V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marco_60 |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 12:02:50 Ciao a tutti, spero possiate illuminare le idee confuse che ho. Vorrei utilizzare delle fibra per illuminare l'interno della grotta e di una casa che ho realiazzato per il mio nuovo presepe. Le statuette che utilizzo sono alte cm 17 e i due locali sono di dimensioni proporzionate. La mia idea e quella di inserire la fibra all'interno di alcune torce e farla uscire da una estremità mascherando la parte che esce con il vetro delle lampadine da albero. Secondo voi funziona? Grazie |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mecc74 |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 22:58:33 credo di usare un poteziometro a giro singolo.Poi su un disco collegato al motore aggancio camme, ostacoli, ecc...ecc tutto ciò che serve alla meccanica della statua + i comandi per le luci. |
SNK |
Inserito il - 26 novembre 2008 : 00:47:42 no ho capito come vuoi fare tu è che la soluzione dl LED col condensatore miera parsa + pratica è un effetto che ho visto in un presepe ad una rassegna però era diverso c'era un personaggio che aacendeva il fuoco con i fiammiferi e si vedeva il fiammifero acceso che si avvicinava al fuoco 2-3 volte prima che il falò si accendessse però non so come fosse fatto meccanicamente |
mecc74 |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 18:49:24 Sto lavorando (per ora solo a disegni) su una statua del genere....io pensavo di usare un potenziometro sincronizzato dalla meccanica della statua.....mmmmmm così forse si capisce poco.....però spero funzioni. Comincerò i lavori forse in primavera. |
SNK |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 12:36:28 mi inserisco qui per non creare altri 3d volendo fare un effetto aggiuntivo alla classica statua semovente del fabbro volevo aggiungere uno spezzoncino di fibra ottica alla cima del ferro e inserire un movimento rotatorio del busto o solo del braccio in modo che il fabbro metta il ferro nel fuoco a scaldarsi per poi batterlo e avevo pensato ad un LED+condensatore in modo che girandosi toccasse i contatti dell'alimentazione e girandosi il led cominciasse a spegnersi gradualmente...però che condensatore devo usare? oppure, altre tecniche? (ho provato con un 470uF 16V..ma dura troppo poco l'accensione) |
omarpreziuso |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 21:06:39 sono d'accordo pienamente con Marco.
..sono una meraviglia e non costano tanto.
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
ATTY |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 20:03:50 quoto pienamente quello che ha detto CUTEX...io le ho comprate e ti assicuro che sono davvero piccole e adatte al tuo scopo |
cutex |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 12:28:34 Se hai la fibra, prova... Altrimenti ti consiglio le microlampadine della frisa a 12V. Hanno un diametro di 3/4 mm e i fili lunghi per passare all'interno delle torce. E' piu' semplice e costa di meno. |