motori dove sono? sono all interno dei pupazzi? Naturalmente con l immaginazione mettiamo quelli del presepe al loro posto.
http://www.youtube.com/watch?v=bM5mQWluyzU |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabrizio74 |
Inserito il - 10 gennaio 2009 : 05:37:31 Citazione: Messaggio inserito da Emilio
Ho provato a cercare fra i vari video.. ho trovato questo qua... secondo me tutti i movimenti sono creati così, meccanicamente con un programma anch'esso "registrato" su dei dischi meccanici... tutto affascinante a parer mio..
http://www.youtube.com/watch?v=5ypKJWXFj48&feature=related
Impressionante!!!!!  |
mecc74 |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 13:51:28 Molto interessante grazie per il post! |
Pierchi |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 12:21:58 si, sono delle grosse cam.
Il culmine è stato in svizzera (guarda un po) nel 1800...
Praticamente facevano statue complessisissime che scrivevano sulla carta.. ebbero così l'idea di creare i torni a camme.
C'è un museo bellissimo a Moutier in sfitzera! |
Emilio |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 11:54:44 Lo penso anch'io... però alla fine chissà che soddisfazione per chi l'ha costruito... e pensare che una volta la maggior parte degli automatismi aveva basi meccaniche.. |
Amministratore |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 11:47:57 Quello nel filmato è un capolavoro di meccanica. Oltre alla bravura e alla fantasia per inventarsi il meccanismo, occorre anche tantissimo tempo per realizzarlo. Penso che in quella realizzazione ci siano diversi anni di lavoro. |
Emilio |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 11:16:05 Ho provato a cercare fra i vari video.. ho trovato questo qua... secondo me tutti i movimenti sono creati così, meccanicamente con un programma anch'esso "registrato" su dei dischi meccanici... tutto affascinante a parer mio..
http://www.youtube.com/watch?v=5ypKJWXFj48&feature=related |
Amministratore |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 10:29:08 Probabilmente i motori sono sotto il personaggio e il movimento avviene tramite delle leve. |