Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 RIPRODUTTORE AUTOMATICO DEL BELARE DELLE PECORE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mcfive Inserito il - 05 dicembre 2008 : 17:39:21
Vi riporto una semplice idea ma di effetto per realizzare un meccanismo da inserire nei presepi per riprodurre il belare delle pecore che renderà ancora più vive le nostre opere.
L’idea che di seguito vi riporto mi è nata durante le ferie mentre mi trovavo in Sardegna, luogo tipico delle pecore, curiosando in un negozio di arte sarda ho reperito dei piccoli congegni di forma cilindrica che capovolgendoli riproducono il belare delle pecore.
Materiale occorrente:
n°1 motoriduttore 220 volt. velocità 20 giri/min. con relativo attacco all’albero motore;
n° 3 ruote dentate in teflon o altro materiale aventi uno circa 70 denti, l’altro circa 55 denti e l’ultimo 25 denti;
n°1 basetta in plexiglas spessore mm. 4 ÷5 formato cm. 30 x cm. 10
n° 2 riproduttori di suoni ( diametro cm. 5 per una altezza di cm. 5);
n° 2 fascette da elettricista lunghezza cm. 30 e larghezza cm. 0.6;
dadi e bulloni secondo necessità.
ESECUZIONE
Con l’ausilio di una pistola termica provvedete a riscaldare la zona centrale della basetta in plexiglas fino a piegarla di 90 gradi ottenendo così il supporto del nostro meccanismo. Su una delle basi è opportuno eseguire una serie di fori utili per il successivo fissaggio con viti del nostro meccanismo sotto il piano del presepe.
Sulla restante faccia priva di fori del supporto, nella zona centrale, fisseremo il motoriduttore utilizzando dei bulloni e dadi.
Eseguita questa operazione passeremo al montaggio della ruota dentata da 25 denti alla puleggia di fissaggio al motoriduttore
Una volta fissato il motoriduttore e la ruota dentata si può procedere al fissaggio delle altre due ruote dentate che dovranno essere posizionate in maniera contrapposta tra di loro per evitare che durante la fase di rotazione i riproduttori di suoni non tocchino tra di loro o sul basamento.
Ovviamente i fori per i perni delle ruote dentate dovranno essere dimensionati in relazione ai diametri dei perni stessi. Utilizzando due dadi per il fissaggio di ciascun perno su cui ruotano le ruote dentate otterremo il duplice effetto di fissare il perno e nel contempo troveremo la giusta misura di “chiusura” affinché le ruote non sforzino durante la rotazione.
A questo punto si può procedere al fissaggio dei riproduttori alle due ruote dentate.
Il meccanismo così congegnato permette di avere durante la rotazione delle ruote la riproduzione del belare delle pecore che, in forza del diverso diametro delle due ruote risulterà alternato tra di loro e non costante.
Vi riporto una foto del meccanismo.

Immagine:

49,01 KB
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 05 dicembre 2008 : 23:46:19
Bravo Silvio !
Idea originale !
Pierchi Inserito il - 05 dicembre 2008 : 19:10:42
ah, quei cosi che fanno beeeeeh

ci sono anche le mucche! Ho presente :D

grande idea, complimenti
mcfive Inserito il - 05 dicembre 2008 : 18:00:41
Io li ho presi in sardegna.
Basta smontare anche una fotocopiatrice vecchia, ti assicuro che dentro c'è tanta roba che serve a noi.
Prova andare su questo sito c'è di tutto
www.rs-components.it/
Io personalmente consiglio di farsi dei giri nei mercatini di roba vecchia, si trova sempre qualcosa che serve.
mecc74 Inserito il - 05 dicembre 2008 : 17:51:15
Ottima idea!!!
Domanda: dove trovo i riproduttori e dove recuperi gli ingranaggi?


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)