V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sottobosco |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 00:45:29 Ricapitolando leggendo qua e là mi sono fatta un idea, volevo sapere da voi se ho capito bene o qualcosa mi sfugge. 1) Per creare il cielo celeste devo illuminare con un faro alogeno e carta gel colorata dal centro in basso il cielo? 2)per il tramonto posiziono spot colorate di rosso sulla parte destra del cielo? 3)per la notte una wood su tutta la scena senza toccare il cielo? 4)per l alba spot arancione a sinistra del cielo? |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 13:57:23 Gli specchi sono ok quando si vuole dare profondità e non si ha spazio a disposizione. Vanno usati con parsimonia e accortezza altrimenti si rischia di ottenere dei risultai che non si possono definire buoni.
|
JAMEG |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 13:09:45 Oh mi piacciono le risposte ottimistiche!! penso proprio che ci provero' e poi vi faro' sapere.. se qualcuno pero' ha gia' provato fatemelo sapere cosi' evito di perdere tempo!! un salutone a tutti.
|
sottobosco |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 10:47:42 Secondo me gli specchi se posizionati in mod corretto potrebbero stupire. |
JAMEG |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 08:08:09 Qualcuno a pensato a metterci degli specchi per dare l'idea di profondità? o c'e' il rischio che riflettano troppo la luce?
|
Amministratore |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:37:07 Puoi usare diversi sistemi. Noi abbiamo le montagne e, ai lati, le pareti sono completamente in corteccia di sughero. Puoi anche dipingere i laterali. |
JAMEG |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 12:27:51 Ciao a tutti e Buon Anno prima di tutto. Poi grazie a tutti per i preziosi che sto raccogliendo per la realizzazione di un presepe meccanico interamente fatto da noi per il prox anno nella nostra parrocchia.
Ho un dubbio sulle luci. Vorrei utilizzare il metodo delle luci come sopra descritto e come spero si veda nello schema allegato:
Immagine:
 13,66 KB
Il dubbio è: di lato (dove ho messo le frecce), prima che inizi il telo bianco, cosa ci metto? delle montagne di sughero o polistirolo alte fino al tetto della stuttura o lascio che si veda la struttura? E nel tetto? uguale o metto un telo bianco che prenda l'azzurro della lampada frontale che penso di mettere?
Grazie a tutti per le risposte!! Ciao e ancora auguri
|
Amministratore |
Inserito il - 28 dicembre 2008 : 15:52:08 Puoi anche sovrapporre più fogli di gelatina per ottenere il colore desiderato. |
6vior |
Inserito il - 25 dicembre 2008 : 10:12:04 non devi lasciare qualche centimetro dal faro altrimenti la luce bianca dai bordi usc irà, metti la gelatina il più vicino possibile al faretto, in più considera che per avere una resa ottimale deve esserci completamente buio nella stanza, quindi fai le prove di sera oppure di giorno con le tapparelle chiuse
ciao e buon natale |
sottobosco |
Inserito il - 25 dicembre 2008 : 00:28:26 Non vorrei aver sbagliato qualcosa. Ho acquistato un faro alogeno da 150 watt ed ho messo la carta gel a qualche centimetro provando a posizionarlo verso il telo bianco del mio presepe.Ma l effetto non era un celeste cielo ma come se fosse scolorito si vedeva il bianco del telo-Ho chiuso tutte le finestre, era giorno ma non ho ottenuto grandi migliramenti a cosa è dovuto? |
Amministratore |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 08:42:27 Quasi ci siamo. Per illuminare il cielo di giorno puoi illuminarlo dal baso verso l'alto, però non è detto che un solo faro sia sufficiente, dipende dalle dimensioni del cielo. Volendo, per rendere la luminosità più uniforme si può aggiungere il faro frontale (leggere l'articolo). Per l'alba e il tramonto il discorso è Ok. Io ho posizionato il tramonto a sinistra di chi guarda e l'alba a destra. Un buon effetto per la notte lo puoi ottenere anche senza usare la luce di Wood, illuminando la scena con una o più lampade di un azzurro scuro e a luminosità molto bassa. Io uso questa tecnica. |